29 Gennaio: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " ]]" con "]]")
m (Sostituzione testo - " a" con " a")
Riga 30: Riga 30:
*[[1994]] - [[Messico]]: molte organizzazioni umanitarie denunciano la violazione dei diritti umani, le sparizioni e le torture in Chiapas. Tutti questi crimini sono perpetrati ai danni di neozapatisti e contadini.  
*[[1994]] - [[Messico]]: molte organizzazioni umanitarie denunciano la violazione dei diritti umani, le sparizioni e le torture in Chiapas. Tutti questi crimini sono perpetrati ai danni di neozapatisti e contadini.  


*[[1996]] - [[Gran Bretagna]]: quattro attiviste [[femminismo|femministe]] e [[antimilitarismo|antimilitariste]] disarmano un F-16 destinato a essere venduto allo [[Stato]] indonesiano allo scopo di perpetrare le occupazioni illegali e violente in Timor Est..
*[[1996]] - [[Gran Bretagna]]: quattro attiviste [[femminismo|femministe]] e [[antimilitarismo|antimilitariste]] disarmano un F-16 destinato a essere venduto allo [[Stato]] indonesiano allo scopo di perpetrare le occupazioni illegali e violente in Timor Est..


*[[2000]] - [[Svizzera]]: a Davos si verificano scontri tra polizia e manifestanti che protestano contro il forum economico mondiale.  
*[[2000]] - [[Svizzera]]: a Davos si verificano scontri tra polizia e manifestanti che protestano contro il forum economico mondiale.  

Versione delle 20:01, 28 mar 2019

Giorno precedente: 28 Gennaio

  • 1889 - USA: sciopero ferroviario di 6000 operai per la riduzione dell'orario lavorativo.
  • 1898 - USA: dopo un lungo viaggio giunge a New York l'anarchico italiano Gaetano Bresci. La sua meta è Paterson, dove è attiva una folta e combattiva comunità  anarchica italo-americana.
  • 1925 - Gran Bretagna: a Londra Emma Goldman tiene una conferenza su Il mito bolscevico e la situazione dei prigionieri politici. Veementi saranno le proteste dei filo-bolscevichi britannici.
Francia: a Parigi esce il primo numero di Tiempos nuevos, settimanale d'educazione e di lotta in lingua italiana pubblicata nei locali della "Librairie Internationale".
  • 1933 - Germania: manifestazioni di massa degli operi contro la nomina di Adolf Hitler alla presidenza del governi, che assumerà  l'indomani.
  • 1938, in Spagna: a Valencia esce il primo numero del giornale Vida, Organo della Federazione Regionale dei contadini del Levante, giornale anarco-sindacalista della CNT (in tutto usciranno 42 numeri).
Germania: muore in carcere Wilhelm Schmitz. Le circostanze non saranno mai chiarite.
  • 1962 - Messico: esce il film El ángel exterminador (L'angelo sterminatore), del regista anarchico Luis Bunuel.
  • 1994 - Messico: molte organizzazioni umanitarie denunciano la violazione dei diritti umani, le sparizioni e le torture in Chiapas. Tutti questi crimini sono perpetrati ai danni di neozapatisti e contadini.
  • 2000 - Svizzera: a Davos si verificano scontri tra polizia e manifestanti che protestano contro il forum economico mondiale.

Giorno seguente: 30 Gennaio