66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " l" con " l") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " d" con " d") |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
Nel [[1898]] la Kuliscioff viene arrestata con l'accusa di reati di opinione e sovversione, ma dopo qualche mese viene liberata grazie all'indulto. Avendo intrapreso la strada [[parlamentarismo|parlamentarista]], pur continuando a definirsi rivoluzionaria, elabora una legge a tutela del lavoro minorile e femminile che, presentata al Parlamento dal Partito Socialista, sarà approvata nel [[1902]] come legge Carcano, n°242. | Nel [[1898]] la Kuliscioff viene arrestata con l'accusa di reati di opinione e sovversione, ma dopo qualche mese viene liberata grazie all'indulto. Avendo intrapreso la strada [[parlamentarismo|parlamentarista]], pur continuando a definirsi rivoluzionaria, elabora una legge a tutela del lavoro minorile e femminile che, presentata al Parlamento dal Partito Socialista, sarà approvata nel [[1902]] come legge Carcano, n°242. | ||
In questi anni vive con profonda tristezza il fatto che due autentici rivoluzionari [[ateismo|atei]] come lei ed [[Andrea Costa]] non fossero stati capaci di trasmettere gli stessi ideali alla figlia Andreina, che invece era diventata una fervente cattolica e s'era sposata con un ricco conservatore | In questi anni vive con profonda tristezza il fatto che due autentici rivoluzionari [[ateismo|atei]] come lei ed [[Andrea Costa]] non fossero stati capaci di trasmettere gli stessi ideali alla figlia Andreina, che invece era diventata una fervente cattolica e s'era sposata con un ricco conservatore di nome Luigi Gavazzi. Il figlio di Andreina diventerà l'abate dell'Abbazia territoriale di Subiaco e la figlia sarà monaca carmelitana scalza. <ref>In seguito comunque Anna si rallegrerà della felicità raggiunta dalla figlia, come testimonia un articolo pubblicato da Tommaso Gallarati Scotti nel 1959 sul Corriere della Sera. Si veda anche T. Gallarati Scotti, ''Interpretazioni e memorie'', pp. 383.</ref> | ||
=== La lotta femminista === | === La lotta femminista === |