8 Marzo (effemeridi): differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
* [[1887]] - [[Francia]]: nasce a Prisches [[Marie-Adèle Anciaux]], insegnante libertaria e militante anarchica. | * [[1887]] - [[Francia]]: nasce a Prisches [[Marie-Adèle Anciaux]], insegnante libertaria e militante anarchica. | ||
* [[1904]] - [[Francia]]: nasce [[Clément Fournier]], [[anarcopacifismo|militante anarchico e pacifista]] francese. | |||
* [[1904]] - [[Francia]]: nasce [[Clément Fournier]], [[anarcopacifismo|militante | |||
* [[1905]] - [[Spagna]]: nasce [[Dolores Prat Coll]], [[anarco-sindacalismo|anarchica sindacalista]] spagnola. | * [[1905]] - [[Spagna]]: nasce [[Dolores Prat Coll]], [[anarco-sindacalismo|anarchica sindacalista]] spagnola. | ||
Riga 16: | Riga 14: | ||
* [[1917]] - [[Russia]]: ([[23 febbraio]], secondo il calendario giuliano) a Pietroburgo le operaie e gli operai della città manifestano contro la guerra e la penuria di cibo (inizio della rivoluzione di febbraio). | * [[1917]] - [[Russia]]: ([[23 febbraio]], secondo il calendario giuliano) a Pietroburgo le operaie e gli operai della città manifestano contro la guerra e la penuria di cibo (inizio della rivoluzione di febbraio). | ||
* [[1920]] - [[Italia]]: a Siena [[Fascismo|fascisti]] e carabinieri danno l'assalto alla [[Borsa del Lavoro]], difesa da un centinaio di militanti | * [[1920]] - [[Italia]]: a Siena [[Fascismo|fascisti]] e carabinieri danno l'assalto alla [[Borsa del Lavoro]], difesa da un centinaio di militanti anarchici e socialisti. Dei numerosi militanti sono feriti negli scontri, tra i quali l'anarchico [[Giuseppe Regoli]], poi morto in seguito. Dagli scontri si passerà ad uno [[sciopero generale]] come forma di protesta. | ||
:[[Russia]]: a Mosca si incontrano gli | :[[Russia]]: a Mosca si incontrano gli anarchici [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] e il leader bolscevico [[Lenin]]. | ||
* [[1944]] - [[Italia]]: in tutto il nord [[Italia]] finisce lo [[sciopero]] operaio che ha fermato la produzione bellica. Lo [[sciopero]] era iniziato il [[1° marzo]]. | * [[1944]] - [[Italia]]: in tutto il nord [[Italia]] finisce lo [[sciopero]] operaio che ha fermato la produzione bellica. Lo [[sciopero]] era iniziato il [[1° marzo]]. |
Versione attuale delle 23:13, 30 giu 2021
Giorno precedente: 7 Marzo
- 1862 - America: lo schiavo Nathaniel Gordon viene impiccato. Gordon è uno degli ultimi pirati a subire una simile condanna.
- 1887 - Francia: nasce a Prisches Marie-Adèle Anciaux, insegnante libertaria e militante anarchica.
- 1904 - Francia: nasce Clément Fournier, militante anarchico e pacifista francese.
- 1905 - Spagna: nasce Dolores Prat Coll, anarchica sindacalista spagnola.
- 1909 - USA: a New York le operaie tessili della “Triangle Shirtwaist Company”, una fabbrica che produce camicette alla moda del tempo (shirtwaist), cominciano uno sciopero di protesta.
- 1911: prima celebrazione della giornata internazionale delle donne, manifestazioni hanno luogo in Austria, in Danimarca, in Svizzera, in Germania e negli USA.
- 1917 - Russia: (23 febbraio, secondo il calendario giuliano) a Pietroburgo le operaie e gli operai della città manifestano contro la guerra e la penuria di cibo (inizio della rivoluzione di febbraio).
- 1920 - Italia: a Siena fascisti e carabinieri danno l'assalto alla Borsa del Lavoro, difesa da un centinaio di militanti anarchici e socialisti. Dei numerosi militanti sono feriti negli scontri, tra i quali l'anarchico Giuseppe Regoli, poi morto in seguito. Dagli scontri si passerà ad uno sciopero generale come forma di protesta.
- Russia: a Mosca si incontrano gli anarchici Emma Goldman e Alexander Berkman e il leader bolscevico Lenin.
- 1944 - Italia: in tutto il nord Italia finisce lo sciopero operaio che ha fermato la produzione bellica. Lo sciopero era iniziato il 1° marzo.
- 1988 - USA: ad Albuquerque (Nuovo Messico) vengono arrestate 10 persone alloggiate a tent city (città delle tende). Una zona gestita dal sindacato dei senza-casa.
- 1993 - Germania: giornata di sciopero delle donne in tutte le città per protestare contro una sentenza antiabortista.
- 2002: venerdì nero: 46 persone muoiono durante lo sviluppo di violenti scontri tra israeliani e palestinesi.
Giorno seguente: 9 Marzo