1951: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ... " con "... ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  [[" con " [[")  | 
				||
| Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[12 ottobre]]: su «[[Le libertaire]]» il francese [[André Breton]] firma un articolo in cui si parla di [http://www.e-torpedo.net/article.php3?id_article=1341 surrealismo e anarchia]:  | *[[12 ottobre]]: su «[[Le libertaire]]» il francese [[André Breton]] firma un articolo in cui si parla di [http://www.e-torpedo.net/article.php3?id_article=1341 surrealismo e anarchia]:  | ||
:«Surrealisti, noi non abbiamo cessato di dedicare alla Trinità : Stato-lavoro-religione una esecrazione tale che ci ha spesso portati ad incontrarci con i compagni della Fédération Anarchiste Anarchiste [...] La loro congiunzione deve accelerare l'arrivo di un'epoca libera da qualsiasi gerarchia e costrizione.»    | :«Surrealisti, noi non abbiamo cessato di dedicare alla Trinità : Stato-lavoro-religione una esecrazione tale che ci ha spesso portati ad incontrarci con i compagni della Fédération Anarchiste Anarchiste [...] La loro congiunzione deve accelerare l'arrivo di un'epoca libera da qualsiasi gerarchia e costrizione.»    | ||
* [[22 ottobre]]: in Nevada, negli   | * [[22 ottobre]]: in Nevada, negli [[USA]], 5000 soldati americani vengono esposti alle radiazioni nucleari per studiarne gli effetti.  | ||
* [[22 dicembre]]: muore a Crévecoeur-le-Grand, in [[Francia]], l'anarchico [[Georges Gillet]].  | * [[22 dicembre]]: muore a Crévecoeur-le-Grand, in [[Francia]], l'anarchico [[Georges Gillet]].  | ||
=== Durante l'anno... ===  | === Durante l'anno... ===  | ||
Versione delle 14:29, 28 mar 2019
Anno precedente: 1950
- 4 gennaio: nasce a Detroit, negli USA, lo scrittore anarchico Bob Black.
 - 7 gennaio: nasce a Wilhelmshaven, in Germania, lo scrittore anarchico tedesco Horst Stowasser.
 - 8 febbraio: esce a Torino il primo numero del mensile Seme Anarchico.
 - (24-25 febbraio: si svolge a Genova il congresso dei Gruppi Anarchici di Azione Proletaria.
 - 1° marzo: in Spagna viene attuatto un boicottaggio del trasporto pubblico, preludio del primo sciopero contro il fascista Francisco Franco.
 - 7 aprile: muore a Sidi Bou-Said, in Tunisia, il pittore libertario Henri-Gustave Jossot.
 - 21 aprile: muore in Italia l'anarco-sindacalista Giuseppe Pasotti.
 - 28 maggio: muore a Genova, in Italia, il pittore e anarchico Giovanni Governato.
 - 31 maggio: muore a Marsiglia, in Francia, l'anarchico Jean Marestan.
 - 29 giugno: muore in Francia l'avvocato, scrittore, giornalista e antimilitarista francese Urbain Gohier (vero nome Urbain Degoulet).
 - 6 luglio: in Francia viene pubblicato su Le Libertaire il manifesto surrealista Haute fréquence.
 - 16 luglio: nasce a Cagliari, in Italia, l'anarchico Franco Serantini.
 - 17 luglio: muore in Francia l'anarchico Charles Desplanques.
 - 19 luglio: viene assassinato a Barcellona, in Spagna, il guerrigliero anarchico del gruppo d'azione di José Lluis Facieras César Saborit Carrelero.
 - 15 agosto: va in scena a New York, negli USA, la prima del "Living Theatre". La sede è la casa di Julian Beck e di Judith Malina. Quattro sono le opere messe in atto: dell'anarchico Paul Goodman Childish Jokes; di Gertrude Stein Ladies' Voices; di Brecht He who says yes and he who says no e di Garcia Lorca The dialogue of the manikin and the young man.
 - 12 ottobre: su «Le libertaire» il francese André Breton firma un articolo in cui si parla di surrealismo e anarchia:
 
- «Surrealisti, noi non abbiamo cessato di dedicare alla Trinità : Stato-lavoro-religione una esecrazione tale che ci ha spesso portati ad incontrarci con i compagni della Fédération Anarchiste Anarchiste [...] La loro congiunzione deve accelerare l'arrivo di un'epoca libera da qualsiasi gerarchia e costrizione.»
 
- 22 ottobre: in Nevada, negli USA, 5000 soldati americani vengono esposti alle radiazioni nucleari per studiarne gli effetti.
 - 22 dicembre: muore a Crévecoeur-le-Grand, in Francia, l'anarchico Georges Gillet.
 
Durante l'anno...
- Nasce in Francia la storica dell'anarchismo Claire Auzias.
 - Continuano le rivolte contro le forze dell'ordine italiane.
 - Nasce a Sanremo, in Italia, l'anarchico ed animalista Enrico Adler.
 - Muore a Parigi, in Francia, l'anarchica Etta Federn.
 
Anno seguente: 1952