Controinformazione: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " c" con " c"
m (Sostituzione testo - " i" con " i")
m (Sostituzione testo - " c" con " c")
Riga 25: Riga 25:
===Il ruolo di Internet===
===Il ruolo di Internet===
{{vedi|Internet e Anarchia}}
{{vedi|Internet e Anarchia}}
Grazie ad [[Internet e Anarchia|Internet]] sono sorti una miriade di siti che hanno permesso di raccogliere e pubblicare notizie, opinioni e strategie degli anarchici, che altrimenti ben difficilmente avrebbero trovato spazio sui giornali. Tra tutti questi siti si possono citare [[Anarcotico.net]] (non più attivo dal [[2006]]), [http://www.ainfos.ca/it/ A-Infos], [http://www.anarchaos.org/ Anarchaos] (non più attivo dall'inizio del 2015), [http://it.contrainfo.espiv.net Contrainfo], [http://radioazione.org RadioAzione], [http://www.informa-azione.info/ Informa-azione], ma anche i vari ed  ecc.
Grazie ad [[Internet e Anarchia|Internet]] sono sorti una miriade di siti che hanno permesso di raccogliere e pubblicare notizie, opinioni e strategie degli anarchici, che altrimenti ben difficilmente avrebbero trovato spazio sui giornali. Tra tutti questi siti si possono citare [[Anarcotico.net]] (non più attivo dal [[2006]]), [http://www.ainfos.ca/it/ A-Infos], [http://www.anarchaos.org/ Anarchaos] (non più attivo dall'inizio del 2015), [http://it.contrainfo.espiv.net Contrainfo], [http://radioazione.org RadioAzione], [http://www.informa-azione.info/ Informa-azione], ma anche i vari ed  ecc.
===Le radio===
===Le radio===
Negli anni intorno al [[1970]] esplose il fenomeno delle radio libere, che togliendo il monopolio alla RAI contribuì in maniera decisiva a cambiare il modo di fare informazione e intrattenimento nella penisola.  
Negli anni intorno al [[1970]] esplose il fenomeno delle radio libere, che togliendo il monopolio alla RAI contribuì in maniera decisiva a cambiare il modo di fare informazione e intrattenimento nella penisola.  
66 514

contributi