Emilio Canzi: differenze tra le versioni

Riga 73: Riga 73:
*Ivano Tagliaferri, ''Il colonnello anarchico: Emilio Canzi e la guerra civile spagnola'', Ed. Scritture, Piacenza, 2005. <ref>[http://archive.is/mRvO6 Presentazione de “''Il colonnello anarchico: Emilio Canzi e la guerra civile spagnola'']</ref>
*Ivano Tagliaferri, ''Il colonnello anarchico: Emilio Canzi e la guerra civile spagnola'', Ed. Scritture, Piacenza, 2005. <ref>[http://archive.is/mRvO6 Presentazione de “''Il colonnello anarchico: Emilio Canzi e la guerra civile spagnola'']</ref>
*Ivano Tagliaferri, ''Morte alla morte, [[Arditi del Popolo]] a Piacenza'', Vicolo del pavone, 2004, Editore “Scritture”. <ref>Ivano Tagliaferri, laureato in Filosofia all'Università Statale di Milano, è nato nel 1951. Vive e lavora a Piacenza e si occupa di ricerche sul movimento operaio, alcune opere: ''Morte alla morte. Arditi del popolo a Piacenza'', Ed. Vicolo del Pavone, Piacenza, 2004; ''Il colonnello anarchico. Emilio Canzi e la guerra civile spagnola'', Ed. Scritture, Piacenza, 2005.</ref>
*Ivano Tagliaferri, ''Morte alla morte, [[Arditi del Popolo]] a Piacenza'', Vicolo del pavone, 2004, Editore “Scritture”. <ref>Ivano Tagliaferri, laureato in Filosofia all'Università Statale di Milano, è nato nel 1951. Vive e lavora a Piacenza e si occupa di ricerche sul movimento operaio, alcune opere: ''Morte alla morte. Arditi del popolo a Piacenza'', Ed. Vicolo del Pavone, Piacenza, 2004; ''Il colonnello anarchico. Emilio Canzi e la guerra civile spagnola'', Ed. Scritture, Piacenza, 2005.</ref>
*Enzo Collotti, Renato Sandri, Frediano Sessi, ''Dizionario della Resistenza'' Einaudi, 2001
*Enzo Collotti, Renato Sandri, Frediano Sessi, ''Dizionario della Resistenza'' Einaudi, 2001.
*Eros Francescangeli, ''[[Arditi del Popolo]]'', Odradek, 2000
*Eros Francescangeli, ''[[Arditi del Popolo]]'', Odradek, 2000.


===== Note bibliografiche =====
===== Note bibliografiche =====
64 364

contributi