66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " liberale " con " liberale ") |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 26: | Riga 26: | ||
==== La società liberale==== | ==== La società liberale==== | ||
Nella concezione [[liberale]] dell'individualismo non esiste antagonismo tra società e [[individuo]], perché l'uomo è un animale sociale che ha bisogno di rapportarsi con i suoi simili per raggiungere i suoi scopi. '''I liberali rifiutano la subordinazione dei fini particolari a quelli collettivi''', secondo loro l'inseguimento dei propri interessi personali conduce necessariamente all'armonia sociale. Inoltre il lavoro eseguito con lo scopo dell'arricchimento individuale contribuisce anche all'interesse collettivo. | Nella concezione [[liberale]] dell'individualismo non esiste antagonismo tra società e [[individuo]], perché l'uomo è un animale sociale che ha bisogno di rapportarsi con i suoi simili per raggiungere i suoi scopi. '''I liberali rifiutano la subordinazione dei fini particolari a quelli collettivi''', secondo loro l'inseguimento dei propri interessi personali conduce necessariamente all'armonia sociale. Inoltre, il lavoro eseguito con lo scopo dell'arricchimento individuale contribuisce anche all'interesse collettivo. | ||
==== Stato e capitalismo==== | ==== Stato e capitalismo==== |