18 Ottobre: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/9361-comunicato-dellassemblea-dallassedio-di-porta-pia-liber-tutt" con "https://web.archive.org/web/20160326164549/http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/9361-comunicato-dellassemblea-dallassedio-di-porta-pia-liber-tutt") |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[1893]] - [[USA]]: a New York viene arrestata [[Emma Goldman]], anarchica e [[femminismo|femminista]] di origine russa, con l'accusa di aver «incitato alla rivolta». | *[[1893]] - [[USA]]: a New York viene arrestata [[Emma Goldman]], anarchica e [[femminismo|femminista]] di origine russa, con l'accusa di aver «incitato alla rivolta». | ||
*[[1911]] - [[Messico]]: a Huitzililla e Xalostoc gli [[Emiliano Zapata|zapatisti]] attaccano le truppe governative (vedi [[Rivoluzione | *[[1911]] - [[Messico]]: a Huitzililla e Xalostoc gli [[Emiliano Zapata|zapatisti]] attaccano le truppe governative (vedi [[Rivoluzione messicana]]). | ||
*[[1921]] - [[Italia]]: a Carrara si proclama lo [[sciopero]] generale per l'aggressione [[fascista]] agli anarchici [[Alberto Meschi]] e [[Italo Bonucelli]] (ucciso). | *[[1921]] - [[Italia]]: a Carrara si proclama lo [[sciopero]] generale per l'aggressione [[fascista]] agli anarchici [[Alberto Meschi]] e [[Italo Bonucelli]] (ucciso). | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[2004]] - [[Gran Bretagna]]: muore [[Fermin Rocker]], artista, illustratore e anarchico. | *[[2004]] - [[Gran Bretagna]]: muore [[Fermin Rocker]], artista, illustratore e anarchico. | ||
*[[2013]] - [[Italia]]: con la manifestazione dei [[sindacalismo di base|sindacati di base]] termina a Roma la tre giorni di lotta sociale denominata "[http://ottobrataromana.noblogs.org/ Ottobrata Romana]". Il [[19 ottobre|giorno seguente]] si terrà una manifestazione molto partecipata che termina con "[http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/9361-comunicato-dellassemblea-dallassedio-di-porta-pia-liber-tutt acampada]" a Porta Pia. | *[[2013]] - [[Italia]]: con la manifestazione dei [[sindacalismo di base|sindacati di base]] termina a Roma la tre giorni di lotta sociale denominata "[http://ottobrataromana.noblogs.org/ Ottobrata Romana]". Il [[19 ottobre|giorno seguente]] si terrà una manifestazione molto partecipata che termina con "[https://web.archive.org/web/20160326164549/http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/9361-comunicato-dellassemblea-dallassedio-di-porta-pia-liber-tutt acampada]" a Porta Pia. | ||
*[[2017]] - [[Argentina]]: nel fiume Chubut, in Patagonia centrale, viene ritrovato il cadavere dell'anarchico Santiago Maldonado. Era scomparso il [[1 agosto|1° agosto]] scorso. | *[[2017]] - [[Argentina]]: nel fiume Chubut, in Patagonia centrale, viene ritrovato il cadavere dell'anarchico Santiago Maldonado. Era scomparso il [[1 agosto|1° agosto]] scorso. | ||
Versione attuale delle 13:14, 2 nov 2023
Giorno precedente: 17 Ottobre
- 1844 - Italia: a Rimini nasce Amilcare Cipriani, anarchico e comunardo italiano. Cipriani è stato amico di Hippolyte Prosper Olivier Lissagaray, un socialista senza partito, le cui simpatie andavano dai blanquisti anticlericali e agli anarchici.
- 1881 - Italia: Amilcare Cipriani vine arrestato: l'accusa è quella di aver ucciso un italiano ad Alessandria d'Egitto nel 1867. L'omicidio fu per legittima difesa, ma a quei tempi non esisteva questo aspetto normativo.
- 1893 - USA: a New York viene arrestata Emma Goldman, anarchica e femminista di origine russa, con l'accusa di aver «incitato alla rivolta».
- 1911 - Messico: a Huitzililla e Xalostoc gli zapatisti attaccano le truppe governative (vedi Rivoluzione messicana).
- 1921 - Italia: a Carrara si proclama lo sciopero generale per l'aggressione fascista agli anarchici Alberto Meschi e Italo Bonucelli (ucciso).
- 1936 - Spagna: a Barcellona si svolge un convegno di 16.000 persone organizzato dalla Federazione Anarchica Iberica, grazie anche all'importante contributo di Emma Goldman. La stessa, durante questo mese, visita il fronte d'Aragona e s'incontra con Buenaventura Durruti. Dal 20 al 26 ottobre, a Valencia, la Goldman si incontrerà anche con l'esiliata Anita e Hanns-Erich Kaminski, visitando i villaggi e le fattorie collettive.
- 1937: Pedro Herrera attribuisce ad Emma Goldman il ruolo di rappresentante a Londra del SIA (Solidarietà Internazionale Antifascista). SIA si era costituito per fornire sostegno ai rifugiati spagnoli della rivoluzione spagnola.
- 1956 - Giappone: esce il 13° numero del giornale anarchico Le Drapeau noir (La Nigra flago, in esperanto)
- 1976 - Francia: a Parigi Laureano Cerrada Santos, anarchico illegalista e anarco-sindacalista spagnolo, viene assassinato.
- 1981 - Spagna: a Barcellona muore Diego Abad de Santillán, anarchico attivo in Catalogna durante la rivoluzione spagnola.
- 2000 - USA: a Martin County State Forest, Indiana, Earth Liberation (movimento ecologista radicale e clandestino) compie azioni di sabotaggio.
- 2004 - Gran Bretagna: muore Fermin Rocker, artista, illustratore e anarchico.
- 2013 - Italia: con la manifestazione dei sindacati di base termina a Roma la tre giorni di lotta sociale denominata "Ottobrata Romana". Il giorno seguente si terrà una manifestazione molto partecipata che termina con "acampada" a Porta Pia.
- 2017 - Argentina: nel fiume Chubut, in Patagonia centrale, viene ritrovato il cadavere dell'anarchico Santiago Maldonado. Era scomparso il 1° agosto scorso.
Giorno seguente: 19 Ottobre