66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 69: | Riga 69: | ||
===Energie rinnovabili === | ===Energie rinnovabili === | ||
Le energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che si rigenerano o che comunque non sono "esauribili"(vento, sole, mare ecc.). | Le energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che si rigenerano o che comunque non sono "esauribili" (vento, sole, mare ecc.). | ||
Nel [[2004]], le energie rinnovabili fornivano attorno al 7% dell'energia consumata nel mondo. <ref name="NREL02">U. S. Department of Energy & National Renewable Energy Laboratory, [https://web.archive.org/web/20120316150450/http://www.nrel.gov/analysis/power_databook/docs/pdf/db_chapter02_pv.pdf ''Photovoltaics'']</ref> Il settore delle energie rinnovabili è cresciuto significativamente dagli ultimi anni del [[ventesimo secolo]], e nel 2005 il totale delle nuove inversioni era stimato attorno 38 miliardi (38 x 10<sup>9</sup> di dollari USA. La [[Germania]] e la [[Cina]] guidano la graduatoria, con investmenti di circa $ 7 miliardi ognuna, seguiti dagli [[Stati Uniti]], dalla [[Spagna]], dal [[Giappone]], e dall'[[India]]. Questo ha comportato l'aggiunta di 35 [[watt|GW]] di energia rinnovabile di picco durante l'anno. <ref name="Renewables2006">Renewables 2006 Global Status Report</ref> | Nel [[2004]], le energie rinnovabili fornivano attorno al 7% dell'energia consumata nel mondo. <ref name="NREL02">U. S. Department of Energy & National Renewable Energy Laboratory, [https://web.archive.org/web/20120316150450/http://www.nrel.gov/analysis/power_databook/docs/pdf/db_chapter02_pv.pdf ''Photovoltaics'']</ref> Il settore delle energie rinnovabili è cresciuto significativamente dagli ultimi anni del [[ventesimo secolo]], e nel 2005 il totale delle nuove inversioni era stimato attorno 38 miliardi (38 x 10<sup>9</sup> di dollari USA. La [[Germania]] e la [[Cina]] guidano la graduatoria, con investmenti di circa $ 7 miliardi ognuna, seguiti dagli [[Stati Uniti]], dalla [[Spagna]], dal [[Giappone]], e dall'[[India]]. Questo ha comportato l'aggiunta di 35 [[watt|GW]] di energia rinnovabile di picco durante l'anno. <ref name="Renewables2006">Renewables 2006 Global Status Report</ref> |