Pierre Martin: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10:48, 6 giu 2020
Riga 9: Riga 9:


== Attivismo ==
== Attivismo ==
Il [[12 settembre]] [[1880]] partecipa all'incontro di Vevey, che precede il congresso della [[Fédération jurassienne]] a La Chaux-de-Fonds ([[9 ottobre|9]] e [[10 ottobre]] [[1880]]), cui partecipano [[Kropotkin]] ed É[[lisée Reclus]]. Insieme a [[Louise Michel]] ed [[Émile Pouget]], partecipa ai congressi dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]] a Londra ([[14 luglio]] [[1881]]), una delle cui risoluzioni raccomanda la [[propaganda del fatto]].
Il [[12 settembre]] [[1880]] partecipa all'incontro di Vevey, che precede il congresso della [[Fédération jurassienne]] a La Chaux-de-Fonds ([[9 ottobre|9]] e [[10 ottobre]] [[1880]]), cui partecipano [[Kropotkin]] ed É[[lisée Reclus]]. Insieme a [[Louise Michel]] ed [[Émile Pouget]], partecipa ai congressi dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]] a Londra ([[14 luglio]] [[1881]]), una delle cui risoluzioni raccomanda la [[propaganda col fatto]].


Arrestato il [[14 ottobre]] [[1882]], viene coinvolto nel cosiddetto "Procecco dei sessantasei" a Lione, dove è condannato, il [[19 gennaio]] [[1883]], a quattro anni di carcere, 500 franchi di multa, dieci anni di sorveglianza e cinque anni privazione dei diritti civili.
Arrestato il [[14 ottobre]] [[1882]], viene coinvolto nel cosiddetto "Procecco dei sessantasei" a Lione, dove è condannato, il [[19 gennaio]] [[1883]], a quattro anni di carcere, 500 franchi di multa, dieci anni di sorveglianza e cinque anni privazione dei diritti civili.
64 364

contributi