1960: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (14 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1959]]  | '''Anno precedente''': [[1959]]  | ||
* [[1° gennaio]]: a [[Cuba]], la rivoluzione socialista nazionalizza la [[United Fruit Company]], di capitale statunitense.  | |||
*[[1° gennaio]]: a [[Cuba]], la rivoluzione [[socialista]] nazionalizza la [[United Fruit Company]], di capitale statunitense.  | |||
*[[4 gennaio]]: muore a [[Villeblevin]], in [[Francia]], lo scrittore libertario [[Albert Camus]], premio Nobel per la letteratura nel [[1957]].  | *[[4 gennaio]]: muore a [[Villeblevin]], in [[Francia]], lo scrittore libertario [[Albert Camus]], premio Nobel per la letteratura nel [[1957]].  | ||
*[[5 gennaio]]:   | *[[5 gennaio]]: muore a San Celoni, in [[Spagna]], [[La Guerriglia antifranchista|guerrigliero anarchico antifranchista]] [[Francisco Sabaté Llopart|Francisco Sabaté]]. Sabatè era stato ferito il [[4 gennaio|giorno precedente]] dalla guardia civile fascista. In quello stesos giorno erano morit i suoi compagni [[Antonio Miracle Guitart]], [[Rogelio Madrigal Torres]] e [[Martin Ruiz Montoya]].  | ||
*[[25 febbraio]]: muore Fontenay-aux-Roses, in [[Francia]], la professoressa anarchica [[Julia Bertrand]].     | *[[25 febbraio]]: muore Fontenay-aux-Roses, in [[Francia]], la professoressa anarchica [[Julia Bertrand]].     | ||
* [[25 marzo]]: muore in [[Francia]] l'  | *[[25 marzo]]: muore in [[Francia]] l'anarchica e [[femminista]] [[Julia Bertrand]].  | ||
*[[27 giugno]]:   | *[[27 giugno]]: muore a Monlet, in [[Francia]], l'[[anarco-sindacalismo| anarco-sindacalista]] [[Pierre Monatte]].  | ||
*[[17 ottobre]]:   | *[[17 ottobre]]: nasce a La Courneuve, in [[Francia]], lo scrittore, storico libertario e [[antimilitarismo|antimilitarista]] [[Thierry Maricourt]].  | ||
* [[25 ottobre]]: viene pubblicato a San Paolo, in [[Brasile]], il [[stampa anarchica|giornale]] ''O Libertario''. Il responsabile è [[Pietro Catallo]], che ne   | *[[25 ottobre]]: viene pubblicato a San Paolo, in [[Brasile]], il [[stampa anarchica|giornale]] ''O Libertario''. Il responsabile è [[Pietro Catallo]], che ne curerà la stampa sino al [[1964]].    | ||
* [[7 novembre]]: muore   | *[[7 novembre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], lo scrittore e chansonnier [[Charles d'Avray]].  | ||
*[[1° dicembre]]: muore in Scozia, nel [[Regno Unito]], l'anarchico scozzese [[Ethel MacDonald]].  | *[[1° dicembre]]: muore in Scozia, nel [[Regno Unito]], l'anarchico scozzese [[Ethel MacDonald]].  | ||
*[[13 dicembre]]: muore a Dumfries, in [[Gran Bretagna]], la [[femminista]] [[Gran Bretagna]].  | *[[13 dicembre]]: muore a Dumfries, in [[Gran Bretagna]], la [[femminista]] [[Gran Bretagna]].  | ||
*[[25 dicembre]]:   | *[[25 dicembre]]: si svolge ad Ottawa (Ontario), in [[Canada]], una massiccia manifestazione degli studenti in favore del [[energia nucleare|disarmo nucleare]].  | ||
=== Durante l'anno ... ===  | === Durante l'anno... ===  | ||
*Continuano le [[Cronologia_delle_rivolte_e_dei_morti_dalla_caduta_del_fascismo_ai_giorni_nostri#1960|rivolte nell'Italia del secondo   | *Continuano le [[Cronologia_delle_rivolte_e_dei_morti_dalla_caduta_del_fascismo_ai_giorni_nostri#1960|rivolte nell'Italia del secondo dopoguerra]].  | ||
*Muore a Montevideo, in [[Uruguay]], l'anarchica argentina [[Virginia Bolten]].  | *Muore a Montevideo, in [[Uruguay]], l'anarchica argentina [[Virginia Bolten]].  | ||
'''Anno seguente''': [[1961]]  | '''Anno seguente''': [[1961]]  | ||
[[Categoria: Anni del XX secolo]]  | [[Categoria: Anni del XX secolo]]  | ||
Versione attuale delle 11:34, 20 ago 2022
Anno precedente: 1959
- 1° gennaio: a Cuba, la rivoluzione socialista nazionalizza la United Fruit Company, di capitale statunitense.
 - 4 gennaio: muore a Villeblevin, in Francia, lo scrittore libertario Albert Camus, premio Nobel per la letteratura nel 1957.
 - 5 gennaio: muore a San Celoni, in Spagna, guerrigliero anarchico antifranchista Francisco Sabaté. Sabatè era stato ferito il giorno precedente dalla guardia civile fascista. In quello stesos giorno erano morit i suoi compagni Antonio Miracle Guitart, Rogelio Madrigal Torres e Martin Ruiz Montoya.
 - 25 febbraio: muore Fontenay-aux-Roses, in Francia, la professoressa anarchica Julia Bertrand.
 - 25 marzo: muore in Francia l'anarchica e femminista Julia Bertrand.
 - 27 giugno: muore a Monlet, in Francia, l' anarco-sindacalista Pierre Monatte.
 - 17 ottobre: nasce a La Courneuve, in Francia, lo scrittore, storico libertario e antimilitarista Thierry Maricourt.
 - 25 ottobre: viene pubblicato a San Paolo, in Brasile, il giornale O Libertario. Il responsabile è Pietro Catallo, che ne curerà la stampa sino al 1964.
 - 7 novembre: muore a Parigi, in Francia, lo scrittore e chansonnier Charles d'Avray.
 - 1° dicembre: muore in Scozia, nel Regno Unito, l'anarchico scozzese Ethel MacDonald.
 - 13 dicembre: muore a Dumfries, in Gran Bretagna, la femminista Gran Bretagna.
 - 25 dicembre: si svolge ad Ottawa (Ontario), in Canada, una massiccia manifestazione degli studenti in favore del disarmo nucleare.
 
Durante l'anno...
- Continuano le rivolte nell'Italia del secondo dopoguerra.
 - Muore a Montevideo, in Uruguay, l'anarchica argentina Virginia Bolten.
 
Anno seguente: 1961