20 Maggio: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") Etichetta: Annullato  | 
				K2 (discussione | contributi)  Etichetta: Annullato  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[19 Maggio]]  | '''Giorno precedente''': [[19 Maggio]]  | ||
*[[1856]] - [[Francia]]: a Douai nasce [[Henri Edmond Delacroix]], [[anarchico]]   | *[[1856]] - [[Francia]]: a Douai nasce [[Henri Edmond Delacroix]], [[anarchico]] illustratore e pittore.  | ||
*[[1897]] - [[Italia]]: a Lodi nasce [[Camillo Berneri]], [[anarchico]]   | *[[1897]] - [[Italia]]: a Lodi nasce [[Camillo Berneri]], [[anarchico]] antidogmatico italiano. Morirà assassinato il [[5 maggio]] [[1937]] durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione spagnola]].  | ||
:[[Spagna]]: a Reyero nasce [[Diego Abad de Santillán]], produttore, redattore e traduttore di molti testi anarchici nella lingua spagnola. Diviene un noto esponente dell'[[anarchismo]] ed è membro attivo della [[FORA]] in [[Argentina]], della [[CNT]] e della [[FAI]] in [[Spagna]], partecipando anche alla [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione spagnola]].  | :[[Spagna]]: a Reyero nasce [[Diego Abad de Santillán]], produttore, redattore e traduttore di molti testi anarchici nella lingua spagnola. Diviene un noto esponente dell'[[anarchismo]] ed è membro attivo della [[FORA]] in [[Argentina]], della [[CNT]] e della [[FAI]] in [[Spagna]], partecipando anche alla [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione spagnola]].  | ||
*[[1899]] - [[Spagna]]: a Madrid viene realizzato il [[stampa anarchica|primo numero]] di un supplemento intitolato ''[[Revista Blanca]]''. Pubblicato per merito di [[Federico Urales]], [[anarchico]]   | *[[1899]] - [[Spagna]]: a Madrid viene realizzato il [[stampa anarchica|primo numero]] di un supplemento intitolato ''[[Revista Blanca]]''. Pubblicato per merito di [[Federico Urales]], [[anarchico]] e padre di [[Federica Montseny]], due anni dopo, il supplemento diverrà indipendente sotto il nome definitivo di ''[[Tierra y Libertad]]''.    | ||
*[[1900]] - [[Francia]]: a St-Maurice muore [[André Leo]], scrittrice, [[:Categoria:Femministe|femminista]], [[Prima Internazionale|internazionalista]] e [[Bakunin|bakunista]].  | *[[1900]] - [[Francia]]: a St-Maurice muore [[André Leo]], scrittrice, [[:Categoria:Femministe|femminista]], [[Prima Internazionale|internazionalista]] e [[Bakunin|bakunista]].  | ||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[1911]] - [[Messico]]: pubblicato il manifesto dei [[magonismo|magonisti]], opera del [[Partito Liberale Messicano]], che incita alla collettivizzazione delle terre.  | *[[1911]] - [[Messico]]: pubblicato il manifesto dei [[magonismo|magonisti]], opera del [[Partito Liberale Messicano]], che incita alla collettivizzazione delle terre.  | ||
*[[1918]] - [[Svizzera]]: a Ginevra [[Luigi Bertoni]], [[anarchico]]   | *[[1918]] - [[Svizzera]]: a Ginevra [[Luigi Bertoni]], [[anarchico]] e redattore della [[stampa anarchica|rivista]] bilingue ''[[Il Risveglio Anarchico|Le Réveil-Il Risveglio]]'', è arrestato con l'accusa di aver partecipato al complotto di Zurigo. Un movimento di protesta si svilupperà in tutta la [[Svizzera]] per esigerne la liberazione. L'epilogo della vicenda giungerà il [[2 giugno]] [[1919]].  | ||
*[[1968]] - [[Francia]]: il generale De Gaulle si esprime contro quello che chiama «disordine» generato dagli [[sciopero|scioperi]]. Gli scioperanti però hanno oramai raggiunto i 6 milioni di persone! Alla prosecuzione degli [[sciopero|scioperi]] le istituzioni risponderanno con la [[repressione]].    | *[[1968]] - [[Francia]]: il generale De Gaulle si esprime contro quello che chiama «disordine» generato dagli [[sciopero|scioperi]]. Gli scioperanti però hanno oramai raggiunto i 6 milioni di persone! Alla prosecuzione degli [[sciopero|scioperi]] le istituzioni risponderanno con la [[repressione]].    | ||
*[[1998]] - [[Brasile]]: a San Paolo muore [[Jaime Cubero]], intellettuale ed [[anarchico]]   | *[[1998]] - [[Brasile]]: a San Paolo muore [[Jaime Cubero]], intellettuale ed [[anarchico]] brasiliano.  | ||
'''Giorno seguente''': [[21 Maggio]]  | '''Giorno seguente''': [[21 Maggio]]  | ||
[[Categoria:Maggio]]  | [[Categoria:Maggio]]  | ||
Versione delle 16:45, 30 giu 2021
Giorno precedente: 19 Maggio
- 1856 - Francia: a Douai nasce Henri Edmond Delacroix, anarchico illustratore e pittore.
 
- 1897 - Italia: a Lodi nasce Camillo Berneri, anarchico antidogmatico italiano. Morirà assassinato il 5 maggio 1937 durante la rivoluzione spagnola.
 
- Spagna: a Reyero nasce Diego Abad de Santillán, produttore, redattore e traduttore di molti testi anarchici nella lingua spagnola. Diviene un noto esponente dell'anarchismo ed è membro attivo della FORA in Argentina, della CNT e della FAI in Spagna, partecipando anche alla rivoluzione spagnola.
 
- 1899 - Spagna: a Madrid viene realizzato il primo numero di un supplemento intitolato Revista Blanca. Pubblicato per merito di Federico Urales, anarchico e padre di Federica Montseny, due anni dopo, il supplemento diverrà indipendente sotto il nome definitivo di Tierra y Libertad.
 
- 1900 - Francia: a St-Maurice muore André Leo, scrittrice, femminista, internazionalista e bakunista.
 
- 1911 - Messico: pubblicato il manifesto dei magonisti, opera del Partito Liberale Messicano, che incita alla collettivizzazione delle terre.
 
- 1918 - Svizzera: a Ginevra Luigi Bertoni, anarchico e redattore della rivista bilingue Le Réveil-Il Risveglio, è arrestato con l'accusa di aver partecipato al complotto di Zurigo. Un movimento di protesta si svilupperà in tutta la Svizzera per esigerne la liberazione. L'epilogo della vicenda giungerà il 2 giugno 1919.
 
- 1968 - Francia: il generale De Gaulle si esprime contro quello che chiama «disordine» generato dagli scioperi. Gli scioperanti però hanno oramai raggiunto i 6 milioni di persone! Alla prosecuzione degli scioperi le istituzioni risponderanno con la repressione.
 
- 1998 - Brasile: a San Paolo muore Jaime Cubero, intellettuale ed anarchico brasiliano.
 
Giorno seguente: 21 Maggio