66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
* [[1940]] - [[Canada]]: a Toronto muore [[Emma Goldman]], celebre militante [[femminismo|femminista]] e [[anarchismo|anarchica]] d'origine russa. | * [[1940]] - [[Canada]]: a Toronto muore [[Emma Goldman]], celebre militante [[femminismo|femminista]] e [[anarchismo|anarchica]] d'origine russa. | ||
* [[1968]] - [[Italia]]: a Milano | * [[1968]] - [[Italia]]: a Milano l'Università viene occupata dagli studenti. | ||
:[[USA]]: [[J. Edgar Hoover]], direttore del [[FBI]], invia a tutti gli uffici del FBI un programma di contro-intelligence denominato ''[[COINTELPRO]]''. | :[[USA]]: [[J. Edgar Hoover]], direttore del [[FBI]], invia a tutti gli uffici del FBI un programma di contro-intelligence denominato ''[[COINTELPRO]]''. | ||
:[[Francia]]: a Nantes la Sud-Aviation viene occupata dai lavoratori. | :[[Francia]]: a Nantes la Sud-Aviation viene occupata dai lavoratori. | ||
Riga 28: | Riga 28: | ||
* [[1988]] - [[Venezuela]]: a Caracas muore [[José Xena Torrent]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] catalano. | * [[1988]] - [[Venezuela]]: a Caracas muore [[José Xena Torrent]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] catalano. | ||
* [[1995]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra si tiene il primo ''[[Street party]]'' organizzato dal collettivo ''[[Reclaim the streets]]''. Il punto | * [[1995]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra si tiene il primo ''[[Street party]]'' organizzato dal collettivo ''[[Reclaim the streets]]''. Il punto d'incontro è il Rainbow Centre (una [[chiesa]] occupata a Kentish Town). | ||
* [[2001]] - [[Francia]]: a Baccanne muore [[Roger Boussinot]], umanista libertario, scrittore, scenarista e storico del [[cinema]]. | * [[2001]] - [[Francia]]: a Baccanne muore [[Roger Boussinot]], umanista libertario, scrittore, scenarista e storico del [[cinema]]. |