2 Luglio: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "eecc." con "e ecc.")
(Corretto errore di battitura)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 11: Riga 11:
:[[Australia]], a Oondooroo Station, Qld, i [[sindacalismo|sindacalisti]] ingaggiano una battaglia contro i crumiri.  
:[[Australia]], a Oondooroo Station, Qld, i [[sindacalismo|sindacalisti]] ingaggiano una battaglia contro i crumiri.  


*[[1897]] - [[Stati Uniti]]: inizia o [[sciopero]] dei minatori di carbone che si prolungherà per 10 settimane.  
*[[1897]] - [[Stati Uniti]]: inizia lo [[sciopero]] dei minatori di carbone che si prolungherà per 10 settimane.  


*[[1898]] - [[Italia]]: a Reggio Calabria nasce [[Antonio Malara|"Nino" Malara]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e [[antifascismo|antifascista]] italiano.
*[[1898]] - [[Italia]]: a Reggio Calabria nasce [[Antonio Malara|"Nino" Malara]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e [[antifascismo|antifascista]] italiano.

Versione attuale delle 14:09, 2 lug 2025

Giorno precedente: 1 Luglio

Australia, a Oondooroo Station, Qld, i sindacalisti ingaggiano una battaglia contro i crumiri.
Svizzera: a Neuchâtel esce il primo numero del giornale L'Agitatore. Periodico comunista-anarchico in lingua italiana fondato da Giuseppe Ciancabilla, dopo 12 numeri cesserà le pubblicazioni.
  • 1903 - Cuba: gli USA si impossessano legalmente della base militare di Guantanamo per 2000 anni.
  • 1910 - Francia: a Parigi viene eseguita la condanna a morte di Jean-Jacques Liabeuf, ciabattino francese ghigliottinato nonostante le proteste massicce degli anarchici.
  • 1926 - Francia: a Parigi la polizia francese dichiara di aver sventato un complotto per uccidere il re di Spagna Alfonso XIII (che doveva recarsi in Francia in visita ufficiale) e di aver per questo arrestato gli anarchici spagnoli Francisco Ascaso, Buenaventura Durruti, e Gregorio Jover. La Spagna li accusa di furti e del progettato attentato, l'Argentina li accusa invece di "espropriazioni" compiute durante il loro soggiorno in sud america, richiedendone l'estradizione. Ma le mobilizzazioni anarchiche, organizzate soprattutto da Louis Lecoin, riusciranno a far sì che i tre, il 17 ottobre 1926, siano condannati a “soli” 6 mesi di carcere per reati minori (ribellione, passaporti falsi, porto d'armi proibite ecc.), nonostante durante il processo abbiano fieramente rivendicato di voler provocare la caduta della monarchia spagnola.

Giorno seguente: 3 Luglio