66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "https://www.facebook.com/blackblocairo2" con "https://twitter.com/blackblocairo2") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
*[[1921]] - [[Italia]]: di fronte alla moltiplicazione delle aggressioni [[Fascismo|fasciste]], l'[[Unione Anarchica Italiana]] lancia un manifesto ''Contro la reazione e per le vittime politiche'' che si conclude con l'appello «Lavoratori! Compagni! Difendete le vittime politiche e difendetevi voi stessi!». | *[[1921]] - [[Italia]]: di fronte alla moltiplicazione delle aggressioni [[Fascismo|fasciste]], l'[[Unione Anarchica Italiana]] lancia un manifesto ''Contro la reazione e per le vittime politiche'' che si conclude con l'appello «Lavoratori! Compagni! Difendete le vittime politiche e difendetevi voi stessi!». | ||
:In [[Lituania]]: a Vilnius nasce [[Marija Gimbutas]], storica e archeologa lituano-americana. Ha concentrato i suoi studi soprattutto sulle [[ | :In [[Lituania]]: a Vilnius nasce [[Marija Gimbutas]], storica e archeologa lituano-americana. Ha concentrato i suoi studi soprattutto sulle [[civiltà]] del neolitico che ruotavano intorno alla dea madre. | ||
*[[1939]] - [[Austria]]: a Vienna muore [[Matthias Sindelar]], celebre calciatore soprannominato “cartavelina”. Divenne famoso anche per aver salutato a pugno chiuso [[Adolf Hitler]] durante la partita di calcio Austria-Germania che sanciva l'unificazione dei due paesi. | *[[1939]] - [[Austria]]: a Vienna muore [[Matthias Sindelar]], celebre calciatore soprannominato “cartavelina”. Divenne famoso anche per aver salutato a pugno chiuso [[Adolf Hitler]] durante la partita di calcio Austria-Germania che sanciva l'unificazione dei due paesi. |