66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ) " con ") ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "i[[ " con "i [[")  | 
				||
| Riga 46: | Riga 46: | ||
==Il ricordo della figura di Guido Picelli==    | ==Il ricordo della figura di Guido Picelli==    | ||
La sua città  natale, Parma, gli ha dedicato una piazza, ma il ricordo del suo nome è stato così grande per l'[[antifascismo]] che anche altre città  gli hanno intitolate vie e piazze: Via Guido Picelli a Bibbiano (Reggio Emilia), Via Guido Picelli a Montechiarugolo (Parma), Vicolo Guido Picelli a Sorbolo (Parma), Via Guido Picelli a  Ferrara, Via Guido Picelli a Melito (Napoli).  | La sua città  natale, Parma, gli ha dedicato una piazza, ma il ricordo del suo nome è stato così grande per l'[[antifascismo]] che anche altre città  gli hanno intitolate vie e piazze: Via Guido Picelli a Bibbiano (Reggio Emilia), Via Guido Picelli a Montechiarugolo (Parma), Vicolo Guido Picelli a Sorbolo (Parma), Via Guido Picelli a  Ferrara, Via Guido Picelli a Melito (Napoli).  | ||
Intorno alla sua figura, a quella di[[ Antonio Cieri]], e alla battaglia combattuta a [[Difesa_di_Parma_del_1922|Parma]], lo scrittore  Pino Cacucci ha scritto il libro ''Oltretorrente'', edito da Feltrinelli.  | Intorno alla sua figura, a quella di [[Antonio Cieri]], e alla battaglia combattuta a [[Difesa_di_Parma_del_1922|Parma]], lo scrittore  Pino Cacucci ha scritto il libro ''Oltretorrente'', edito da Feltrinelli.  | ||
Presso il borgo Cocconi <ref>[http://parma.repubblica.it/multimedia/home/13956188  Borgo Cocconi] il ricordo  | Presso il borgo Cocconi <ref>[http://parma.repubblica.it/multimedia/home/13956188  Borgo Cocconi] il ricordo  | ||