26 Ottobre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "E’ " con "È ")
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 1: Riga 1:
'''Giorno precedente''': [[25 Ottobre]]
'''Giorno precedente''': [[25 Ottobre]]
* [[1876]] - [[Svizzera]]: a Berna inizia il II° congresso ([[26 ottobre|26]]-[[29 ottobre]]) dell’[[Internazionale antiautoritaria]].  
* [[1876]] - [[Svizzera]]: a Berna inizia il II° congresso ([[26 ottobre|26]]-[[29 ottobre]]) dell'[[Internazionale antiautoritaria]].  


* [[1879]] - [[Colombia]]: a Chinacota nasce [[Biófilo Panclasta]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] latino-americano.  
* [[1879]] - [[Colombia]]: a Chinacota nasce [[Biófilo Panclasta]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] latino-americano.  
Riga 8: Riga 8:
* [[1913]] - [[Spagna]]. a Berga nasce [[José Ester Borrás]], anarchico spagnolo, resistente [[antifascismo|antifascista]] in [[Francia]] e nel campo di concentramento di Mauthausen. È stato il co-fondatore della [[Federazione Spagnola dei Deportati e Internati Politici]].
* [[1913]] - [[Spagna]]. a Berga nasce [[José Ester Borrás]], anarchico spagnolo, resistente [[antifascismo|antifascista]] in [[Francia]] e nel campo di concentramento di Mauthausen. È stato il co-fondatore della [[Federazione Spagnola dei Deportati e Internati Politici]].
*[[1940]] - [[Francia]]: l'[[anarchico]] e [[antifascista]] [[Emilio Canzi]] viene arrestato a Parigi ed in seguito deportato nel campo di Hinzer.
*[[1940]] - [[Francia]]: l'[[anarchico]] e [[antifascista]] [[Emilio Canzi]] viene arrestato a Parigi ed in seguito deportato nel campo di Hinzer.
* [[1956]] - [[Ungheria]]: a Budapest i tanks russi sparano contro la popolazione disarmata. La resistenza armata comincia nei centri industriali, lo [[sciopero generale]] inizia, la forza brutale dello [[Stato]] si manifesta nelle fabbriche e per le strade. Gran parte dei ribelli ungheresi chiedevano più potere autogestionario nell’ambito del [[socialismo]].  
* [[1956]] - [[Ungheria]]: a Budapest i tanks russi sparano contro la popolazione disarmata. La resistenza armata comincia nei centri industriali, lo [[sciopero generale]] inizia, la forza brutale dello [[Stato]] si manifesta nelle fabbriche e per le strade. Gran parte dei ribelli ungheresi chiedevano più potere autogestionario nell'ambito del [[socialismo]].  


* [[1996]] - [[Italia]]: a Rapallo (Genova) muore [[Aurelio Chessa]], anarchico italiano e storico dell'[[anarchismo]].  
* [[1996]] - [[Italia]]: a Rapallo (Genova) muore [[Aurelio Chessa]], anarchico italiano e storico dell'[[anarchismo]].  

Versione delle 14:03, 22 mar 2019

Giorno precedente: 25 Ottobre

  • 1905 - Russia: a San Pietroburgo le operaie e gli operia manifestano. Si formano i primi consigli operai (soviet) con l'obiettivo di coordinare le azioni degli insorti. Tutti i lavoratori e le lavoratrici in lotta della Russia decidono di proclamare lo sciopero generale.

Giorno seguente: 27 Ottobre