2020: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[11 marzo]]: in [[Italia]], il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull’intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19.  | *[[11 marzo]]: in [[Italia]], il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull’intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19.  | ||
*[[13 maggio]]: a Bologna sette persone gravitanti all'area anarchica [https://www.zic.it/perquisito-il-tribolo-misure-cautelari-per-dodici-indagate-i-per-associazione-eversiva/ vengono arrestate] in esecuzione di un mandato del gip della stessa città per 270bis. Ad altre 5 persone vengono imposte misure restrittive (obbligo di firma). Perquisito lo spazio di documentazione anarchica «Il Tribolo».  | *[[13 maggio]]: a Bologna sette persone gravitanti all'area anarchica [https://www.zic.it/perquisito-il-tribolo-misure-cautelari-per-dodici-indagate-i-per-associazione-eversiva/ vengono arrestate] in esecuzione di un mandato del gip della stessa città per 270bis. Ad altre 5 persone vengono imposte misure restrittive (obbligo di firma). Perquisito lo spazio di documentazione anarchica «Il Tribolo».  | ||
*[[225 maggio]]: a Minneapolis l'afroamericano di 46 anni George Floyd è vittima della [[violenza]] della [[polizia]] locale. Durante le fasi dell'arresto Floyd viene schiacciato a terra da un agente sino a provocarne la morte, nonostante l'uomo continuasse a ripetere “Per favore, non riesco a respirare (I can't breathe)”.  | |||
In questa stessa città e in altre statunitensi si scatenano per diversi giorni violentissime proteste. A Minneapolis viene incendiato e distrutto l'intero commissariato di [[polizia]].  | |||
'''Anno seguente''': [[2021]]  | '''Anno seguente''': [[2021]]  | ||
[[Categoria: Anni del XXI secolo]]  | [[Categoria: Anni del XXI secolo]]  | ||
Versione delle 14:04, 29 mag 2020
Anno precedente: 2019
- 18 gennaio: nel CPR di Gradisca d'Isonzo la polizia uccide Vakhtang Enukidze. I suoi compagni di prigionia così raccontano l'accaduto: "Otto poliziotti in tenuta antisommossa sono entrati nella sua cella e l'hanno accerchiato e picchiato. Lui è caduto, sbattendo la testa contro un muro. Mentre era a terra alcuni poliziotti gli hanno messo i piedi sul collo e sulla schiena, l'hanno ammanettato e portato via. Poi è morto".
 - 25 gennaio: a Monção, in Portogallo, viene arrestato l'anarchico Gabriel Pombo da Silva.
 
- 7 marzo: nelle carceri del paese scoppia una violenta rivolta contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti morti durante la repressione delle proteste.
 
- 11 marzo: in Italia, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull’intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
 - 13 maggio: a Bologna sette persone gravitanti all'area anarchica vengono arrestate in esecuzione di un mandato del gip della stessa città per 270bis. Ad altre 5 persone vengono imposte misure restrittive (obbligo di firma). Perquisito lo spazio di documentazione anarchica «Il Tribolo».
 - 225 maggio: a Minneapolis l'afroamericano di 46 anni George Floyd è vittima della violenza della polizia locale. Durante le fasi dell'arresto Floyd viene schiacciato a terra da un agente sino a provocarne la morte, nonostante l'uomo continuasse a ripetere “Per favore, non riesco a respirare (I can't breathe)”.
 
In questa stessa città e in altre statunitensi si scatenano per diversi giorni violentissime proteste. A Minneapolis viene incendiato e distrutto l'intero commissariato di polizia.
Anno seguente: 2021