66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][;]" con "à;") |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
{{vedi|Vegetarismo|Veganismo}} | {{vedi|Vegetarismo|Veganismo}} | ||
: «Il cibarsi di carne è un residuo della massima primitività ; il passaggio al [[vegetarismo]] è la prima e più naturale conseguenza della cultura». ([[Lev Tolstoj]]) | : «Il cibarsi di carne è un residuo della massima primitività; il passaggio al [[vegetarismo]] è la prima e più naturale conseguenza della cultura». ([[Lev Tolstoj]]) | ||
L'alimentazione vegetariana è una forma di alimentazione che esclude il consumo della carne di qualsivoglia animale (vegetariani) o che esclude dall'alimentazione tutti gli alimenti di origine animale ([[vegan]]), in genere sulla base di motivazioni [[etica|etiche]], [[ecologismo|ecologiche]], [[salute|salutistiche]] o religiose. | L'alimentazione vegetariana è una forma di alimentazione che esclude il consumo della carne di qualsivoglia animale (vegetariani) o che esclude dall'alimentazione tutti gli alimenti di origine animale ([[vegan]]), in genere sulla base di motivazioni [[etica|etiche]], [[ecologismo|ecologiche]], [[salute|salutistiche]] o religiose. |