Confederação Geral do Trabalho: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{approff|CGT}}
{{approff|CGT}}
[[File:A Batalha.JPG|thumb|220 px|Primo numero del giornale ''[[A Batalha]]'' dopo la fine della dittatura]]
La '''''Confederação Geral do Trabalho''''' ([[CGT]]) è stata una confederazione [[sindacale rivoluzionaria]], di tendenza [[anarco-sindacalista]], fondata il [[13 settembre]] [[1919]] in sostituzione dell'''União Operária Nacional'' (nata nel 1914).
La '''''Confederação Geral do Trabalho''''' ([[CGT]]) è stata una confederazione sindacale rivoluzionaria, di tendenza [[anarco-sindacalista]], fondata il [[13 settembre]] [[1919]] in sostituzione dell'''União Operária Nacional'' (nata nel 1914).


== Storia ==
== Storia ==


=== Prima della dittatura ===
=== Prima della dittatura ===
La CGT si costituì come un «super-organismo essenzialmente di classe, di lotta e per la lotta della classe lavoratrice contro la classe padronale, la borghesia, in una parola, contro lo Stato» <ref>[http://fiequimetal.pt/fstiep/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=411 A Confederação Geral do Trabalho foi criada há 80 anos]</ref>. Gli obiettivi che si poneva erano i seguenti:
La CGT si costituì come un «super-organismo essenzialmente di classe, di lotta e per la lotta della classe lavoratrice contro la classe padronale, la borghesia, in una parola, contro lo Stato» <ref>[http://fiequimetal.pt/fstiep/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=411 A Confederação Geral do Trabalho foi criada há 80 anos]</ref>. Gli obiettivi che si poneva erano i seguenti:
#l'unificazione di tutti i lavoratori del paese per difendere i loro «interessi economici, sociali e professionali, nonché per migliorare la loro condizione morale, materiale e fisica»
#l'unificazione di tutti i lavoratori del paese per difendere i loro «interessi economici, sociali e professionali, nonché per migliorare la loro condizione morale, materiale e fisica»
Riga 13: Riga 11:
Il più alto organo decisionale della CGT era il Consiglio Confederale, un congresso nazionale di rappresentanti, che a sua volta eleggeva sette membri che formavano il comitato nazionale che gestiva le varie questioni giorno per giorno. Nel [[1922]] la CGT entro a fare parte dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|Associazione Internazionale dei Lavoratori anarco-sindacalista]].
Il più alto organo decisionale della CGT era il Consiglio Confederale, un congresso nazionale di rappresentanti, che a sua volta eleggeva sette membri che formavano il comitato nazionale che gestiva le varie questioni giorno per giorno. Nel [[1922]] la CGT entro a fare parte dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|Associazione Internazionale dei Lavoratori anarco-sindacalista]].


La CGT, che si avvaleva di collaboratori come [[Arnaldo Simões Januário]], diffondeva le proprie idee attraverso un proprio periodico: «[[A Batalha]]».  Inizialmente arrivò a contare diverse migliaia di iscritti (secondo [http://en.wikipedia.org/wiki/General_Confederation_of_Labour_%28Portugal%29 wikipedia] parrebbe aver raggiunto le 100 mila unità intorno al triennio 1919-1922) - concentrati soprattutto nelle città industriali di Lisbona, Setúbal, Barreiro, Porto, Braga e Covilhã .-, che col tempo scemarono rapidamente.
La CGT, che si avvaleva di collaboratori come [[Arnaldo Simões Januário]], diffondeva le proprie idee attraverso un proprio periodico: «[[A Batalha]]».  Inizialmente arrivò a contare diverse migliaia di iscritti (secondo [http://en.wikipedia.org/wiki/General_Confederation_of_Labour_%28Portugal%29 Wikipedia] parrebbe aver raggiunto le 100 mila unità intorno al triennio 1919-1922) - concentrati soprattutto nelle città industriali di Lisbona, Setúbal, Barreiro, Porto, Braga e Covilhã - che col tempo scemarono rapidamente.
 
[[File:A Batalha.JPG|thumb|200px|left|Primo numero del giornale ''[[A Batalha]]'' dopo la fine della dittatura]]
[[File:Santana1.jpg|thumb|200px|[[Emídio Santana]]]]
===La dittatura===
===La dittatura===
[[File:Emidio Santana.jpg|thumb|200 px|left| [[Emidio Santana]]]]
L'organizzazione sindacale cesserà le proprie attività nel [[1927]] a causa della [[repressione]] portata avanti dalla dittatura militare, instauratasi nel paese dal [[28 maggio]] [[1926]]. Nel [[1927]], tentò l'organizzazione di uno sciopero generale contro il governo, che però non riuscì e provocò circa 100 morti, la deportazione nei territori d'oltremare di almeno 600 persone coinvolte nei conflitti ed il divieto di pubblicazione del giornale ''[[A Batalha]]''.
L'organizzazione sindacale cesserà le proprie attività nel [[1927]] a causa della [[repressione]] portata avanti dalla dittatura militare, instauratasi nel paese dal [[28 maggio]] [[1926]]. Nel [[1927]], tentò l'organizzazione di uno sciopero generale contro il governo, che però non riuscì e provocò circa 100 morti, la deportazione nei territori d'oltremare di almeno 600 persone coinvolte nei conflitti ed il divieto di pubblicazione del giornale ''[[A Batalha]]''.


Nel [[1929]], dopo una battaglia giudiziaria, riuscì a recuperare spazi legali di agibilità, fino a quando, il [[23 settembre]] [[1933]], due decreti governativi illegalizzarono tutti i sindacati non-controllati dallo [[Stato]]. Uno sciopero generale dalla CGT e di altre organizzazioni fu organizzato per il [[18 gennaio]] [[1934]], ma non ebbero buon esito ed alla fine le attività della CGT si concentrarono a qualche sporadica iniziativa a Lisbona e nell'Algarve. Nel [[1938]], [[Emídio Santana]], il segretario generale della confederazione, prese parte ad un falito tentativo di assassinio del dittatore Salazar. A quel punto la repressione contro la CGT fu schiacciante e definitiva.
Nel [[1929]], dopo una battaglia giudiziaria, riuscì a recuperare spazi legali di agibilità, fino a quando, il [[23 settembre]] [[1933]], due decreti governativi illegalizzarono tutti i sindacati non-controllati dallo [[Stato]]. Uno sciopero generale dalla CGT e di altre organizzazioni fu organizzato per il [[18 gennaio]] [[1934]], ma non ebbero buon esito ed alla fine le attività della CGT si concentrarono a qualche sporadica iniziativa a Lisbona e nell'Algarve. Nel [[1938]], [[Emídio Santana]], il segretario generale della confederazione, prese parte ad un falito tentativo di assassinio del dittatore Salazar. A quel punto la repressione contro la CGT fu schiacciante e definitiva.


===Dopo la dittatura===
===Dopo la dittatura===
Riga 25: Riga 25:
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Storia dell'anarchismo in Portogallo]]
*[[Storia dell'anarchismo in Portogallo]]

Versione attuale delle 13:50, 6 dic 2020

Nuvola apps xmag.png Per approfondire, vedi CGT.

La Confederação Geral do Trabalho (CGT) è stata una confederazione sindacale rivoluzionaria, di tendenza anarco-sindacalista, fondata il 13 settembre 1919 in sostituzione dell'União Operária Nacional (nata nel 1914).

Storia

Prima della dittatura

La CGT si costituì come un «super-organismo essenzialmente di classe, di lotta e per la lotta della classe lavoratrice contro la classe padronale, la borghesia, in una parola, contro lo Stato» [1]. Gli obiettivi che si poneva erano i seguenti:

  1. l'unificazione di tutti i lavoratori del paese per difendere i loro «interessi economici, sociali e professionali, nonché per migliorare la loro condizione morale, materiale e fisica»
  2. sviluppare le competenze all'interno della classe operaia necessarie a rovesciare il capitalismo;
  3. sviluppare ed esercitare il principio di mutuo appoggio.

Il più alto organo decisionale della CGT era il Consiglio Confederale, un congresso nazionale di rappresentanti, che a sua volta eleggeva sette membri che formavano il comitato nazionale che gestiva le varie questioni giorno per giorno. Nel 1922 la CGT entro a fare parte dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori anarco-sindacalista.

La CGT, che si avvaleva di collaboratori come Arnaldo Simões Januário, diffondeva le proprie idee attraverso un proprio periodico: «A Batalha». Inizialmente arrivò a contare diverse migliaia di iscritti (secondo Wikipedia parrebbe aver raggiunto le 100 mila unità intorno al triennio 1919-1922) - concentrati soprattutto nelle città industriali di Lisbona, Setúbal, Barreiro, Porto, Braga e Covilhã - che col tempo scemarono rapidamente.

Primo numero del giornale A Batalha dopo la fine della dittatura

La dittatura

L'organizzazione sindacale cesserà le proprie attività nel 1927 a causa della repressione portata avanti dalla dittatura militare, instauratasi nel paese dal 28 maggio 1926. Nel 1927, tentò l'organizzazione di uno sciopero generale contro il governo, che però non riuscì e provocò circa 100 morti, la deportazione nei territori d'oltremare di almeno 600 persone coinvolte nei conflitti ed il divieto di pubblicazione del giornale A Batalha.

Nel 1929, dopo una battaglia giudiziaria, riuscì a recuperare spazi legali di agibilità, fino a quando, il 23 settembre 1933, due decreti governativi illegalizzarono tutti i sindacati non-controllati dallo Stato. Uno sciopero generale dalla CGT e di altre organizzazioni fu organizzato per il 18 gennaio 1934, ma non ebbero buon esito ed alla fine le attività della CGT si concentrarono a qualche sporadica iniziativa a Lisbona e nell'Algarve. Nel 1938, Emídio Santana, il segretario generale della confederazione, prese parte ad un falito tentativo di assassinio del dittatore Salazar. A quel punto la repressione contro la CGT fu schiacciante e definitiva.

Dopo la dittatura

Dopo il 25 aprile 1974 (fine della dittatura e ritorno del paese alla democrazia), la CGT riprese le attività, ma senza lo slancio di un tempo. Il giornale A Batalha, con il sottotitolo «Giornale anarchico», ricomparve nelle edicole il 21 settembre dello stesso anno.

Note

Voci correlate