29 Agosto: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 5) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 22:00, 23 ott 2017
Giorno precedente: 28 Agosto
- 1844 - Regno Unito: a Brighton nasce Edward Carpenter, poeta, autore, militante socialista libertario e precursore del movimento di liberazione degli omosessuali.
- 1870 - Francia: nasce Gabriel Giroud, discepolo di Paul Robin, pioniere del neomalthusianesimo in Francia e fondatore di Régénération.
- 1900 - Italia: a Milano inizia il processo a carico di Gaetano Bresci, l’anarchico italiano che un mese prima aveva colpito a morte il re d' Italia Umberto I. Difeso dall' avvocato Francesco Saverio Merlino, Bresci, dopo una rapidissima istruttoria (durata 1 giorno!) sarà condannato a morte, pena poi commutata ai lavori forzati perpetui. Imprigionato nel carcere di Santo Stefano, sarà trovato impiccato nella sua cella (probabilmente assassinato) il 22 maggio 1901.
- 1905 - Francia: a Quimper muore Jean-Marie Deguignet, scrittore bretone d’ispirazione libertaria.
- 1919 - Francia: ad Amiens compare una nuova pubblicazione del giornale Germinal, che era stato pubblicato prima della guerra (dal 1904 al 1914) da Georges Bastien.
- 1933 - Italia: a Milano nasce Pietro Valpreda, anarchico italiano e vittima della repressione istituzionale, fu ingiustamente accusato della strage di piazza Fontana del 12 dicembre 1969.
- 1968 - USA: a Chicago la polizia attacca manifestanti e giornalisti in occasione della convenzione nazionale democratica: i dimostranti anti-guerra affrontano la polizia per le strade della città , molti dei quali subiranno la brutale violenza della stessa.
- 1970 - USA: a Chicago la polizia attacca 10000 chicanos che manifestano contro la guerra del Vietnam (3 morti, molti incendi, occupazione della città durante 7 giorni).
- 1983 - Italia: a Trieste, nel momento in cui “radio Libertaire Paris” viene colpita dalla repressione del potere socialista (chiusura avvenuta il 28 agosto), la consorella italiana, "Radio Libertaria", è vittima di un incendio criminale opera dei fascisti.
- 1997 - Ucraina: a Lviv si svolge il terzo congresso della Konfederatsiya Revolyutsionnikh Anarkho-Sindikalistov (Confederazione Rivoluzionaria degli Anarco-Sindacalisti). Viene sancito l'ingresso nell'Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista).
- 2000 - Australia: il governo annuncia che le ispezioni della Commissione delle Nazioni Unite per i diritti dell’uomo diminuiranno drasticamente. Il motivo sta nelle sue continue critiche riguardo alla discriminazione subita dagli aborigeni.
- 2009 - Germania: a Neustadt an der Weinstraße muore Horst Stowasser, scrittorre anarchico tedesco.
Giorno seguente: 30 Agosto de : 29. August en : August 29 fr :29 août es:29 de agosto