22 Maggio: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[1939]] - [[USA]]: a New York muore [[Ernst Toller]], [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] e drammaturgo tedesco. Ebbe un ruolo fondamentale nella [[Repubblica dei Consigli di Baviera]]. | *[[1939]] - [[USA]]: a New York muore [[Ernst Toller]], [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] e drammaturgo tedesco. Ebbe un ruolo fondamentale nella [[Repubblica dei Consigli di Baviera]]. | ||
*[[1942]] - [[USA]]: a Chicago nasce [[Theodore Kaczynski|Teddy John Kaczynski]], [[anarco-primitivismo|anarco-primitivista]] statunitense e fautore della distruzione della [[civiltà ]] industriale. Kaczynski è conosciuto in tutto il mondo con il soprannome di '''''Una Bomber americano'''''. | *[[1942]] - [[USA]]: a Chicago nasce [[Theodore Kaczynski|Teddy John Kaczynski]], [[anarco-primitivismo|anarco-primitivista]] statunitense e fautore della distruzione della [[civiltà]] industriale. Kaczynski è conosciuto in tutto il mondo con il soprannome di '''''Una Bomber americano'''''. | ||
*[[1955]]: nasce [[Roger Noel]], detto Babar. | *[[1955]]: nasce [[Roger Noel]], detto Babar. | ||
*[[1968]] - [[Francia]]: a Parigi, presso il quartiere latino, il "[[movimento 22 Marzo]]" tiene una nuova manifestazione in [[solidarietà ]] con [[Daniel Cohn-Bendit]], leader anarchico degli studenti. Numerosi gli scontri con le forze dell'ordine, la calma ritornerà verso le 4 del mattino. Bilancio: 22 studenti e 10 poliziotti feriti. Nuove manifestazioni l'indomani. | *[[1968]] - [[Francia]]: a Parigi, presso il quartiere latino, il "[[movimento 22 Marzo]]" tiene una nuova manifestazione in [[solidarietà]] con [[Daniel Cohn-Bendit]], leader anarchico degli studenti. Numerosi gli scontri con le forze dell'ordine, la calma ritornerà verso le 4 del mattino. Bilancio: 22 studenti e 10 poliziotti feriti. Nuove manifestazioni l'indomani. | ||
*[[2009]] - [[Cile]]: a Santiago del Cile muore [[Mauricio Morales]], anarchico cileno. Il ventisettenne Morales era intento a trasportare una bomba verso la locale scuola della polizia «Escuela de Gendarmeria», probabilmente obiettivo di un attentato, quando la bomba esplode uccidendolo all'istante. | *[[2009]] - [[Cile]]: a Santiago del Cile muore [[Mauricio Morales]], anarchico cileno. Il ventisettenne Morales era intento a trasportare una bomba verso la locale scuola della polizia «Escuela de Gendarmeria», probabilmente obiettivo di un attentato, quando la bomba esplode uccidendolo all'istante. |
Versione delle 07:50, 5 set 2019
Giorno precedente: 21 Maggio
- 1871 - Francia: a Parigi prosegue la settimana di repressione della Comune di Parigi conosciuta come Settimana di sangue. I versigliesi portano avanti il loro attacco alla comune.
- 1892 - Francia: a Parigi si inaugura la Borsa del Lavoro su decisione del consiglio comunale, che ben presto sarà però controllata dai sindacalisti anarchici e rivoluzionari (Emile Pouget, Fernand Pelloutier, ecc). È l'undicesima “borsa” ad essere attiva sul territorio.
- 1893: muore Ezra Heywood, individualista anarchico americano, partigiano dell'amore libero, del femminismo e dell'antischiavismo.
- 1895 - Italia: a Firenze finisce il processo (iniziato il 2 maggio) a carico di Oreste Lucchesi e dei suoi compagni. Colpevoli di aver assassinato il 1 luglio 1894 a Livorno il direttore del giornale Il Telegrafo, Oreste Lucchesi e Amerigo Franchi sono condannati a 30 anni di carcere.
- 1901 - Italia: nell'Isola di Santo Stefano muore carcere di Gaetano Bresci, anarchico italiano condannato per aver messo in atto una pratica d'azione diretta (che lui chiamò «un fatto»): l'assassinio del Re Umberto I.
- 1939 - USA: a New York muore Ernst Toller, comunista anarchico e drammaturgo tedesco. Ebbe un ruolo fondamentale nella Repubblica dei Consigli di Baviera.
- 1942 - USA: a Chicago nasce Teddy John Kaczynski, anarco-primitivista statunitense e fautore della distruzione della civiltà industriale. Kaczynski è conosciuto in tutto il mondo con il soprannome di Una Bomber americano.
- 1955: nasce Roger Noel, detto Babar.
- 1968 - Francia: a Parigi, presso il quartiere latino, il "movimento 22 Marzo" tiene una nuova manifestazione in solidarietà con Daniel Cohn-Bendit, leader anarchico degli studenti. Numerosi gli scontri con le forze dell'ordine, la calma ritornerà verso le 4 del mattino. Bilancio: 22 studenti e 10 poliziotti feriti. Nuove manifestazioni l'indomani.
- 2009 - Cile: a Santiago del Cile muore Mauricio Morales, anarchico cileno. Il ventisettenne Morales era intento a trasportare una bomba verso la locale scuola della polizia «Escuela de Gendarmeria», probabilmente obiettivo di un attentato, quando la bomba esplode uccidendolo all'istante.
- 2013 - Italia: scontri a Milano durante lo sgombero del centro sociale ZAM.
Giorno seguente: 23 Maggio