9 Ottobre: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "80 000" con "80.000") |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[1908]] - [[Australia]]: nasce [[Harry Hooton]], poeta anarchico. | *[[1908]] - [[Australia]]: nasce [[Harry Hooton]], poeta anarchico. | ||
*[[1909]] - [[Spagna]]: a Barcellona (in [[carcere]]) inizia il processo a carico di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Considerato assurdamente dalla corte marziale, l'ispiratore di una serie di rivolte (settimana tragica di Barcellona), Ferrer sarà | *[[1909]] - [[Spagna]]: a Barcellona (in [[carcere]]) inizia il processo a carico di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. Considerato assurdamente dalla corte marziale, l'ispiratore di una serie di rivolte (settimana tragica di Barcellona), Ferrer sarà fucilato il [[13 ottobre]]. | ||
:[[Francia]]: a Nizza si pubblica «[[Tierra y Libertad]]», [[stampa anarchica|giornale anarchico]] spagnolo. Dopo la settimana tragica di Barcellona, il giornale era stato interdetto in [[Spagna]] e ripubblicato clandestinamente in [[Francia]] e introdotto in svariati modi in [[Spagna]]: [[José Estivalis]] (conosciuto come Armand Guerra) avrà | :[[Francia]]: a Nizza si pubblica «[[Tierra y Libertad]]», [[stampa anarchica|giornale anarchico]] spagnolo. Dopo la settimana tragica di Barcellona, il giornale era stato interdetto in [[Spagna]] e ripubblicato clandestinamente in [[Francia]] e introdotto in svariati modi in [[Spagna]]: [[José Estivalis]] (conosciuto come Armand Guerra) avrà la responsabilità della pubblicazione. | ||
*[[1920]] - [[Norvegia]]: a Kristiansand nasce [[Jens Bjorneboe]], scrittore e anarchico norvegese. | *[[1920]] - [[Norvegia]]: a Kristiansand nasce [[Jens Bjorneboe]], scrittore e anarchico norvegese. | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
*[[1987]] - [[USA]]: a Washington militanti anti-omofobici marciano in favore dei diritti dei gay e delle lesbiche. | *[[1987]] - [[USA]]: a Washington militanti anti-omofobici marciano in favore dei diritti dei gay e delle lesbiche. | ||
*[[1989]] - [[Germania]] dell'est: a Leipzig si svolge una manifestazione pacifica di 80 000 persone in favore della [[libertà]]. | *[[1989]] - [[Germania]] dell'est: a Leipzig si svolge una manifestazione pacifica di 80.000 persone in favore della [[libertà]]. | ||
*[[1991]] - [[Serbia]]: a Belgrado nasce l'organizzazione ''[[Women In Black]]'' (Donne in Nero). | *[[1991]] - [[Serbia]]: a Belgrado nasce l'organizzazione ''[[Women In Black]]'' (Donne in Nero). | ||
Riga 37: | Riga 37: | ||
*[[1999]] - [[Gran Bretagna]]: muore in [[carcere]] [[Peter Miller]], militante anarchico. Era stato prima trotzkista fino al suo incontro con [[Albert Meltzer]], poi attivista della [[Croce Nera Anarchica]] e della "Leicester Secular Society". | *[[1999]] - [[Gran Bretagna]]: muore in [[carcere]] [[Peter Miller]], militante anarchico. Era stato prima trotzkista fino al suo incontro con [[Albert Meltzer]], poi attivista della [[Croce Nera Anarchica]] e della "Leicester Secular Society". | ||
* [[2019]] - [[Rojava|Rojava (regione curdo-siriana)]]: l'[[esercito]] turco inizia le operazioni militari contro il popolo curdo dove negli anni precedenti era stata avviata una [[rivoluzione]] fondata sul [[ | * [[2019]] - [[Rojava|Rojava (regione curdo-siriana)]]: l'[[esercito]] turco inizia le operazioni militari contro il popolo curdo dove negli anni precedenti era stata avviata una [[rivoluzione]] fondata sul [[confederalismo democratico]]. | ||
'''Giorno seguente''': [[10 Ottobre]] | '''Giorno seguente''': [[10 Ottobre]] | ||
[[Categoria:Ottobre]] | [[Categoria:Ottobre]] |
Versione attuale delle 23:41, 30 giu 2021
Giorno precedente: 8 Ottobre
- 1823 - USA: a Wilmington nasce Mary Ann Shadd, editrice, scrittrice antischiavista americana.
- 1880 - Svizzera: a Chaux-de-Fonds si svolge l'ultimo congresso della Federazione anarchica del Giura. Viene riaffermato lo scopo ultimo del comunismo anarchico: la rivoluzione sociale.
- 1896 - Italia: a Crespellano nasce Celso Persici, militante anarchico e anarco-sindacalista italiano.
- 1889 - Francia: a Nizza compare il primo numero del giornale «L'Associazione», settimanale in lingua italiana.
- A Parma nasce Guido Picelli, antifascista italiano.
- 1908 - Australia: nasce Harry Hooton, poeta anarchico.
- 1909 - Spagna: a Barcellona (in carcere) inizia il processo a carico di Francisco Ferrer y Guardia. Considerato assurdamente dalla corte marziale, l'ispiratore di una serie di rivolte (settimana tragica di Barcellona), Ferrer sarà fucilato il 13 ottobre.
- Francia: a Nizza si pubblica «Tierra y Libertad», giornale anarchico spagnolo. Dopo la settimana tragica di Barcellona, il giornale era stato interdetto in Spagna e ripubblicato clandestinamente in Francia e introdotto in svariati modi in Spagna: José Estivalis (conosciuto come Armand Guerra) avrà la responsabilità della pubblicazione.
- 1920 - Norvegia: a Kristiansand nasce Jens Bjorneboe, scrittore e anarchico norvegese.
- 1922 - Francia: a Parigi si apre la due giorni del Congresso Anarchico Internazionale.
- 1936 - Spagna: compare «Guerra di Classe», giornale (bilingue) anarchico fondato da Camillo Berneri.
- 1967 - Bolivia: Ernesto "Che" Guevara, rivoluzionario argentino, viene catturato e giustiziato sul posto.
- 1978 - Francia: a Bobigny muore Jacques Brel, cantautore belga francofono.
- 1987 - USA: a Washington militanti anti-omofobici marciano in favore dei diritti dei gay e delle lesbiche.
- 1989 - Germania dell'est: a Leipzig si svolge una manifestazione pacifica di 80.000 persone in favore della libertà.
- 1991 - Serbia: a Belgrado nasce l'organizzazione Women In Black (Donne in Nero).
- 1994 - Italia: a Firenze si svolge il congresso straordinario della Federazione dei Comunisti Anarchici; i militanti delle sezioni di Livorno e Pisa lasciano l'organizzazione.
- 1997 - Svezia: a Stoccolma Dario Fo riceve il premio nobel per la Letteratura. Uomo di teatro, protagonista di rapporti altalenanti con il mondo anarchico, è stato autore anche di Morte accidentale di un anarchico (riferimento al suicidio di Stato di Giuseppe Pinelli).
- 1999 - Gran Bretagna: muore in carcere Peter Miller, militante anarchico. Era stato prima trotzkista fino al suo incontro con Albert Meltzer, poi attivista della Croce Nera Anarchica e della "Leicester Secular Society".
- 2019 - Rojava (regione curdo-siriana): l'esercito turco inizia le operazioni militari contro il popolo curdo dove negli anni precedenti era stata avviata una rivoluzione fondata sul confederalismo democratico.
Giorno seguente: 10 Ottobre