66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
Assunto in una tipografia, sviluppa la sua passione anche per il [[cinema]]. Nel [[1913]], a Parigi, crea la cooperativa cinematografica ''Le Cinéma du Peuple'', e dirige alcuni film a carattere sociale, di cui uno intitolato: ''La Commune''. Attori e comparse sono reclutati nell'ambiente libertario, vi compaiono pure alcuni vecchi comunardi uomini e donne. Collabora anche ad alcuni giornali anarchici, come ''Tierra'', pubblicato a [[Cuba]], e ''[[Il Risveglio Anarchico|Il Risveglio]]'' di [[Luigi Bertoni]]. | Assunto in una tipografia, sviluppa la sua passione anche per il [[cinema]]. Nel [[1913]], a Parigi, crea la cooperativa cinematografica ''Le Cinéma du Peuple'', e dirige alcuni film a carattere sociale, di cui uno intitolato: ''La Commune''. Attori e comparse sono reclutati nell'ambiente libertario, vi compaiono pure alcuni vecchi comunardi uomini e donne. Collabora anche ad alcuni giornali anarchici, come ''Tierra'', pubblicato a [[Cuba]], e ''[[Il Risveglio Anarchico|Il Risveglio]]'' di [[Luigi Bertoni]]. | ||
Nel [[1915]], la sua | Nel [[1915]], la sua attività militante gli vale l'espulsione dalla [[Francia]]. Si trasferisce allora a Losanna poi rientra a Madrid dove crea la propria impresa cinematografica, producendo sei film. Nel [[1921]] è a Berlino, dove lavorerà per dieci anni negli studi cinematografici della U.F.A, prima di far ritorno in [[Spagna]] nel [[1931]]. | ||
Nel luglio del [[1936]] è a Madrid per girare un Film ''Carne de fieras'' («Carne di Belva»), quando scoppia la [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]]. Terminato il film si reca al fronte e riprende gli avvenimenti per conto della [[CNT spagnola|C.N.T]] di cui è membro. Nel [[1937]] prende parte in | Nel luglio del [[1936]] è a Madrid per girare un Film ''Carne de fieras'' («Carne di Belva»), quando scoppia la [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]]. Terminato il film si reca al fronte e riprende gli avvenimenti per conto della [[CNT spagnola|C.N.T]] di cui è membro. Nel [[1937]] prende parte in qualità di oratore a diversi convegni nel sud della [[Francia]]. Di ritorno dalla [[Spagna]], è imprigionato dalla [[polizia]] stalinista da aprile alla fine di agosto [[1938]] su una nave nel porto di Barcellona. Nel febbraio [[1939]] riesce ad imbarcarsi per Sète, poi a raggiungere Parigi, sfuggendo così al campo di concentramento del sud della [[Francia]]. | ||
Muore il [[10 marzo]] [[1939]] per aneurisma, dopo aver ritrovato la sua [[famiglia]] a Saint-Mandé. | Muore il [[10 marzo]] [[1939]] per aneurisma, dopo aver ritrovato la sua [[famiglia]] a Saint-Mandé. |