13 Gennaio: differenze tra le versioni

71 byte aggiunti ,  17:09, 1 ott 2023
nessun oggetto della modifica
m (1 revision imported: 1)
 
Nessun oggetto della modifica
 
(18 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 10: Riga 10:
*[[1883]] - [[Norvegia]]: a Oslo [[Henrik Ibsen]], scrittore e drammaturgo libertario, mette in scena la prima di ''Un nemico della popolazione''.  
*[[1883]] - [[Norvegia]]: a Oslo [[Henrik Ibsen]], scrittore e drammaturgo libertario, mette in scena la prima di ''Un nemico della popolazione''.  


*[[1894]] - [[Italia]]: in Lunigiana si realizza un'insurrezione sostenuta da anarchici armati. essi appoggiano le vittime dello [[Stato]] d’assedio (che a gennaio aveva dato inizio ad una dura [[repressione]] delle sommosse contro l’aumento del prezzo della farina). Un tribunale militare condannerà  [[Luigi Molinari]], il [[31 gennaio]], a 23 anni di [[carcere]] come istigatore dell’insurrezione. Un movimento di protesta però inizia e Molinari è amnistiato il [[20 settembre]] [[1895]].  
*[[1894]] - [[Italia]]: in Lunigiana si realizza un'insurrezione sostenuta da anarchici armati. essi appoggiano le vittime dello [[Stato]] d'assedio (che a gennaio aveva dato inizio ad una dura [[repressione]] delle sommosse contro l'aumento del prezzo della farina). Un tribunale militare condannerà [[Luigi Molinari]], il [[31 gennaio]], a 23 anni di [[carcere]] come istigatore dell'insurrezione. Un movimento di protesta però inizia e Molinari è amnistiato il [[20 settembre]] [[1895]].  


*[[1898]] - [[Francia]]: viene pubblicato ''J’accuse'', editoriale scritto dal giornalista e scrittore francese [[Émile Zola]] in forma di lettera aperta al Presidente della Repubblica francese Félix Faure, e pubblicato dal giornale socialista ''L'Aurore''. Lo scopo di Zola é quello di denunciare la montatura giudiziaria e [[razzismo|razzista]] del caso "Dreyfuss".
*[[1898]] - [[Francia]]: viene pubblicato ''J'accuse'', editoriale scritto dal giornalista e scrittore francese [[Émile Zola]] in forma di lettera aperta al Presidente della Repubblica francese Félix Faure, e pubblicato dal giornale [[socialista]] ''L'Aurore''. Lo scopo di Zola è quello di denunciare la montatura giudiziaria e [[razzismo|razzista]] del caso "Dreyfuss".


*[[1909]] - [[Stati Uniti]]: a San Francisco [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul tema ''Sciogliere le nostre istituzioni''.
*[[1909]] - [[Stati Uniti]]: a San Francisco [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul tema ''Sciogliere le nostre istituzioni''.
:[[Brasile]]: a Rio viene pubblicato il numero 8 del [[stampa anarchica|settimanale]] [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] della [[Confederazione Operaia Brasiliana]] (C.O.B) ''[[A Voz do Trabalhador]]''.
:[[Brasile]]: a Rio viene pubblicato il numero 8 del [[stampa anarchica|settimanale]] [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] della [[Confederazione Operaia Brasiliana]] (C.O.B) ''[[A Voz do Trabalhador]]''.
:[[Paesi Bassi]]: a Leiden (o secondo altre fonti Oegstgeest) nasce il [[consiliarismo|comunista consiliarista]]. Sarà  decapitato dai nazisti con l'accusa di essere responsabile dell'[[incendio del Reichstag]].
:[[Paesi Bassi]]: a Leiden (o secondo altre fonti Oegstgeest) nasce il [[consiliarismo|comunista consiliarista]]. Sarà decapitato dai nazisti con l'accusa di essere responsabile dell'[[incendio del Reichstag]].
*[[1910]] - [[Russia]]: condanna a morte per [[Moishe Tokar]], anarchico di origine ebraica accusato di aver tentato d’assassinare nel [[1909]] ad Hershelman, comandante militare della fortezza di Vilna.
*[[1910]] - [[Russia]]: condanna a morte per [[Moishe Tokar]], anarchico di origine ebraica accusato di aver tentato d'assassinare nel [[1909]] ad Hershelman, comandante militare della fortezza di Vilna.


*[[1914]] - [[Stati Uniti]]: nello Utah viene arrestato [[Joe Hill]], musicista e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] dell’ [[IWW]], con l’accusa di omicidio.  
*[[1914]] - [[Stati Uniti]]: nello Utah viene arrestato [[Joe Hill]], musicista e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] dell'[[IWW]], con l'accusa di omicidio.  


*[[1924]] - [[Austria]]: a Vienna nasce [[Paul Feyerabend]], filosofo dell’[[epistemologia]] ed anarchico austriaco.  
*[[1922]] - [[Italia]]: a Reggio Calabria si tiene il primo convegno anarchico regionale. Si decide di pubblicare un giornale.
 
*[[1924]] - [[Austria]]: a Vienna nasce [[Paul Feyerabend]], filosofo dell'[[epistemologia]] ed anarchico austriaco.  


*[[1925]] - [[Italia]]: a Roma nasce [[Anna Maria Pietroni]], militante anarchica italiana.
*[[1925]] - [[Italia]]: a Roma nasce [[Anna Maria Pietroni]], militante anarchica italiana.


*[[1933]] - [[Olanda]]: giro di conferenze di [[Emma Goldman]]. Viaggia a L'Aia, Amsterdam, Rotterdam,  Utrecht ed a Hengelo (del 13 al [[23 gennaio]]); Emma parlerà  soprattutto di ''Dittatura e isteria religiosa moderna''.  
*[[1933]] - [[Olanda]]: giro di conferenze di [[Emma Goldman]]. Viaggia a L'Aia, Amsterdam, Rotterdam,  Utrecht ed a Hengelo (del 13 al [[23 gennaio]]); Emma parlerà soprattutto di ''Dittatura e isteria religiosa moderna''.  


*[[1957]] - [[Ungheria]]: viene decretata la pena di morte per tutti gli [[sciopero|scioperanti]] (consigli di fabbriche, operai…), mentre il governo si appello all'ordine e la calma.  
*[[1957]] - [[Ungheria]]: viene decretata la pena di morte per tutti gli [[sciopero|scioperanti]] (consigli di fabbriche, operai...), mentre il governo si appello all'ordine e la calma.  


*[[1971]] - [[Spagna]]: arresto di [[Pepe Beunza]], primo dei numerosi [[obiezione di coscienza|obiettori di coscienza]] ad esser imprigionato nel paese.
*[[1971]] - [[Spagna]]: arresto di [[Pepe Beunza]], primo dei numerosi [[obiezione di coscienza|obiettori di coscienza]] ad esser imprigionato nel paese.


*[[2013]] - [[Italia]]: si chiude a Milano il Convegno Nazionale della [[Federazione Anarchica Italiana]]. Aperto il [[12 gennaio|giorno precedente]], il convegno approva mozioni riguardanti le [http://www.federazioneanarchica.org/archivio/20130113milano.html lotte dei compagni greci, la solidarietà  agli antirazzisti torinesi, sul MUOS e sull'impropria lettera scritta da membri della redazione di Umanità  Nova ad un prigioniero anarchico].
*[[2013]] - [[Italia]]: si chiude a Milano il Convegno Nazionale della [[Federazione Anarchica Italiana]]. Aperto il [[12 gennaio|giorno precedente]], il convegno approva mozioni riguardanti le [https://web.archive.org/web/20131127224426/http://www.federazioneanarchica.org/archivio/20130113milano.html lotte dei compagni greci, la solidarietà agli antirazzisti torinesi, sul MUOS e sull'impropria lettera scritta da membri della redazione di Umanità Nova ad un prigioniero anarchico].
'''Giorno seguente''': [[14 Gennaio]]
'''Giorno seguente''': [[14 Gennaio]]
[[Categoria:Gennaio]]
[[Categoria:Gennaio]]
[[fr:13 janvier]]
[[de: 13. Januar]]
[[en:January 13]]
[[es: 13 de enero]]
66 668

contributi