2010: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 4) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 21:58, 23 ott 2017
Anno precedente: 2009
- 11 febbraio: muore ad Ipswich, in Gran Bretagna, lo scrittore anarchico Colin Ward.
- 20 febbraio: muore a Pessac, in Francia, il militante de l’Union des anarcho-syndicalistes Marc Prevotel.
- 10 marzo: a Dafni (sud-est di Atene), in Grecia, durante uno scontro a fuoco con la polizia greca che l'aveva sorpreso mentre rubava un auto, viene assassinato Lambros Fountas, anarchico militante di Lotta Rivoluzionaria (EA). Esiste solo la versione della polizia in quanto sul luogo non v'erano altri testimoni.
- 15 aprile: nei pressi di Zurigo, in Svizzera, vengono arrestati Luca Bernasconi, Costantino Ragusa e Silvia Guerini Ragusa, accusati di detenzione di materiale esplosivo e incendiario con finalità di terrorismo, sospettati di un tentato attacco contro il centro di ricerche IBM di Ruschlikon, all’epoca ancora in costruzione.
- 5 maggio: in Grecia, sciopero generale e grandi manifestazioni contro la crisi economica e le misure adottate dal governo su imposizione del Fondo Monetario Internazionale e dell'Unione europea.
- 10 giugno: il Tribunale Regionale Superiore tedesco revoca la sentenza precedente che impediva alla Freie Arbeiter-Union (organizzazione anarco-sindacalista) di definirsi «sindacato» o «sindacato di base».
- 26 - 27 giugno: a Toronto, in Canada, si svolge il G20 di Toronto. Numerosi gli scontri tra antagonisti e forze di polizia.
- 3-5 luglio: si svolge nei dintorni di Minsk, in Bielorussia, un congresso anarchico che riunisce diverse realtà del movimento.
- 23 luglio: mentre è in visita a Denver, in Colorado (USA), viene arrestato l'attivista per i diritti animali Walter Bond in seguito a una soffiata del fratello all'FBI.
- 9 agosto: muore a Reignac sur Indre, in Francia, il comunista libertario e sindacalista francese Georges Fontenis.
- 14 agosto: 14 arresti e perquisizioni varie a Santiago e Valparaiso, in Cile. Gli arrestati sono accusati di far parte di un'organizzazione terroristica responsabile di tantissimi attentati che avevano colpito il territorio cileno. Inizia così il cosiddetto Caso Bombas.
- 11 - 12 novembre: scontri e proteste a Seul, in Corea del Sud, durante il G20.
- 25-26 dicembre: a Santiago si svolge il congresso che riunisce i gruppi anarco-comunisti del paese e che porta alla nascita della Federación Comunista Libertaria.
Durante l'anno...
- Nasce la squadra di calcio Centro Storico Lebowski. Ispirata a principi libertari, milita nei campionati dilettantistici toscani.