66 675
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[15 aprile]]: nei pressi di Zurigo, in [[Svizzera]], vengono arrestati Luca Bernasconi, Costantino Ragusa e Silvia Guerini Ragusa, accusati di detenzione di materiale esplosivo e incendiario con finalità di terrorismo, sospettati di un tentato attacco contro il centro di ricerche IBM di Ruschlikon, all'epoca ancora in costruzione. | *[[15 aprile]]: nei pressi di Zurigo, in [[Svizzera]], vengono arrestati Luca Bernasconi, Costantino Ragusa e Silvia Guerini Ragusa, accusati di detenzione di materiale esplosivo e incendiario con finalità di terrorismo, sospettati di un tentato attacco contro il centro di ricerche IBM di Ruschlikon, all'epoca ancora in costruzione. | ||
*[[5 maggio]]: in [[Grecia]], sciopero generale e grandi manifestazioni contro la crisi economica e le misure adottate dal governo su imposizione del Fondo Monetario Internazionale e dell'Unione Europea. | *[[5 maggio]]: in [[Grecia]], sciopero generale e grandi manifestazioni contro la crisi economica e le misure adottate dal governo su imposizione del Fondo Monetario Internazionale e dell'Unione Europea. | ||
*[[30 maggio]]: nella notte tra il [[30 maggio|30]] e il [[31 maggio]] l'esercito israeliano attacca in acque internazionali la '''[https://web.archive.org/web/20101025154124/http://italy.indymedia.org/it/2010/05/114214.shtml Freedom Flotilla]''', un convoglio umanitario e disarmato di ong diretto a Gaza con un carico di aiuti per la popolazione palestinese vittima di un lungo embargo imposto loro dalle [[autorità]] israeliane (avallate più o meno esplicitamente dagli organismi internazionali). Durante l'attacco i militari israeliani hanno "ufficialmente" [https://www.repubblica.it/esteri/2010/05/31/news/assalto_israeliano_alla_nave_dei_pacifisti_la_marina_spara_almeno_10_morti-4453089/ assassinato 9 attivisti] (8 turchi e 1 statunitense) della "flottiglia", colpevoli di aver progettato la forzatura dell'embargo contro Gaza (ma che ancora non era stato messo in atto) e di portar loro tonnellate di aiuti umanitari, tra cui cemento, medicine, generi alimentari, ed altri beni fondamentali per la popolazione di Gaza. Oltre a 45 feriti, 610 attivisti (moltissimi dei quali [[Pacifismo|pacifisti]]) vengono fermati ed arrestati. Tra questi anche il tenore anarchico [[Joe Fallisi]]. Secondo l'attivista italiano Manolo Lupicchini in realtà i [http://www.youtube.com/watch?v=gSNhVUz5H7I morti sarebbero 19 e i feriti 160]. | |||
*[[10 giugno]]: il Tribunale Regionale Superiore tedesco revoca la sentenza precedente che impediva alla [[Freie Arbeiter-Union]] (organizzazione [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]) di definirsi «[[sindacato]]» o «sindacato di base». | *[[10 giugno]]: il Tribunale Regionale Superiore tedesco revoca la sentenza precedente che impediva alla [[Freie Arbeiter-Union]] (organizzazione [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]) di definirsi «[[sindacato]]» o «sindacato di base». | ||
* [[26 giugno|26]]-[[27 giugno]]: a Toronto, in [[Canada]], si svolge il G20 di Toronto. Numerosi gli [http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2010/06/27/toronto_g_20_scontri_black_block.html scontri tra antagonisti e forze di polizia]. | * [[26 giugno|26]]-[[27 giugno]]: a Toronto, in [[Canada]], si svolge il G20 di Toronto. Numerosi gli [http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2010/06/27/toronto_g_20_scontri_black_block.html scontri tra antagonisti e forze di polizia]. |