24 Dicembre: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 5)  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (17 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1843]] - [[Francia]]: nasce a Chalabre [[Charles Amouroux]], [[comunardo]] francese.  | *[[1843]] - [[Francia]]: nasce a Chalabre [[Charles Amouroux]], [[comunardo]] francese.  | ||
*[[1865]] - [[Stati Uniti]]: a Pulaski (Tennessee) nasce la famigerata organizzazione [[razzismo|razzista]] [[Ku Klux Klan]].  | *[[1865]] - [[Stati Uniti]]: a Pulaski (Tennessee) nasce la famigerata organizzazione [[razzismo|razzista]] [[Ku Klux Klan]].  | ||
*[[1869]] - [[Olanda]]: a Noordwijk nasce [[Henriette Roland-Holst]], scrittrice socialista olandese.  | *[[1869]] - [[Olanda]]: a Noordwijk nasce [[Henriette Roland-Holst]], scrittrice [[socialista]] olandese.  | ||
* [[1873]] - [[Spagna]]: inizia a Cordova il congresso della [[Federazione Regionale Spagnola]]. Al termine dei lavori ([[2 gennaio]])   | *[[1873]] - [[Spagna]]: inizia a Cordova il congresso della [[Federazione Regionale Spagnola]]. Al termine dei lavori ([[2 gennaio]]) assumerà le posizioni dell'[[Internazionale antiautoritaria]] anarchica, in opposizione alla [[Prima Internazionale]].    | ||
*[[1895]] - [[Francia]]: a Parigi si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''La Renaissance. L'Individu Libre'' (La Rinascita,   | *[[1895]] - [[Francia]]: a Parigi si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''La Renaissance. L'Individu Libre'' (La Rinascita, L'Individuo Libero). Fondato da [[Paul Martinet]], compariranno otto numeri sino al [[27 luglio]] [[1896]].  | ||
*[[1904]] - [[Spagna]]: a Prodoluengo (Burgos) nasce [[Manuel Villar Mingo]], anarchico attivo nel [[anarchismo spagnolo|movimento spagnolo]] ed [[anarchismo argentino|argentino]].  | *[[1904]] - [[Spagna]]: a Prodoluengo (Burgos) nasce [[Manuel Villar Mingo]], anarchico attivo nel [[anarchismo spagnolo|movimento spagnolo]] ed [[anarchismo argentino|argentino]].  | ||
*[[1919]]: [[Errico Malatesta]], reduce   | *[[1919]]: [[Errico Malatesta]], reduce dall'esilio britannico, s'imbarca per Taranto. Giunto nella città pugliese prenderà un treno per Genova, dove sarà accolto da una folla festante.  | ||
*[[1921]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Maria Teresa Wilms Montt|Maria Teresa Wilms Montt de las Mercedes]], scrittrice [[anarco-femminista]] cilena.  | *[[1921]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Maria Teresa Wilms Montt|Maria Teresa Wilms Montt de las Mercedes]], scrittrice [[anarco-femminista]] cilena.  | ||
*[[1923]] - [[Francia]]: al termine dle processo tenutosi a Parigi, l'anarchica [[Germaine Berton]] viene assolta dall'accusa di aver assassinato il [[nazionalista]] Marius Plateau. L'anarchica è realmente la responsabile dell'attentato ma fu ugualmente assolta grazie alle pressionie esercitate da un comitato sorto in sua difesa ([[Louis Lecoin]], [[Séverine]]  | *[[1923]] - [[Francia]]: al termine dle processo tenutosi a Parigi, l'anarchica [[Germaine Berton]] viene assolta dall'accusa di aver assassinato il [[nazionalista]] Marius Plateau. L'anarchica è realmente la responsabile dell'attentato ma fu ugualmente assolta grazie alle pressionie esercitate da un comitato sorto in sua difesa ([[Louis Lecoin]], [[Séverine]] ecc.).  | ||
*[[1927]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires viene compiuto un attentato contro la National City Bank: 2 morti e 23 feriti fra i clienti statunitensi ed argentini. È opera   | *[[1927]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires viene compiuto un attentato contro la National City Bank: 2 morti e 23 feriti fra i clienti statunitensi ed argentini. È opera dell'anarchico [[Severino Di Giovanni]], anarchico italiano emigrato in Sud America, e dei fratelli Scarfò, fautori dell'[[Anarchismo insurrezionale|insurrezionalismo]] violento.  | ||
*[[1930]] - [[Italia]]: a La Spezia muore [[Zelmira Peroni]], propagandista anarchica e compagna di [[Pasquale Binazzi]].  | |||
*[[1930]] - [[Italia]]: a   | *[[1936]] - [[Spagna]]: un decreto governativo (di Largo Caballero) vieta agli spagnoli di portare armi con sé. In questo modo Caballero tenta di porre fine alla [[libertà]] delle milizie operaie e popolari, composte da anarchici della [[CNT-FAI]] e [[comunismo|comunisti]] del [[POUM]], ed inglobarle nell'esercito. È questo un tentativo di istituzionalizzare la [[rivoluzione]] e metterla sotto il controllo del PCE (Partito Comunista Spagnolo) e dell'URSS.    | ||
*[[1936]] - [[Spagna]]: un decreto governativo (di Largo Caballero) vieta agli spagnoli di portare armi con sé. In questo modo Caballero tenta di porre fine alla [[  | |||
*[[1975]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Nicolas Lazarevitch]], militante [[:Categoria:Sindacalisti|anarco-sindacalista]] russo.  | *[[1975]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Nicolas Lazarevitch]], militante [[:Categoria:Sindacalisti|anarco-sindacalista]] russo.  | ||
*[[1999]] - [[Argentina]]: a Corcovade, in Patagonia (Argentina), i [[Mapuche]] si riappropriano di 150 ettari di terre, appartenenti alla polizia provinciale e che anticamente erano state un loro possedimento. Viene creata la   | *[[1999]] - [[Argentina]]: a Corcovade, in Patagonia (Argentina), i [[Mapuche]] si riappropriano di 150 ettari di terre, appartenenti alla polizia provinciale e che anticamente erano state un loro possedimento. Viene creata la comunità di [[Pillan Mahuiza]]. La comunità è costretta a difendersi dalla [[violenta]] [[repressione]] istituzionale e [[polizia|poliziesca]].    | ||
*[[2001]] - [[Italia]]: a Bologna muore [[Horst Fantazzini]], [[Illegalismo|anarchico illegalista]] e scrittore italiano.  | *[[2001]] - [[Italia]]: a Bologna muore [[Horst Fantazzini]], [[Illegalismo|anarchico illegalista]] e scrittore italiano.  | ||
'''Giorno seguente''': [[25 Dicembre]]  | '''Giorno seguente''': [[25 Dicembre]]  | ||
[[Categoria: Dicembre]]  | [[Categoria: Dicembre]]  | ||
Versione attuale delle 17:58, 25 lug 2021
Giorno precedente: 23 Dicembre
- 1843 - Francia: nasce a Chalabre Charles Amouroux, comunardo francese.
 - 1865 - Stati Uniti: a Pulaski (Tennessee) nasce la famigerata organizzazione razzista Ku Klux Klan.
 - 1869 - Olanda: a Noordwijk nasce Henriette Roland-Holst, scrittrice socialista olandese.
 - 1873 - Spagna: inizia a Cordova il congresso della Federazione Regionale Spagnola. Al termine dei lavori (2 gennaio) assumerà le posizioni dell'Internazionale antiautoritaria anarchica, in opposizione alla Prima Internazionale.
 - 1895 - Francia: a Parigi si pubblica il primo numero del giornale La Renaissance. L'Individu Libre (La Rinascita, L'Individuo Libero). Fondato da Paul Martinet, compariranno otto numeri sino al 27 luglio 1896.
 - 1904 - Spagna: a Prodoluengo (Burgos) nasce Manuel Villar Mingo, anarchico attivo nel movimento spagnolo ed argentino.
 - 1919: Errico Malatesta, reduce dall'esilio britannico, s'imbarca per Taranto. Giunto nella città pugliese prenderà un treno per Genova, dove sarà accolto da una folla festante.
 - 1921 - Francia: a Parigi muore Maria Teresa Wilms Montt de las Mercedes, scrittrice anarco-femminista cilena.
 - 1923 - Francia: al termine dle processo tenutosi a Parigi, l'anarchica Germaine Berton viene assolta dall'accusa di aver assassinato il nazionalista Marius Plateau. L'anarchica è realmente la responsabile dell'attentato ma fu ugualmente assolta grazie alle pressionie esercitate da un comitato sorto in sua difesa (Louis Lecoin, Séverine ecc.).
 - 1927 - Argentina: a Buenos Aires viene compiuto un attentato contro la National City Bank: 2 morti e 23 feriti fra i clienti statunitensi ed argentini. È opera dell'anarchico Severino Di Giovanni, anarchico italiano emigrato in Sud America, e dei fratelli Scarfò, fautori dell'insurrezionalismo violento.
 - 1930 - Italia: a La Spezia muore Zelmira Peroni, propagandista anarchica e compagna di Pasquale Binazzi.
 - 1936 - Spagna: un decreto governativo (di Largo Caballero) vieta agli spagnoli di portare armi con sé. In questo modo Caballero tenta di porre fine alla libertà delle milizie operaie e popolari, composte da anarchici della CNT-FAI e comunisti del POUM, ed inglobarle nell'esercito. È questo un tentativo di istituzionalizzare la rivoluzione e metterla sotto il controllo del PCE (Partito Comunista Spagnolo) e dell'URSS.
 - 1975 - Francia: a Parigi muore Nicolas Lazarevitch, militante anarco-sindacalista russo.
 - 1999 - Argentina: a Corcovade, in Patagonia (Argentina), i Mapuche si riappropriano di 150 ettari di terre, appartenenti alla polizia provinciale e che anticamente erano state un loro possedimento. Viene creata la comunità di Pillan Mahuiza. La comunità è costretta a difendersi dalla violenta repressione istituzionale e poliziesca.
 - 2001 - Italia: a Bologna muore Horst Fantazzini, anarchico illegalista e scrittore italiano.
 
Giorno seguente: 25 Dicembre