66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
* [[1911]]: prima celebrazione della giornata internazionale delle donne, manifestazioni hanno luogo in [[Austria]], in [[Danimarca]], in [[Svizzera]], in [[Germania]] e negli [[USA]]. | * [[1911]]: prima celebrazione della giornata internazionale delle donne, manifestazioni hanno luogo in [[Austria]], in [[Danimarca]], in [[Svizzera]], in [[Germania]] e negli [[USA]]. | ||
* [[1917]] - [[Russia]]: ([[23 febbraio]], secondo il calendario giuliano) a Pietroburgo le operaie e gli operai della città manifestano contro la guerra e la penuria di cibo (inizio della rivoluzione di febbraio) | * [[1917]] - [[Russia]]: ([[23 febbraio]], secondo il calendario giuliano) a Pietroburgo le operaie e gli operai della città manifestano contro la guerra e la penuria di cibo (inizio della rivoluzione di febbraio). | ||
* [[1920]] - [[Italia]]: a Siena [[Fascismo|fascisti]] e carabinieri danno l'assalto alla [[Borsa del Lavoro]], difesa da un centinaio di militanti anarchici e socialisti. Dei numerosi militanti sono feriti negli scontri, tra i quali l'anarchico [[Giuseppe Regoli]], poi morto in seguito. Dagli scontri si passerà ad uno [[sciopero generale]] come forma di protesta. | * [[1920]] - [[Italia]]: a Siena [[Fascismo|fascisti]] e carabinieri danno l'assalto alla [[Borsa del Lavoro]], difesa da un centinaio di militanti anarchici e socialisti. Dei numerosi militanti sono feriti negli scontri, tra i quali l'anarchico [[Giuseppe Regoli]], poi morto in seguito. Dagli scontri si passerà ad uno [[sciopero generale]] come forma di protesta. |