26 Maggio: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[1901]] - [[Francia]]: a Lione si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Quotidien]]'', organo di rivendicazione operaia stampato da [[Sébastien Faure]]. Questo giornale cesserà di comparire nel marzo [[1902]], dopo aver pubblicato ben 294 numeri. | *[[1901]] - [[Francia]]: a Lione si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Quotidien]]'', organo di rivendicazione operaia stampato da [[Sébastien Faure]]. Questo giornale cesserà di comparire nel marzo [[1902]], dopo aver pubblicato ben 294 numeri. | ||
*[[1908]] - [[USA]]: il governo promulga una [[repressione|legge repressiva]] (firmata da Roosvelt proprio durante questa giornata) che ha l'intento di fermare la diffusione della [[stampa anarchica]]. I servizi postali vengono obbligati a bloccare ogni tipo di stampa che non risponde ai nuovi criteri della [[censura]] statale. Questa legge non è altro che la legalizzazione delle misure contro i giornali | *[[1908]] - [[USA]]: il governo promulga una [[repressione|legge repressiva]] (firmata da Roosvelt proprio durante questa giornata) che ha l'intento di fermare la diffusione della [[stampa anarchica]]. I servizi postali vengono obbligati a bloccare ogni tipo di stampa che non risponde ai nuovi criteri della [[censura]] statale. Questa legge non è altro che la legalizzazione delle misure contro i giornali anarchici già intraprese in passato (in particolare contro ''[[Cronaca Sovversiva]]'' di [[Luigi Galleani]]). | ||
*[[1910]] - [[Argentina]]: a Buenos-Aires il governo promulga la ''Legge di difesa sociale'' che ha lo scopo di favorire la [[repressione]] dei movimenti sociali, in particolare dell'[[anarchismo]]. | *[[1910]] - [[Argentina]]: a Buenos-Aires il governo promulga la ''Legge di difesa sociale'' che ha lo scopo di favorire la [[repressione]] dei movimenti sociali, in particolare dell'[[anarchismo]]. | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[1942]] - [[Spagna]]: il militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e combattente della "[[La Columna de Hierro|colonna di Ferro]]" durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] [[José Pellicer-Gandia]] viene arrestato. | *[[1942]] - [[Spagna]]: il militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e combattente della "[[La Columna de Hierro|colonna di Ferro]]" durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] [[José Pellicer-Gandia]] viene arrestato. | ||
*[[1953]] - [[Italia]]: a Cusano Milanino muore [[Carlo Molaschi]], militante | *[[1953]] - [[Italia]]: a Cusano Milanino muore [[Carlo Molaschi]], militante anarchico e [[Antifascismo|antifascista]], collaboratore di [[stampa anarchica|riviste]] come ''[[Nichilismo]]'', ''[[Pagine libertarie]]'' e [[Umanità Nova]]. | ||
*[[1962]] - [[Francia]]: a Limoges muore [[René Darsouze]], militante e propagandista | *[[1962]] - [[Francia]]: a Limoges muore [[René Darsouze]], militante e propagandista anarchico francese. | ||
*[[1975]] - [[Italia]]: muore [[Mario Moret]], | *[[1975]] - [[Italia]]: muore [[Mario Moret]], anarchico italiano. | ||
*[[2009]] - [[Francia]]: muore [[Jean Preposiet]], storico libertario. | *[[2009]] - [[Francia]]: muore [[Jean Preposiet]], storico libertario. |
Versione attuale delle 17:52, 30 giu 2021
Giorno precedente: 25 Maggio
- 1864 - USA: a Norfolk nasce Francis Viele-Griffin, poeta simbolista francese figlio di Egbert Ludovicus Viele.
- 1871 - Francia: a Parigi sono gli ultimi giorni della settimana di sangue (Semaine Sanglante) che segnano la fine della Comune. Combattimenti alla Bastiglia e alla Villette; allorché i versigliesi uccidono i feriti che si trovavano nelle ambulanze, la folla si vendica a sua volta giustiziando in rue Haxo 50 ostaggi.
- 1883 - Spagna: a Pamplona nasce Mariano (Manuel) Costa Iscar, anarco-individualista spagnolo.
- 1886 - Spagna: a Madrid nasce Felipe Emilio Sandoval Cabrerizo, conosciuto anche come Doctor Muñiz, militante anarco-sindacalista spagnolo.
- 1891 - Spagna: a Fuente Vaqueros nasce Antonio García Birlán (detto anche Dionysios, Pío Ayala, Denis, Fabio, Julio Barcoecc.), militante anarco-sindacalista spagnolo.
- 1901 - Francia: a Lione si pubblica il primo numero del giornale Le Quotidien, organo di rivendicazione operaia stampato da Sébastien Faure. Questo giornale cesserà di comparire nel marzo 1902, dopo aver pubblicato ben 294 numeri.
- 1908 - USA: il governo promulga una legge repressiva (firmata da Roosvelt proprio durante questa giornata) che ha l'intento di fermare la diffusione della stampa anarchica. I servizi postali vengono obbligati a bloccare ogni tipo di stampa che non risponde ai nuovi criteri della censura statale. Questa legge non è altro che la legalizzazione delle misure contro i giornali anarchici già intraprese in passato (in particolare contro Cronaca Sovversiva di Luigi Galleani).
- 1910 - Argentina: a Buenos-Aires il governo promulga la Legge di difesa sociale che ha lo scopo di favorire la repressione dei movimenti sociali, in particolare dell'anarchismo.
- 1942 - Spagna: il militante anarco-sindacalista e combattente della "colonna di Ferro" durante la rivoluzione spagnola José Pellicer-Gandia viene arrestato.
- 1953 - Italia: a Cusano Milanino muore Carlo Molaschi, militante anarchico e antifascista, collaboratore di riviste come Nichilismo, Pagine libertarie e Umanità Nova.
- 1962 - Francia: a Limoges muore René Darsouze, militante e propagandista anarchico francese.
- 1975 - Italia: muore Mario Moret, anarchico italiano.
- 2009 - Francia: muore Jean Preposiet, storico libertario.
- 2014 - Spagna: la polizia catalana irrompe nel centro sociale autogestito Can Vies, occupato dal 1997 nel quartiere popolare di Sants (Barcellona), e dopo una breve resistenza lo demolisce totalmente con una ruspa. La disperazione degli occupanti si trasforma in rabbia e da quel momento, sostenuti anche da molti residenti, il quartiere si trasforma in un campo di battaglia tra squatters e solidali contro la polizia. Manifestazioni di solidarietà in molte città della Spagna.
Giorno seguente: 27 Maggio