66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
Essendo portato per le [[Arte e Anarchia|arti]] e il disegno in particolare, frequenta le scuole delle Belle Arti di Praga ([[1888]]) poi di Vienna ([[1892]]). Dopo essere stato espulso dall'Accademica austriaca per le sue implicazioni con la [[filosofia]] orientale e la [[teosofia]], nel [[1896]] decide di recarsi a Parigi. | Essendo portato per le [[Arte e Anarchia|arti]] e il disegno in particolare, frequenta le scuole delle Belle Arti di Praga ([[1888]]) poi di Vienna ([[1892]]). Dopo essere stato espulso dall'Accademica austriaca per le sue implicazioni con la [[filosofia]] orientale e la [[teosofia]], nel [[1896]] decide di recarsi a Parigi. | ||
[[File:Kupka,_1.jpg|left|thumb| | [[File:Kupka,_1.jpg|left|thumb|200px|''[[L'Assiette au Beurre]]'', copertina del n°42 del [[11 gennaio]] [[1902]], disegno di Kupka.]] | ||
Stabilitosi a Puteaux, per vivere, realizza dei disegni per riviste di moda o umoristiche, dei manifesti per i cabaret di Montmartre e delle illustrazioni per libri. Kupka ha moltissimi interessi: [[Tolstoj]] l'ha sempre affascinato. Stesso fascino esercita in lui l'idea rivoluzionaria. Inoltre ha certamente letto i filosofi tedeschi e molte opere scientifiche, ma anche libri di astrologia, di occultismo e di teosofia, dottrine mistiche opposte alle [[religione|religioni]] ufficiali, ecc (prima di giungere in [[Francia]], Kupka si guadagnò da vivere anche come medium.). Tutte queste teorie avevano all'epoca un certo successo negli ambienti anarchici a dimostrazione del suo interesse maturato in questa fase verso l'[[anarchismo]]. | Stabilitosi a Puteaux, per vivere, realizza dei disegni per riviste di moda o umoristiche, dei manifesti per i cabaret di Montmartre e delle illustrazioni per libri. Kupka ha moltissimi interessi: [[Tolstoj]] l'ha sempre affascinato. Stesso fascino esercita in lui l'idea rivoluzionaria. Inoltre ha certamente letto i filosofi tedeschi e molte opere scientifiche, ma anche libri di astrologia, di occultismo e di teosofia, dottrine mistiche opposte alle [[religione|religioni]] ufficiali, ecc (prima di giungere in [[Francia]], Kupka si guadagnò da vivere anche come medium.). Tutte queste teorie avevano all'epoca un certo successo negli ambienti anarchici a dimostrazione del suo interesse maturato in questa fase verso l'[[anarchismo]]. | ||