9 Marzo: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
* [[1879]] - [[Francia]]: a Armentières nasce [[François Rose]], [[Anarco-sindacalismo|anarchico e sindacalista]] francese. | * [[1879]] - [[Francia]]: a Armentières nasce [[François Rose]], [[Anarco-sindacalismo|anarchico e sindacalista]] francese. | ||
* [[1879]] - [[Italia]]: a Sulmona nasce [[Carlo Tresca]], anarchico italiano. Emigrato negli [[USA]], sarà | * [[1879]] - [[Italia]]: a Sulmona nasce [[Carlo Tresca]], anarchico italiano. Emigrato negli [[USA]], sarà assassinato da un complotto [[mafia e fascismo|mafioso e fascista]] a causa della propaganda [[antifascismo|antifascista]] diffusa attraverso le pagine del suo ''[[Il Martello (New York)|Il Martello]]''. | ||
* [[1883]] - [[Francia]]: a Parigi i disoccupati francesi, sostenuti da molti anarchici, tra cui [[Louise Michel]] ed [[Emile Pouget]], scendono in piazza a manifestare. In quest'occasione si narra che [[Louise Michel]] guidasse la protesta sventolando una [[bandiera nera]]. Le forze dell'ordine disperdono violentemente la manifestazione e Pouget e Michel vengono arrestati. | * [[1883]] - [[Francia]]: a Parigi i disoccupati francesi, sostenuti da molti anarchici, tra cui [[Louise Michel]] ed [[Emile Pouget]], scendono in piazza a manifestare. In quest'occasione si narra che [[Louise Michel]] guidasse la protesta sventolando una [[bandiera nera]]. Le forze dell'ordine disperdono violentemente la manifestazione e Pouget e Michel vengono arrestati. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
* [[1901]] - [[Russia]]: il santo Sinodo della Chiesa Ortodossa scomunica [[Lev Tolstoj]], [[anarchismo cristiano|anarchico e cristiano]]. L'accusa rivoltagli è quella di rifiutare i dogmi cristiani e l'essenza stessa del cristianesimo. | * [[1901]] - [[Russia]]: il santo Sinodo della Chiesa Ortodossa scomunica [[Lev Tolstoj]], [[anarchismo cristiano|anarchico e cristiano]]. L'accusa rivoltagli è quella di rifiutare i dogmi cristiani e l'essenza stessa del cristianesimo. | ||
* [[1908]] - [[Indocina]]; ad Hanoi nasce [[Henri Jullien]], figlio di [[Paule Mink]]. Socialista e [[Sindacalismo|sindacalista]], diventerà | * [[1908]] - [[Indocina]]; ad Hanoi nasce [[Henri Jullien]], figlio di [[Paule Mink]]. Socialista e [[Sindacalismo|sindacalista]], diventerà [[Mutualismo|mutualista]] ed anarchico. | ||
* [[1913]] - [[Spagna]]: a Corduente nasce [[Abraham Guillén Sanz]], anarchico e economista libertario spagnolo. | * [[1913]] - [[Spagna]]: a Corduente nasce [[Abraham Guillén Sanz]], anarchico e economista libertario spagnolo. | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
* [[1938]] - [[Spagna]]: ad Aguilón (Saragozza) muore [[Antoni Ginestet Sanfeliu]], [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista spagnolo]]. | * [[1938]] - [[Spagna]]: ad Aguilón (Saragozza) muore [[Antoni Ginestet Sanfeliu]], [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista spagnolo]]. | ||
* [[1939]] - [[Spagna]]: a Madrid le truppe guidate dall'anarchico [[Cipriano Mera]], comandante del IV° corpo d'armata, mettono in fuga le [[comunismo|truppe comuniste]] che assediano il Consiglio, nato dall'iniziativa dei partiti politici e di alcuni sindacati (in risposta al decreto del [[3 marzo]] [[1939]] che consacra la sottomissione di tutti i comandi militari ai comunisti). L'intento è quello di negoziare la fine della guerra ed avere garanzie per gli [[Antifascismo|antifascisti]]. Garanzie che però non verranno mai concesse. Per molti, Mera sarà | * [[1939]] - [[Spagna]]: a Madrid le truppe guidate dall'anarchico [[Cipriano Mera]], comandante del IV° corpo d'armata, mettono in fuga le [[comunismo|truppe comuniste]] che assediano il Consiglio, nato dall'iniziativa dei partiti politici e di alcuni sindacati (in risposta al decreto del [[3 marzo]] [[1939]] che consacra la sottomissione di tutti i comandi militari ai comunisti). L'intento è quello di negoziare la fine della guerra ed avere garanzie per gli [[Antifascismo|antifascisti]]. Garanzie che però non verranno mai concesse. Per molti, Mera sarà bollato per sempre come un traditore. | ||
* [[1952]] - [[Francia]]: a Parigi la [[stampa anarchica|rivista]] ''[[notre route]]'', mensile dei militanti anarchici bulgari in esilio in [[Francia]], viene pubblicata per la prima volta. Sarà | * [[1952]] - [[Francia]]: a Parigi la [[stampa anarchica|rivista]] ''[[notre route]]'', mensile dei militanti anarchici bulgari in esilio in [[Francia]], viene pubblicata per la prima volta. Sarà pubblicata sino al [[1980]]. | ||
* [[1958]] - [[Francia]]: a Malakoff ( | * [[1958]] - [[Francia]]: a Malakoff (banlieue Parigi) muore [[Louis Moreau]], militante [[anarcopacifismo|libertario pacifista]], pittore e artista francese. | ||
* [[2006]] - [[Turchia]]: [[Mehmet Tarhan]], anarchico e [[Antimilitarismo|antimilitarista]] turco, viene liberato dal [[carcere]] di Sivas, dove era trattenuto | * [[2006]] - [[Turchia]]: [[Mehmet Tarhan]], anarchico e [[Antimilitarismo|antimilitarista]] turco, viene liberato dal [[carcere]] di Sivas, dove era trattenuto perché s'era rifiutato di svolgere il servizio militare. | ||
*[[2014]] - [[Russia]]: alcuni anarchici di ''[[Food Not Bombs]]'' vengono sequestrati a Petrozavodsk da ignoti, malmenati e rilasciati a circa 50 km dal luogo del sequestro. | *[[2014]] - [[Russia]]: alcuni anarchici di ''[[Food Not Bombs]]'' vengono sequestrati a Petrozavodsk da ignoti, malmenati e rilasciati a circa 50 km dal luogo del sequestro. | ||
'''Giorno seguente''': [[10 marzo]] | '''Giorno seguente''': [[10 marzo]] | ||
[[Categoria: Marzo]] | [[Categoria: Marzo]] |
Versione attuale delle 23:17, 30 giu 2021
Giorno precedente: 8 Marzo
- 1879 - Francia: a Armentières nasce François Rose, anarchico e sindacalista francese.
- 1879 - Italia: a Sulmona nasce Carlo Tresca, anarchico italiano. Emigrato negli USA, sarà assassinato da un complotto mafioso e fascista a causa della propaganda antifascista diffusa attraverso le pagine del suo Il Martello.
- 1883 - Francia: a Parigi i disoccupati francesi, sostenuti da molti anarchici, tra cui Louise Michel ed Emile Pouget, scendono in piazza a manifestare. In quest'occasione si narra che Louise Michel guidasse la protesta sventolando una bandiera nera. Le forze dell'ordine disperdono violentemente la manifestazione e Pouget e Michel vengono arrestati.
- 1896 - Italia: a Vivaro (Pordenone) nasce Umberto Tommasini, anarchico e antifascista italiano.
- 1901 - Russia: il santo Sinodo della Chiesa Ortodossa scomunica Lev Tolstoj, anarchico e cristiano. L'accusa rivoltagli è quella di rifiutare i dogmi cristiani e l'essenza stessa del cristianesimo.
- 1908 - Indocina; ad Hanoi nasce Henri Jullien, figlio di Paule Mink. Socialista e sindacalista, diventerà mutualista ed anarchico.
- 1913 - Spagna: a Corduente nasce Abraham Guillén Sanz, anarchico e economista libertario spagnolo.
- 1914 - Germania: a Bayreuth nasce Henri Arvon, anarchico, intellettuale, professore e storico dell'anarchismo.
- 1916 - Spagna: a Barcellona nasce Carles Fontserè, anarchico spagnolo della CNT, FAI spagnola e POUM.
- 1938 - Spagna: ad Aguilón (Saragozza) muore Antoni Ginestet Sanfeliu, anarco-sindacalista spagnolo.
- 1939 - Spagna: a Madrid le truppe guidate dall'anarchico Cipriano Mera, comandante del IV° corpo d'armata, mettono in fuga le truppe comuniste che assediano il Consiglio, nato dall'iniziativa dei partiti politici e di alcuni sindacati (in risposta al decreto del 3 marzo 1939 che consacra la sottomissione di tutti i comandi militari ai comunisti). L'intento è quello di negoziare la fine della guerra ed avere garanzie per gli antifascisti. Garanzie che però non verranno mai concesse. Per molti, Mera sarà bollato per sempre come un traditore.
- 1952 - Francia: a Parigi la rivista notre route, mensile dei militanti anarchici bulgari in esilio in Francia, viene pubblicata per la prima volta. Sarà pubblicata sino al 1980.
- 1958 - Francia: a Malakoff (banlieue Parigi) muore Louis Moreau, militante libertario pacifista, pittore e artista francese.
- 2006 - Turchia: Mehmet Tarhan, anarchico e antimilitarista turco, viene liberato dal carcere di Sivas, dove era trattenuto perché s'era rifiutato di svolgere il servizio militare.
- 2014 - Russia: alcuni anarchici di Food Not Bombs vengono sequestrati a Petrozavodsk da ignoti, malmenati e rilasciati a circa 50 km dal luogo del sequestro.
Giorno seguente: 10 marzo