12 Marzo: differenze tra le versioni
m (Sostituzione testo - "(\[\[en:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9: | Riga 9: | ||
* [[1955]]: muore [[Louis Esteve]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese. | * [[1955]]: muore [[Louis Esteve]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese. | ||
* [[1957]] - [[Italia]]: a Palermo si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[L'Agitazione del Sud]]''. Il giornale | * [[1957]] - [[Italia]]: a Palermo si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[L'Agitazione del Sud]]''. Il giornale uscirà fino all'ottobre [[1971]] (con due interruzioni, nel giugno [[1958]] e dal marzo [[1969]] al maggio [[1971]]). | ||
* [[1958]] - [[Bulgaria]]: a Sliven muore [[Manol Vassev]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindaclaista]] bulgaro. | * [[1958]] - [[Bulgaria]]: a Sliven muore [[Manol Vassev]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindaclaista]] bulgaro. | ||
*[[1977]] - [[Venezuela]]: a Caracas muore [[Joaquin Ascaso]], anarchico spagnolo. Fu presidente, durante la [[rivoluzione spagnola]], del [[Consejo Regional de Defensa de Aragón]]. | *[[1977]] - [[Venezuela]]: a Caracas muore [[Joaquin Ascaso]], anarchico spagnolo. Fu presidente, durante la [[rivoluzione spagnola]], del [[Consejo Regional de Defensa de Aragón]]. | ||
* [[1980]] - [[Francia]]: a Villeneuve-St-Georges muore [[Renée Lamberet]], militante e storico | * [[1980]] - [[Francia]]: a Villeneuve-St-Georges muore [[Renée Lamberet]], militante e storico dell'[[anarchismo]]. | ||
* [[1990]]: muore [[Fernand Rude]] (detto [[Pierre Froment]]), storico dei movimenti sociali. | * [[1990]]: muore [[Fernand Rude]] (detto [[Pierre Froment]]), storico dei movimenti sociali. | ||
Riga 19: | Riga 19: | ||
[[Categoria:Marzo]] | [[Categoria:Marzo]] | ||
Versione attuale delle 15:20, 30 giu 2021
Giorno precedente: 11 Marzo
- 1892 - Italia: a Vezzano Ligure nasce Dante Carnesecchi, anarco-individualista italiano. Carnesecchi fu amico di Giovanni Governato, Renzo Novatore e Tintino Rasi.
- 1921 - Portogallo: ad Angeiras nasce Antonio Francisco Correia (noto come Edgar Rodrigues), militante antifascista ed anarchico portoghese.
- 1922 - Italia: a Roma si chiude il IV Congresso dell'Unione Sindacale Italiana (s'era aperto il 10 marzo).
- 1942 - Francia: a Salon muore Joan Montseny (detto Federico Urales), teorico dell'anarchismo e padre di Federica Montseny.
- 1955: muore Louis Esteve, anarchico individualista francese.
- 1957 - Italia: a Palermo si pubblica il primo numero del mensile L'Agitazione del Sud. Il giornale uscirà fino all'ottobre 1971 (con due interruzioni, nel giugno 1958 e dal marzo 1969 al maggio 1971).
- 1958 - Bulgaria: a Sliven muore Manol Vassev, militante anarco-sindaclaista bulgaro.
- 1977 - Venezuela: a Caracas muore Joaquin Ascaso, anarchico spagnolo. Fu presidente, durante la rivoluzione spagnola, del Consejo Regional de Defensa de Aragón.
- 1980 - Francia: a Villeneuve-St-Georges muore Renée Lamberet, militante e storico dell'anarchismo.
- 1990: muore Fernand Rude (detto Pierre Froment), storico dei movimenti sociali.
Giorno seguente: 13 Marzo