66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "perchè" con "perché") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Casas Viejas.jpg|thumb|280 px|Eccidio di Casas Viejas. Accanto ai cadaveri si nota la capanna di ''[[Francisco Cruz Gutiérrez|Seisdedos]]'' data alle fiamme dai militari]] | [[File:Casas Viejas.jpg|thumb|280 px|Eccidio di Casas Viejas. Accanto ai cadaveri si nota la capanna di ''[[Francisco Cruz Gutiérrez|Seisdedos]]'' data alle fiamme dai militari]] | ||
Si conosce come '''Rivolta di Casas Viejas''' o '''Rivoluzione di Casas Viejas''' quella sommossa popolare anarchica che ha avuto luogo tra il [[10 gennaio|10]] e il [[12 gennaio]] [[1933]] a Casas Viejas, nella provincia di Cadice, e che vide protagonisti i contadini della [[CNT-FAI]]. La rivolta va inserita nell'ambito della [[Insurrezione anarchica del gennaio 1933|vasta insurrezione spagnola di quel periodo]] e segnò uno dei più tragici eventi della Seconda Repubblica spagnola | Si conosce come '''Rivolta di Casas Viejas''' o '''Rivoluzione di Casas Viejas''' quella sommossa popolare anarchica che ha avuto luogo tra il [[10 gennaio|10]] e il [[12 gennaio]] [[1933]] a Casas Viejas, nella provincia di Cadice, e che vide protagonisti i contadini della [[CNT-FAI]]. La rivolta va inserita nell'ambito della [[Insurrezione anarchica del gennaio 1933|vasta insurrezione spagnola di quel periodo]] e segnò uno dei più tragici eventi della Seconda Repubblica spagnola perché si concluse con la barbara uccisione di numerosi contadini. Essa aprì una enorme crisi politica nei primi due anni della Repubblica e fu l'inizio della perdita di sostegno politico e sociale che pochi mesi dopo porterà alla caduta del governo repubblicano-socialista di Manuel Azaña. | ||
==Fatti precedenti== | ==Fatti precedenti== | ||
Riga 17: | Riga 17: | ||
Il bilancio di tutta la sanguinosa operazione fu la morte di diciannove uomini, due donne e un bambino. Tre guardie ebbero lo stesso destino. | Il bilancio di tutta la sanguinosa operazione fu la morte di diciannove uomini, due donne e un bambino. Tre guardie ebbero lo stesso destino. | ||
Azaña si giustificherà in seguito sostenendo che l'azione delle forze di sicurezza era stata necessaria | Azaña si giustificherà in seguito sostenendo che l'azione delle forze di sicurezza era stata necessaria perché anche anche se i ribelli anarchici erano non molto numerosi si doveva scongiurare la possibile contaminazione dell'insurrezione ad altre località. | ||
== Conseguenze == | == Conseguenze == |