23 Dicembre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 27: Riga 27:
* [[1952]] - [[Ucraina]]: a Obukhovka muore [[Vasily Eroshenko]] (1890-1952), anarchico russo, scrittore, traduttore e importante attivista del [[Esperanto|Movimento esperantista]], diffuso soprattutto in Asia.
* [[1952]] - [[Ucraina]]: a Obukhovka muore [[Vasily Eroshenko]] (1890-1952), anarchico russo, scrittore, traduttore e importante attivista del [[Esperanto|Movimento esperantista]], diffuso soprattutto in Asia.


* [[1954]]: [[Bertrand Russell]], nella trasmissione radiofonica "Man’s Peril", si schiera apertamente contro l'uso della bomba atomica.
* [[1954]]: [[Bertrand Russell]], nella trasmissione radiofonica "Man's Peril", si schiera apertamente contro l'uso della bomba atomica.


* [[1992]] - [[Francia]]: il ''Journal Officiel'' pubblica il decreto che abroga le cosiddette ''[[Leggi scellerate]]'', che erano state promulgate il [[12 dicembre]] [[1893]] e il [[28 luglio]] [[1894]] appositamente per contrastare la [[stampa anarchica]]. I giornali anarchici erano accusati di aver fomentato le rivolte e gli attentati contro la classe politica (vedi l'attentato di [[Auguste Vaillant]] alla camera dei deputati) e alla borghesia.
* [[1992]] - [[Francia]]: il ''Journal Officiel'' pubblica il decreto che abroga le cosiddette ''[[Leggi scellerate]]'', che erano state promulgate il [[12 dicembre]] [[1893]] e il [[28 luglio]] [[1894]] appositamente per contrastare la [[stampa anarchica]]. I giornali anarchici erano accusati di aver fomentato le rivolte e gli attentati contro la classe politica (vedi l'attentato di [[Auguste Vaillant]] alla camera dei deputati) e alla borghesia.

Versione delle 16:09, 22 mar 2019

Giorno precedente: 22 Dicembre

  • 1927 - Uruguay: a Montevideo esce il 4° numero di La Fragua, pubblicazione mensile. Organo della Società  di Resistenza degli operai maniscalchi e annessi, aderente alla Federazione operaia regionale uruguaiana e all'AIT. Da notare che in questo numero compare un appello per sostenere la liberazione di Simón Radowitzky.
  • 1954: Bertrand Russell, nella trasmissione radiofonica "Man's Peril", si schiera apertamente contro l'uso della bomba atomica.

Giorno seguente: 24 Dicembre