66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
== L'Eco femminismo == | == L'Eco femminismo == | ||
[[File:Marija-Gimbutas-newgrange.jpg|thumb|[[Marija Gimbutas]]]] | [[File:Marija-Gimbutas-newgrange.jpg|thumb|200px|[[Marija Gimbutas]]]] | ||
Lo scopo di questo pensiero è quello di proporre una connessione tra l'oppressione delle donne e quella della natura nella società occidentale basata sulla logica del dominio e dello sfruttamento. Attualmente esistono varie correnti di [[filosofia]] eco-femminista, alcune di taglio essenzialista e altre più costruttive. Per tanto essendo abbastanza difficile sintetizzare questo pensiero sarebbe più correto parlare di ''ecofemminismi'' piuttosto che di ecofemminismo. | Lo scopo di questo pensiero è quello di proporre una connessione tra l'oppressione delle donne e quella della natura nella società occidentale basata sulla logica del dominio e dello sfruttamento. Attualmente esistono varie correnti di [[filosofia]] eco-femminista, alcune di taglio essenzialista e altre più costruttive. Per tanto essendo abbastanza difficile sintetizzare questo pensiero sarebbe più correto parlare di ''ecofemminismi'' piuttosto che di ecofemminismo. | ||