66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " t" con " t") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
==Biografia == | ==Biografia == | ||
'''Hans Henrik Jaeger''' nasce a Drammen ([[Norvegia]]) il [[2 settembre]] [[1854]] presso una famiglia il cui padre di professione fa l'ufficiale di polizia. All' | '''Hans Henrik Jaeger''' nasce a Drammen ([[Norvegia]]) il [[2 settembre]] [[1854]] presso una famiglia il cui padre di professione fa l'ufficiale di polizia. All'età di 14 anni rimane orfano e per sopravvivere decide di imbarcarsi in marina. | ||
Dai primi del [[1875]] inizia a studiare part-time [[filosofia]] e, all'inizio del [[1880]], è tra i fondatori del gruppo artistico ''Bohême de Kristiania'', dove incontra e frequenta [[Christian Krohg]], [[Edvard Munch]] e la sua compagna [[Oda Krohge]]. | Dai primi del [[1875]] inizia a studiare part-time [[filosofia]] e, all'inizio del [[1880]], è tra i fondatori del gruppo artistico ''Bohême de Kristiania'', dove incontra e frequenta [[Christian Krohg]], [[Edvard Munch]] e la sua compagna [[Oda Krohge]]. |