1946: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "Ricardo Flores Magon" con "Ricardo Flores Magón")  | 
				||
| Riga 26: | Riga 26: | ||
*Negli [[Stati Uniti]] sin svolge il grnade [[sciopero]] dei lavoratori della ''General Motors''. Tra questi anche [[Murray Bookchin]].  | *Negli [[Stati Uniti]] sin svolge il grnade [[sciopero]] dei lavoratori della ''General Motors''. Tra questi anche [[Murray Bookchin]].  | ||
*Nasce in [[Giappone]] la [[Lega Anarchica Giapponese]]. Tra i fondatori c'è [[Sanshiro Ishikawa]].  | *Nasce in [[Giappone]] la [[Lega Anarchica Giapponese]]. Tra i fondatori c'è [[Sanshiro Ishikawa]].  | ||
*Muore in [[Messico]] l'anarchica e compagna di [[Ricardo Flores   | *Muore in [[Messico]] l'anarchica e compagna di [[Ricardo Flores Magón]] [[María Talavera Broussé]].  | ||
'''Anno seguente''': [[1947]]  | '''Anno seguente''': [[1947]]  | ||
[[Categoria: Anni del XX secolo]]  | [[Categoria: Anni del XX secolo]]  | ||
Versione delle 00:23, 10 dic 2020
Anno precedente: 1945
- 2 gennaio: nasce a Parigi, in Francia, lo scrittore libertario e autore di numerosi romanzi polizieschi Jean-Bernard Pouy.
 - 3 febbraio: gli studi sugli effetti della 'bomba H' sganciata su Hiroshima riportano il numero delle vittime ufficiali: 78.150. Nessun americano è accusato di crimini di guerra.
 
- 4 febbraio: viene pubblicato a Marsiglia, in Francia, il primo numero del giornale Monde Nouveau (Mondo Nuovo).
 - 16 febbraio: esce a Parigi, in Francia, il primo numero di L'Homme et la vie. Manuel Devaldès ne è il responsabile principale.
 
- 13 marzo: si pubblica a Parigi il primo numero della rivista francese Plus Loin, ispirata ad un precedente giornale del 1939. Collaboratori principali: André Prudhommeaux, Armand Robin, Hem Day, Louis Mercierecc.
 - 10 aprile: esce a Rio de Janeiro, in Brasile, il primo numero del giornale Ação Direta (Azione Diretta), settimanale anarchico curato in particolare da José Oiticica.
 - 20-23 aprile: ad Anwui, in Corea, si svolge un congresso anarchico che riunisce le diverse anime libertarie del paese.
 - 1 maggio: viene pubblicato a Trieste, in Italia, il primo numero del giornale Germinal, edito dal gruppo di Umberto Tommasini e dal Germinal di Trieste. Il giornale viene pubblicato ancora oggi.
 
- A Parigi si tiene il primo congresso delle federazioni locali del MLE-CNT (movimento libertario spagnolo-CNT) in esilio.
 
- 12 maggio: nella capitale del Giappone, Tokyo, si costituisce la Federazione Anarchica Giapponese.
 - 3 giugno: in Canada si svolge un grande sciopero dei marinai.
 - 1° luglio: a Napoli rinasce la rivista mensile del movimento anarchico italiano Volontà. Pio Turroni ne sarà il redattore responsabile per lungo tempo.
 - 6 luglio: nasce a Melbourne, in Australia, il filosofo antispecista Peter Singer.
 - 22 giugno: il Ministro della Giustizia Palmiro Togliatti, appartenente al PCI, concede l'amnistia ai fascisti, permettendo il loro rientro in massa nella vita politica e pubblica.
 - 10 luglio: nasce in Scozia l'anarchico e rivoluzionario Stuart Christie.
 - 29-30 settembre: a Bologna, in Italia, si svolge il secondo congresso della Federazione Anarchica Italiana.
 - 23 novembre: la marina francese apre il fuoco sui cittadini di Haiphong, in Vietnam. Vengono assassinate 6000 persone.
 - 5 dicembre: muore negli USA l'anarchico d'origine russa Alexander Schapiro.
 - 18 dicembre: nasce a King William's Town, in Sud Africa, l'attivista antirazzista per i diritti dei neri Steve Biko. Portavoce del "Movimento della coscienza nera", sarà assassinato dalla polizia nel 1977.
 
Durante l'anno...
- A Montreal, in Canada, si svolge la prima manifestazione pubblica de Les Automatistes.
 - Negli Stati Uniti sin svolge il grnade sciopero dei lavoratori della General Motors. Tra questi anche Murray Bookchin.
 - Nasce in Giappone la Lega Anarchica Giapponese. Tra i fondatori c'è Sanshiro Ishikawa.
 - Muore in Messico l'anarchica e compagna di Ricardo Flores Magón María Talavera Broussé.
 
Anno seguente: 1947