66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
*[[1898]] - [[USA]]: dopo un lungo viaggio giunge a New York l'anarchico italiano [[Gaetano Bresci]]. La sua meta è Paterson, dove è attiva una folta e combattiva comunità anarchica italo-americana. | *[[1898]] - [[USA]]: dopo un lungo viaggio giunge a New York l'anarchico italiano [[Gaetano Bresci]]. La sua meta è Paterson, dove è attiva una folta e combattiva comunità anarchica italo-americana. | ||
*[[1910]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Maurice Joyeux]], scrittore e propagandista | *[[1910]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Maurice Joyeux]], scrittore e propagandista anarchico, fondatore della libreria parigina ''Le Château des brouillards'' e del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le monde libertaire]]''. | ||
*[[1911]] - [[Messico]]: nella Bassa California la rivolta messa in atto dal [[Partito Liberale Messicano]] (un partito che, grazie a [[Ricardo Flores Magón]], aveva preso posizioni anarchiche) diventa più radicale. Con l'aiuto di militanti dell'[[IWW]], viene conquistata la città di Mexicali, Tijuana cadrà poco dopo e la rivoluzione s'estende. Viene fondata la comune della bassa California. Questa [[rivoluzione]] sarà storicamente oscurata da quella messa in atto da [[Emiliano Zapata]] e [[Pancho Villa]]. | *[[1911]] - [[Messico]]: nella Bassa California la rivolta messa in atto dal [[Partito Liberale Messicano]] (un partito che, grazie a [[Ricardo Flores Magón]], aveva preso posizioni anarchiche) diventa più radicale. Con l'aiuto di militanti dell'[[IWW]], viene conquistata la città di Mexicali, Tijuana cadrà poco dopo e la rivoluzione s'estende. Viene fondata la comune della bassa California. Questa [[rivoluzione]] sarà storicamente oscurata da quella messa in atto da [[Emiliano Zapata]] e [[Pancho Villa]]. | ||
Riga 25: | Riga 25: | ||
*[[1939]] - [[Australia]]: a Melbourn nasce [[Germaine Greer]], [[anarco-femminismo|femminista anarchica]] catalana. | *[[1939]] - [[Australia]]: a Melbourn nasce [[Germaine Greer]], [[anarco-femminismo|femminista anarchica]] catalana. | ||
*[[1944]] - [[Francia]]: muore [[Gérard Duverge]], | *[[1944]] - [[Francia]]: muore [[Gérard Duverge]], anarchico, in seguito a torture subite dalla Gestapo. | ||
:[[Germania]]: muore in [[carcere]] [[Wilhelm Schmitz]]. Le circostanze non saranno mai chiarite. | :[[Germania]]: muore in [[carcere]] [[Wilhelm Schmitz]]. Le circostanze non saranno mai chiarite. | ||
:[[Italia]]: al poligono di Reggio Emilia, dopo essere stato torturato, è fucilato l'anarchico [[Emilio Zamboni]] per la sua attività ribelle di partigiano. | :[[Italia]]: al poligono di Reggio Emilia, dopo essere stato torturato, è fucilato l'anarchico [[Emilio Zamboni]] per la sua attività ribelle di partigiano. |