1978: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Ocalan" con "Öcalan") |
||
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[30 gennaio]]: a Barcellona vengono arrestati 50 anarchici con l'accusa di voler ricostruire la [[Federazione Anarchica Iberica|FAI]]. | *[[30 gennaio]]: a Barcellona vengono arrestati 50 anarchici con l'accusa di voler ricostruire la [[Federazione Anarchica Iberica|FAI]]. | ||
*[[14 marzo]]: nasce a Roma l'[[altermondialismo|altermondialista]] [[Carlo Giuliani]]. | *[[14 marzo]]: nasce a Roma l'[[altermondialismo|altermondialista]] [[Carlo Giuliani]]. | ||
: Muore a Madrid, nel carcere di Carabanchel, il giovane anarchico spagnolo [[Agustín Rueda]]. Vittima di un pesante interrogatorio, tre giorni dopo sarà | : Muore a Madrid, nel carcere di Carabanchel, il giovane anarchico spagnolo [[Agustín Rueda]]. Vittima di un pesante interrogatorio, tre giorni dopo sarà sepolto nel suo paese natale, Sallent. Il [[21 marzo|21]], a Barcellona, la [[Confederación Nacional del Trabajo]] (CNT) organizzerà una manifestazione illegale per commemorare il giovane. | ||
* [[26 marzo]]: in [[Svizzera]] 500 persone protestano contro la costruzione di reattori nucleari. | * [[26 marzo]]: in [[Svizzera]] 500 persone protestano contro la costruzione di reattori nucleari. | ||
* [[30 marzo]]: 10.000 filippini manifestano contro il dittatore Marcos. | * [[30 marzo]]: 10.000 filippini manifestano contro il dittatore Marcos. | ||
Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[29 maggio]]: a Panzos, Alta Vehapaz ([[Guatemala]]), l'[[esercito]] massacra 100 campesinos che protestano contro la loro emarginazione. | *[[29 maggio]]: a Panzos, Alta Vehapaz ([[Guatemala]]), l'[[esercito]] massacra 100 campesinos che protestano contro la loro emarginazione. | ||
*[[17 luglio]]: a Washington D.C, negli [[USA]], arriva nella capitale la "Longest Walk", una marcia organizzata dall'[[American Indian Movement]] che sostiene i diritti dei nativi americani. | *[[17 luglio]]: a Washington D.C, negli [[USA]], arriva nella capitale la "Longest Walk", una marcia organizzata dall'[[American Indian Movement]] che sostiene i diritti dei nativi americani. | ||
*[[8 agosto]]: la comunità | *[[8 agosto]]: la comunità afro-americana [[MOVE]] di Powelton Village (Filadelfia), negli [[USA]], è assaltata e distrutta dalla [[polizia]]. | ||
Nove membri sono arrestati e accusati senza prove dell'omicidio dell'agente di polizia James Rampe. | Nove membri sono arrestati e accusati senza prove dell'omicidio dell'agente di polizia James Rampe. | ||
*[[23 settembre]]: nell'isola dell'Asinara, in [[Italia]], i detenuti protestano violentemente contro lo sviluppo delle [[carcere|prigioni]] di massima sicurezza e le condizioni di vita loro imposte. | *[[23 settembre]]: nell'isola dell'Asinara, in [[Italia]], i detenuti protestano violentemente contro lo sviluppo delle [[carcere|prigioni]] di massima sicurezza e le condizioni di vita loro imposte. | ||
*[[9 ottobre]]: muore a Bobigny, in [[Francia]], il cantautore libertario belga [[Jacques Brel]]. | *[[9 ottobre]]: muore a Bobigny, in [[Francia]], il cantautore libertario belga [[Jacques Brel]]. | ||
* [[31 ottobre]]: in [[Iran]] 30 000 lavoratori petroliferi protestano contro le leggi [[repressione|repressive]] dello Shà. | * [[31 ottobre]]: in [[Iran]] 30.000 lavoratori petroliferi protestano contro le leggi [[repressione|repressive]] dello Shà. | ||
*[[27 novembre]]: vengono uccisi a San Francisco, negli [[USA]], il sindaco, George Moscone, il supervisore della città, Harvey Milk, e un attivista per i diritti degli omosessuali. Il killer è l'ex-supervisore [[omofobia|omofobo]] Dan White. | *[[27 novembre]]: vengono uccisi a San Francisco, negli [[USA]], il sindaco, George Moscone, il supervisore della città, Harvey Milk, e un attivista per i diritti degli omosessuali. Il killer è l'ex-supervisore [[omofobia|omofobo]] Dan White. | ||
:[[Turchia]]: [[Abdullah | :[[Turchia]]: [[Abdullah Öcalan]] e suo fratello [[Osman Öcalan|Osman]] fondano ufficialmente a Lice (in territorio curdo ma ubicato nello [[Stato]] della [[Turchia]]) il [[Partito dei Lavoratori del Kurdistan]]. | ||
*[[12 dicembre]]: si suicida in [[Francia]] dell'[[anarco-comunista]] [[Christian Lagant]]. | *[[12 dicembre]]: si suicida in [[Francia]] dell'[[anarco-comunista]] [[Christian Lagant]]. | ||
Versione attuale delle 22:12, 29 set 2022
Anno precedente: 1977
- 15 gennaio: si svolge a Barcellona una manifestazione organizzata dalla CNT, sindacato che all'epoca era stato legalizzato da sei mesi, contro il patto di Moncloa (che permetteva solo ai comunisti del C.c.o.o e ai socialisti dell'UGT il diritto di rappresentare gli operai).
- 24 gennaio: muore l'anarchico e pacifista (ex-socialista) Robert Proix.
- 30 gennaio: a Barcellona vengono arrestati 50 anarchici con l'accusa di voler ricostruire la FAI.
- 14 marzo: nasce a Roma l'altermondialista Carlo Giuliani.
- Muore a Madrid, nel carcere di Carabanchel, il giovane anarchico spagnolo Agustín Rueda. Vittima di un pesante interrogatorio, tre giorni dopo sarà sepolto nel suo paese natale, Sallent. Il 21, a Barcellona, la Confederación Nacional del Trabajo (CNT) organizzerà una manifestazione illegale per commemorare il giovane.
- 26 marzo: in Svizzera 500 persone protestano contro la costruzione di reattori nucleari.
- 30 marzo: 10.000 filippini manifestano contro il dittatore Marcos.
- 8 aprile: nasce a Saint-Cloud, in Francia, l'anarchico Gaston Leval.
- 28 aprile: a Denver, negli Stati Uniti, si tiene una manifestazione antimilitarista e antinucleare. Su 500 manifestanti, 284 saranno fermate per avere bloccato l‘accesso alla ferrovia.
- 29 maggio: a Panzos, Alta Vehapaz (Guatemala), l'esercito massacra 100 campesinos che protestano contro la loro emarginazione.
- 17 luglio: a Washington D.C, negli USA, arriva nella capitale la "Longest Walk", una marcia organizzata dall'American Indian Movement che sostiene i diritti dei nativi americani.
- 8 agosto: la comunità afro-americana MOVE di Powelton Village (Filadelfia), negli USA, è assaltata e distrutta dalla polizia.
Nove membri sono arrestati e accusati senza prove dell'omicidio dell'agente di polizia James Rampe.
- 23 settembre: nell'isola dell'Asinara, in Italia, i detenuti protestano violentemente contro lo sviluppo delle prigioni di massima sicurezza e le condizioni di vita loro imposte.
- 9 ottobre: muore a Bobigny, in Francia, il cantautore libertario belga Jacques Brel.
- 31 ottobre: in Iran 30.000 lavoratori petroliferi protestano contro le leggi repressive dello Shà.
- 27 novembre: vengono uccisi a San Francisco, negli USA, il sindaco, George Moscone, il supervisore della città, Harvey Milk, e un attivista per i diritti degli omosessuali. Il killer è l'ex-supervisore omofobo Dan White.
- Turchia: Abdullah Öcalan e suo fratello Osman fondano ufficialmente a Lice (in territorio curdo ma ubicato nello Stato della Turchia) il Partito dei Lavoratori del Kurdistan.
- 12 dicembre: si suicida in Francia dell'anarco-comunista Christian Lagant.
Durante l'anno...
- Nasce in Kurdistan l'anarchico, obiettore di coscienza totale ed antimilitarista Mehmet Tarhan.
Anno seguente: 1979