66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[21 Aprile]] | '''Giorno precedente''': [[21 Aprile]] | ||
*[[1873]] - [[Svizzera]]: a Ginevra nasce [[Luigi Luccheni]], anarchico italiano che il [[10 settembre]] [[1898]] | *[[1873]] - [[Svizzera]]: a Ginevra nasce [[Luigi Luccheni]], anarchico italiano che il [[10 settembre]] [[1898]] ucciderà, a Ginevra, la principessa Elisabetta, conosciuta con il nomignolo di Sissi. | ||
*[[1891]] - [[Italia]]: a Torremaggiore nasce [[Sacco e Vanzetti|Nicola Sacco]], anarchico italiano vittima della [[repressione]] istituzionale. Emigrato negli [[USA]], svolge la professione di ciabattino e si avvicina agli ambienti anarchici. Arrestato insieme a [[Sacco e Vanzetti|Bartolomeo Vanzetti]], pescivendolo ed anarchico, vengono accusati di omicidio di un contabile e di una guardia di una fabbrica di scarpe. Saranno giustiziati sulla sedia elettrica a Dedham, Massachusetts, il [[23 agosto]] [[1927]]; molti decenni dopo saranno riabilitati in quanto vittime innocenti dell'odio contro gli anarchici e i migranti. | *[[1891]] - [[Italia]]: a Torremaggiore nasce [[Sacco e Vanzetti|Nicola Sacco]], anarchico italiano vittima della [[repressione]] istituzionale. Emigrato negli [[USA]], svolge la professione di ciabattino e si avvicina agli ambienti anarchici. Arrestato insieme a [[Sacco e Vanzetti|Bartolomeo Vanzetti]], pescivendolo ed anarchico, vengono accusati di omicidio di un contabile e di una guardia di una fabbrica di scarpe. Saranno giustiziati sulla sedia elettrica a Dedham, Massachusetts, il [[23 agosto]] [[1927]]; molti decenni dopo saranno riabilitati in quanto vittime innocenti dell'odio contro gli anarchici e i migranti. |