66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:FRE-AIT. | [[File:FRE-AIT.png|thumb|Simbolo adottato dalla Prima Internazionale]]Il movimento operaio si sviluppò in Europa soprattutto nella seconda metà dell’800: in [[Gran Bretagna|Inghilterra]] con le [[Trade Unions]]; in [[Francia]] con l’[[anarchismo proudhoniano]]; in [[Germania]] con le idee di [[Ferdinand Lassalle]] da cui nascerà l'<nowiki></nowiki>''Associazione generale degli operai tedeschi''; in [[Italia]] con l’[[anarchismo]] [[Michail Bakunin|Bakuniano]]. | ||
La necessità di coordinare questi movimenti portò, nel [[1864]], alla nascita dell’'''Associazione Internazionale dei Lavoratori''' (AIL). | La necessità di coordinare questi movimenti portò, nel [[1864]], alla nascita dell’'''Associazione Internazionale dei Lavoratori''' (AIL). | ||