12 Maggio: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
(Sposto al 13 maggio) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[11 Maggio]] | '''Giorno precedente''': [[11 Maggio]] | ||
* [[1856]] - [[Australia]]: a Victoria si tiene una manifestazione sindacale in favore della giornata lavorativa di 8 ore. | * [[1856]] - [[Australia]]: a Victoria si tiene una manifestazione sindacale in favore della giornata lavorativa di 8 ore. | ||
* [[1876]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Louis Eugène Jakmin]], soprannominato Jacquemin Forgeron, propagandista anarchico, [[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[sindacalismo|sindacalista]]. | * [[1876]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Louis Eugène Jakmin]], soprannominato Jacquemin Forgeron, propagandista anarchico, [[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[sindacalismo|sindacalista]]. | ||
* [[1898]] - [[Italia]]: Umberto I, re d'Italia, ringrazia pubblicamente le forze repressive dei recenti tumulti popolari e premia il generale Bava Beccaris. | |||
* [[1890]] - [[Italia]]: ad Arcola (La Spezia) nasce [[Renzo Novatore]], poeta, filosofo, [[futuristi di sinistra|artista]] e [[anarco-individualismo|anarco-individualista]]. Novatore morì in un'imboscata tesagli dalle forze di polizia nel novembre [[1922]]. | * [[1890]] - [[Italia]]: ad Arcola (La Spezia) nasce [[Renzo Novatore]], poeta, filosofo, [[futuristi di sinistra|artista]] e [[anarco-individualismo|anarco-individualista]]. Novatore morì in un'imboscata tesagli dalle forze di polizia nel novembre [[1922]]. | ||
Riga 12: | Riga 13: | ||
:[[Francia]]: a Parigi muore [[Jean Dubuffet]], pittore libertario francese. | :[[Francia]]: a Parigi muore [[Jean Dubuffet]], pittore libertario francese. | ||
* [[1910]] - [[Francia]]: muore [[Auguste Delale]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e collaboratore a vari [[stampa anarchica|giornali anarchici]]: ''[[La révolte]]'' di [[Jean Grave]], a ''[[Le Père | * [[1910]] - [[Francia]]: muore [[Auguste Delale]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e collaboratore a vari [[stampa anarchica|giornali anarchici]]: ''[[La révolte]]'' di [[Jean Grave]], a ''[[Le Père Peinard]]'' insieme a [[Emile Pouget]], a ''[[Le Libertaire]]''ecc... Delale è stato uno dei fondatori dell'[[Associazione Internazionale Antimilitarista]] al [[Congresso di Amsterdam (1904)|congresso di Amsterdam]] del [[1904]]. | ||
* [[1916]] - [[Irlanda]]: viene eseguita la condanna a morte per [[James Connolly]], organizzatore dell'[[IWW]] e combattente per la [[libertà]]. La colpa è quella di aver partecipato all'''[[Easter Rebellion]]'' di primavera. | * [[1916]] - [[Irlanda]]: viene eseguita la condanna a morte per [[James Connolly]], organizzatore dell'[[IWW]] e combattente per la [[libertà]]. La colpa è quella di aver partecipato all'''[[Easter Rebellion]]'' di primavera. | ||
*[[1922]] - [[Francia]]: a Rochefort sur Loire nasce [[Paul Denais]], medico ed [[comunismo anarchico|anarco-comunista]] francese. | |||
* [[1922]] - [[Francia]]: a Rochefort sur Loire nasce [[Paul Denais]], medico ed [[comunismo anarchico|anarco-comunista]] francese. | |||
* [[1926]] - [[USA]]: a corte di giustizia suprema del Massachusetts conferma la condanna a morte ai danni di [[Sacco e Vanzetti]]. | * [[1926]] - [[USA]]: a corte di giustizia suprema del Massachusetts conferma la condanna a morte ai danni di [[Sacco e Vanzetti]]. | ||
Riga 34: | Riga 37: | ||
*[[2012]] - [[Italia]]: centinaia di persone sfilano a Pisa per ricordare l'assassinio dell'anarchico [[Franco Serantini]] avvenuto 40 anni prima. | *[[2012]] - [[Italia]]: centinaia di persone sfilano a Pisa per ricordare l'assassinio dell'anarchico [[Franco Serantini]] avvenuto 40 anni prima. | ||
:In [[Spagna]] gli ''[[Indignados]]'' ritornano in piazza per ricordare la nascita del movimento avvenuta un anno prima. Si tratta di una serie di eventi che prendono il nome di ''TomalaCalle 12M15M''. | :In [[Spagna]] gli ''[[Indignados]]'' ritornano in piazza per ricordare la nascita del movimento avvenuta un anno prima. Si tratta di una serie di eventi che prendono il nome di ''TomalaCalle 12M15M''. | ||
'''Giorno seguente''': [[13 Maggio]] | '''Giorno seguente''': [[13 Maggio]] | ||
[[Categoria:Maggio]] | [[Categoria:Maggio]] |
Versione attuale delle 10:27, 7 lug 2021
Giorno precedente: 11 Maggio
- 1856 - Australia: a Victoria si tiene una manifestazione sindacale in favore della giornata lavorativa di 8 ore.
- 1876 - Francia: a Parigi nasce Louis Eugène Jakmin, soprannominato Jacquemin Forgeron, propagandista anarchico, antimilitarista e sindacalista.
- 1898 - Italia: Umberto I, re d'Italia, ringrazia pubblicamente le forze repressive dei recenti tumulti popolari e premia il generale Bava Beccaris.
- 1890 - Italia: ad Arcola (La Spezia) nasce Renzo Novatore, poeta, filosofo, artista e anarco-individualista. Novatore morì in un'imboscata tesagli dalle forze di polizia nel novembre 1922.
- 1892 - Italia: a Grugliasco (Torino) nasce Pietro Ferrero, anarchico e sindacalista.
- 1895 - Francia: a Parigi si può finalmente pubblicare, grazie ad un'amnistia, il primo numero del settimale "La Sociale" di Emile Pouget. Si tratta in effetti di un semplice cambiamento di nome del giornale Le Père Peinard, che era stato interdetto a causa delle leggi scellerate.
- Francia: a Parigi muore Jean Dubuffet, pittore libertario francese.
- 1910 - Francia: muore Auguste Delale, anarco-sindacalista e collaboratore a vari giornali anarchici: La révolte di Jean Grave, a Le Père Peinard insieme a Emile Pouget, a Le Libertaireecc... Delale è stato uno dei fondatori dell'Associazione Internazionale Antimilitarista al congresso di Amsterdam del 1904.
- 1916 - Irlanda: viene eseguita la condanna a morte per James Connolly, organizzatore dell'IWW e combattente per la libertà. La colpa è quella di aver partecipato all'Easter Rebellion di primavera.
- 1922 - Francia: a Rochefort sur Loire nasce Paul Denais, medico ed anarco-comunista francese.
- 1926 - USA: a corte di giustizia suprema del Massachusetts conferma la condanna a morte ai danni di Sacco e Vanzetti.
- 1933 - USA: a New York muore Virgilia D'Andrea, anarchica italiana e compagna di Armando Borghi.
- 1946 - Giappone: a Tokyo nasce la Federazione Anarchica Giapponese.
- 1977 - Italia: a Roma, la polizia carica una dimostrazione pacifica, organizzata dai radicali per ricordare la vittoria del referendum sul divorzio, facendo largo uso di armi da fuoco ed uccidendo Giorgiana Masi, diciannovenne, e ferendo altri 7 giovani, tra i quali Elena Ascione. Fra gli agenti di Ps che aprono il fuoco viene ritratto in una foto Giovanni Santone, in forza alla squadra mobile.
- 1984 - Gran Bretagna: a Londra si tiene un'imponente manifestazione in favore dei diritti animali.
- 1985 - Francia: a Parigi muore Jean Dubuffet, pittore e scultore libertario.
- 2005 - Italia: a Lecce sono arrestati cinque anarchici insurrezionalisti con l'accusa di associazione sovversiva. Nello specifico i cinque vengono accusati di aver fomentato una rivolta nei CPT e di aver partecipato ed organizzato un'associazione a scopo di sovvertire l'ordine democratico. L'operazione, denominata Operazione Nottetempo, porta alle perquisizioni di numerose abitazioni di anarchici della provincia ad opera di almeno 150 unità della polizia, dei servizi anti-terrorismo e anti-mafia.
- 2012 - Italia: centinaia di persone sfilano a Pisa per ricordare l'assassinio dell'anarchico Franco Serantini avvenuto 40 anni prima.
- In Spagna gli Indignados ritornano in piazza per ricordare la nascita del movimento avvenuta un anno prima. Si tratta di una serie di eventi che prendono il nome di TomalaCalle 12M15M.
Giorno seguente: 13 Maggio