10 Marzo: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,")
Riga 6: Riga 6:
*[[1914]] - [[Francia]]: a Rambouillet viene pubblicato il ''[[Bulletin de la Ruche]]''. Prima mensile (tra il [[1906]]-[[1908]]), poi bimensile da marzo al luglio del [[1914]], viene edito da [[Sébastien Faure]]. Il "bollettino" è un organo che reso contava la storia della [[Pedagogia libertaria|scuola libertaria]] [[La Ruche]] e si avvaleva di collaboratori come [[Jean Marestan]], [[André Girard]] ecc.
*[[1914]] - [[Francia]]: a Rambouillet viene pubblicato il ''[[Bulletin de la Ruche]]''. Prima mensile (tra il [[1906]]-[[1908]]), poi bimensile da marzo al luglio del [[1914]], viene edito da [[Sébastien Faure]]. Il "bollettino" è un organo che reso contava la storia della [[Pedagogia libertaria|scuola libertaria]] [[La Ruche]] e si avvaleva di collaboratori come [[Jean Marestan]], [[André Girard]] ecc.


*[[1920]] - [[Francia]]: a Ville d'Avray nasce [[Boris Vian]], anarchico, scrittore di thriller, ingegnere, cantautore, trombettista jazz e traduttore francese. È il celebre autore e cantante della canzone ''Le deserteur''.
*[[1920]] - [[Francia]]: a Ville d'Avray nasce [[Boris Vian]], [[anarchico]], scrittore di thriller, ingegnere, cantautore, trombettista jazz e traduttore francese. È il celebre autore e cantante della canzone ''Le deserteur''.


*[[1921]] - [[Russia]]: i rivoltosi del Comitato Rivoluzionario Provvisorio di [[Kronstadt]] indirizzano un drammatico telegramma ''Al Proletariato di tutti i paesi'':
*[[1921]] - [[Russia]]: i rivoltosi del Comitato Rivoluzionario Provvisorio di [[Kronstadt]] indirizzano un drammatico telegramma ''Al Proletariato di tutti i paesi'':

Versione delle 15:28, 30 giu 2021

Giorno precedente: 9 Marzo

  • 1920 - Francia: a Ville d'Avray nasce Boris Vian, anarchico, scrittore di thriller, ingegnere, cantautore, trombettista jazz e traduttore francese. È il celebre autore e cantante della canzone Le deserteur.
  • 1921 - Russia: i rivoltosi del Comitato Rivoluzionario Provvisorio di Kronstadt indirizzano un drammatico telegramma Al Proletariato di tutti i paesi:
«Da tre giorni, i comunisti hanno aperto il fuoco [...] poiché lottiamo per una causa giusta, abbiamo accettato la sfida. La guarnigione e la popolazione laboriosa di Kronstadt, che hanno scosso il progetto infame dei comunisti, hanno deciso di lottare fino alla fine».
  • 1966 - Olanda: ad Amsterdam il movimento dei Provos fa un appello per trasformare il giorno del matrimonio della principessa Beatrice (futura regina d'Olanda) con un anziano diplomatico ed ex-simpatizzante del nazismo, in una giornata d'anarchia (dag van de anarchie). Due bombe fumogene vengono lanciate sul tragitto della cerimonia nuziale. L'intervento delle "forze dell'ordine" provocano violenti scontri.

Giorno seguente: 11 Marzo