14 Gennaio: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
*[[1919]] - [[Russia]]: arresto di [[Voline]], storico russo, rivoluzionario ed anarchico. Trascinato da un [[carcere]] all'altro, [[Lev Trotzkij]] aveva già confermato la sua condanna a morte, ma [[Voline]] la eviterà grazie alla pressione internazionale portata avanti dalla [[CNT]] (specialmente di [[Gaston Leval]] venuto in Russia per partecipare alla [[III Internazionale]] ). | *[[1919]] - [[Russia]]: arresto di [[Voline]], storico russo, rivoluzionario ed anarchico. Trascinato da un [[carcere]] all'altro, [[Lev Trotzkij]] aveva già confermato la sua condanna a morte, ma [[Voline]] la eviterà grazie alla pressione internazionale portata avanti dalla [[CNT]] (specialmente di [[Gaston Leval]] venuto in Russia per partecipare alla [[III Internazionale]] ). | ||
*[[1921]] - [[USA]]: a New York nasce [[Murray Bookchin]], anarchico ed [[ecologismo|ecologista radicale]] statunitense, insieme a [[Noam Chomsky]] è stato sicuramente uno dei pensatori anarchici contemporanei più originali nell'analisi e nella riorganizzazione dell'[[anarchismo]]. | *[[1921]] - [[USA]]: a New York nasce [[Murray Bookchin]], anarchico ed [[ecologismo|ecologista radicale]] statunitense, insieme a [[Noam Chomsky]] è stato sicuramente uno dei pensatori anarchici contemporanei più originali nell'analisi e nella riorganizzazione dell'[[anarchismo]]. | ||
*[[1932]] - [[Francia]]: ad Aubegie (Marsiglia) una bomba posta dall'[[anarchico]] [[Pietro Cociamich]] distrugge il covo locale dei [[fascisti]]. | |||
*[[1938]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: a Londra si tiene una conferenza di [[Ethel Mannin]] ed [[Emma Goldman]] intitolata ''The Betrayal of the Spanish People'' ed incentrata sulla propaganda in favore della [[CNT-FAI]]. Il convegno sarà interrotto da un tentativo di irruzione da parte di militanti comunisti. | *[[1938]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: a Londra si tiene una conferenza di [[Ethel Mannin]] ed [[Emma Goldman]] intitolata ''The Betrayal of the Spanish People'' ed incentrata sulla propaganda in favore della [[CNT-FAI]]. Il convegno sarà interrotto da un tentativo di irruzione da parte di militanti comunisti. |
Versione delle 13:19, 29 giu 2021
Giorno precedente: 13 Gennaio
- 1850 - Russia: condanna a morte per l'anarchico Bakunin, che si trova detenuto nella fortezza di Königstein. La condanna, dovuta all'insurrezione di Dresda del 1849, sarà permutata al carcere a vita (pena comunque mai interamente scontata).
- 1858 - Francia: attentato a Parigi contro Napoleone III, per opera dell'ardente patriota italiano Felice Orsini. Orsini attua l'attentato con bombe di sua invenzione.
- 1886 - Francia: Louise Michel è condotta dalla polizia al domicilio privato che le hanno procurato i compagni.
- 1888 - Francia: a Comé nasce Emile Bachelet, anarco-individualista, e antimilitarista, implicato nei fatti della banda Bonnot.
- Francia: a Parigi nasce Maurice Dommanget, storico del movimento operaio e militante sindacalista rivoluzionario.
- Francia: a Guise muore Jean-Baptiste Godin, socialista utopista francese.
- 1900 - Francia: a Parigi esce il primo numero della rivista Les Plébeiennes di Sébastien Faure, titolo in onore al suo amico Michel Zévaco.
- 1909 - Stati Uniti: vengono arrestati il dott. Benjamin Reitman e l'anarchica Emma Goldman, entrambi accusati di cospirare contro il governo.
- Paesi Baschi: a Eskoriatza nasce l'anarchico Felix Likiniano.
- 1918 - Stati Uniti: Emma Goldman è accusata e condannata a 2 anni di prigione per ostruzione della giustizia (s'era opposta all'espulsione degli immigrati politici). La giovane femminista anarchica sarà poi ben presto espulsa.
- 1919 - Russia: arresto di Voline, storico russo, rivoluzionario ed anarchico. Trascinato da un carcere all'altro, Lev Trotzkij aveva già confermato la sua condanna a morte, ma Voline la eviterà grazie alla pressione internazionale portata avanti dalla CNT (specialmente di Gaston Leval venuto in Russia per partecipare alla III Internazionale ).
- 1921 - USA: a New York nasce Murray Bookchin, anarchico ed ecologista radicale statunitense, insieme a Noam Chomsky è stato sicuramente uno dei pensatori anarchici contemporanei più originali nell'analisi e nella riorganizzazione dell'anarchismo.
- 1932 - Francia: ad Aubegie (Marsiglia) una bomba posta dall'anarchico Pietro Cociamich distrugge il covo locale dei fascisti.
- 1938 - Inghilterra: a Londra si tiene una conferenza di Ethel Mannin ed Emma Goldman intitolata The Betrayal of the Spanish People ed incentrata sulla propaganda in favore della CNT-FAI. Il convegno sarà interrotto da un tentativo di irruzione da parte di militanti comunisti.
- 1947 - Francia: a Cahors nasce Jean Ajalbert, scrittore, poeta, critico d'arte e avvocato francese.
- 1962 - Francia: a Tenon muore Justin Olive, operaio agricolo e sindacalista francese.
- 1970 - Spagna: il governo impegna 55.000 crumiri per spezzare l'efficienza di uno sciopero messo in atto dai lavoratori\trici contro il franchismo.
- USA: muore Ammon Hennacy, vegetariano, anarco-pacifista, cristiano e membro del Catholic Worker Movement.
- 1972 - Francia: a Limoges muore Adrien Perrissaguet, fondatore dell'Associazione dei Federalisti Anarchici.
- 1976 - Spagna: l'onda di sciopero selvaggio si propaga in tutto il paese e fino a Barcellona, causando la costituzione di assemblee generali dei lavoratori/trici e la diffidenza dei sindacati ufficiali e del governo.
- 1994 - Francia: a Tolosa muore Federica Montseny, anarchica spagnola divenuta Ministro della sanità durante la rivoluzione spagnola del 1936.
- 2013 - Italia: a Torino, durante l'inaugurazione della stazione ferroviaria di Torino-Susa, la polizia carica i manifestanti NO TAV.
- 2014 - Spagna: a Malaga viene inaugurato il monumento in ricordo dei 4mila fucilati dal regime franchista.
Giorno seguente: 15 Gennaio