21 Ottobre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 2: Riga 2:
* [[1868]] - [[Polonia]]: a Plock nasce [[Mécislas Golberg]], scrittore anarchico polacco.
* [[1868]] - [[Polonia]]: a Plock nasce [[Mécislas Golberg]], scrittore anarchico polacco.


* [[1876]] - [[Italia]]: a Tosi (Firenze) inizia il terzo congresso della Federazione italiana dell’[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]]. Originariamente convocato per il [[22 ottobre]], comincia con un giorno d’anticipo e nella clandestinità  (la [[polizia]] pensava si sarebbe tenuto a Firenze, invece gli associati scelsero come forma di depistaggio la vicina cittadina di Tosi). Molti delegati, tra cui [[Andrea Costa]], [[Francesco Natta]], [[Gaetano Grassi]], ecc. non potranno seguire i lavori in quanto fermati i giorni precedenti. I 40 delegati presenti nella locanda fuggiranno all’arrivo della polizia e termineranno il congresso sotto un porticato. Tuttavia questo convegno sarà  memorabile perché sarà  abbandonata la nozione di [[collettivismo]] a vantaggio di quello di [[Anarco-comunismo|comunismo anarchico]].
* [[1876]] - [[Italia]]: a Tosi (Firenze) inizia il terzo congresso della Federazione italiana dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]]. Originariamente convocato per il [[22 ottobre]], comincia con un giorno d'anticipo e nella clandestinità (la [[polizia]] pensava si sarebbe tenuto a Firenze, invece gli associati scelsero come forma di depistaggio la vicina cittadina di Tosi). Molti delegati, tra cui [[Andrea Costa]], [[Francesco Natta]], [[Gaetano Grassi]] ecc. non potranno seguire i lavori in quanto fermati i giorni precedenti. I 40 delegati presenti nella locanda fuggiranno all'arrivo della polizia e termineranno il congresso sotto un porticato. Tuttavia questo convegno sarà memorabile perché sarà abbandonata la nozione di [[collettivismo]] a vantaggio di quello di [[Anarco-comunismo|comunismo anarchico]].
 
* [[1894]] - [[Guyana]]: nell'isola Saint-Joseph i detenuti si rivoltano contro i carcerieri. La protesta è promossa dagli anarchici detenuti.
* [[1896]] - [[Italia]]: a Belluno nasce [[Pia Zanolli]], anarchica italiana compagna di [[Bruno Misefari]].


* [[1894]] - [[Guyana]]: nell'isola Saint-Joseph i detenuti si rivoltano contro i carcerieri. La protesta è promossa dagli anarchici detenuti.
*[[1896]] - [[Italia]]: a Belluno nasce [[Pia Zanolli]], anarchica italiana compagna di [[Bruno Misefari]].
* [[1904]] - [[Algeria]]: a Aïn-Sefra muore [[Isabelle Eberhardt]], scrittrice svizzera di origine russa.
* [[1904]] - [[Algeria]]: a Aïn-Sefra muore [[Isabelle Eberhardt]], scrittrice svizzera di origine russa.


* [[1920]] - [[Italia]]: a Bologna 25 delegati dell’[[Unione Sindacale Italiana]], riuniti in assemblea, vengono arrestati.  
* [[1920]] - [[Italia]]: a Bologna 25 delegati dell'[[Unione Sindacale Italiana]], riuniti in assemblea, vengono arrestati.  


* [[1921]]: in tutto il mondo si svolgono manifestazioni di [[solidarietà ]] con gli anarchici [[Sacco e Vanzetti]].  
* [[1921]]: in tutto il mondo si svolgono manifestazioni di [[solidarietà]] con gli anarchici [[Sacco e Vanzetti]].  


* [[1928]] - [[Italia]]: a Milano nasce [[Giuseppe Pinelli]], anarchico italiano vittima del terrorismo di [[Stato]]. Animatore del [[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa]], muore a Milano il [[16 dicembre]] [[1969]] precipitando da una finestra della questura di Milano, dove era '''illegalmente trattenuto''' per accertamenti in seguito alla Strage di Piazza Fontana.
* [[1928]] - [[Italia]]: a Milano nasce [[Giuseppe Pinelli]], anarchico italiano vittima del terrorismo di [[Stato]]. Animatore del [[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa]], muore a Milano il [[16 dicembre]] [[1969]] precipitando da una finestra della questura di Milano, dove era '''illegalmente trattenuto''' per accertamenti in seguito alla [[strage di piazza Fontana]].


* [[1929]] - [[USA]]: a Berkeley nasce [[Ursula K. Le Guin]], anarchica e scrittrice di romanzi di fantascienza.  
* [[1929]] - [[USA]]: a Berkeley nasce [[Ursula K. Le Guin]], anarchica e scrittrice di romanzi di fantascienza.  


* [[1936]] - [[Spagna]]: a Madrid i [[Franchismo|fascisti spagnoli]] assediano la città . Inizia quindi l'attacco finale, che risulterà  decisivo, dei [[franchismo|franchisti]] alla capitale spagnola.  
* [[1936]] - [[Spagna]]: a Madrid i [[Franchismo|fascisti spagnoli]] assediano la città. Inizia quindi l'attacco finale, che risulterà decisivo, dei [[franchismo|franchisti]] alla capitale spagnola.  


* [[1939]] - [[Francia]]: a Tolone nasce [[Serge Livrozet]], scrittore e militante libertario.
* [[1939]] - [[Francia]]: a Tolone nasce [[Serge Livrozet]], scrittore e militante libertario.


* [[1941]] - [[Francia]]: viene arrestata [[Federica Montseny]], anarchica incinta della figlia Blanca, che sarà  poi trasferita a Périgueux e poi a Limoges. Dopo lunghe peripezie le sarà  concessa la residenza in [[Francia]].
* [[1941]] - [[Francia]]: viene arrestata [[Federica Montseny]], anarchica incinta della figlia Blanca, che sarà poi trasferita a Périgueux e poi a Limoges. Dopo lunghe peripezie le sarà concessa la residenza in [[Francia]].
 
* [[1949]] - [[Spagna]]: viene arrestato [[Miguel Garcia]], anarchico condannato a morte insieme ad altri otto compagni, di cui cinque saranno effettivamente giustiziati. Garcia passera 38 giorni nella sua cella, dopo i quali la sua sentenza sarà commutata a 30 anni di [[carcere]].
 
* [[1961]] - [[USA]]: a Cambridge, nel Massachusetts, muore [[Karl Korsch]], filosofo, insegnante e teorico del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]] tedesco.


* [[1949]] - [[Spagna]]: viene arrestato [[Miguel Garcia]], anarchico condannato a morte insieme ad altri otto compagni, di cui cinque saranno effettivamente giustiziati. Garcia passera 38 giorni nella sua cella, dopo i quali la sua sentenza sarà  commutata a 30 anni di [[carcere]].
*[[1961]] - [[USA]]: a Cambridge, nel Massachusetts, muore [[Karl Korsch]], filosofo, insegnante e teorico del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]] tedesco.
* [[1969]] - [[USA]]: a St. Petersburg muore [[Jack Kerouac]], scrittore autore del celeberrimo ''Sulla strada''.  
* [[1969]] - [[USA]]: a St. Petersburg muore [[Jack Kerouac]], scrittore autore del celeberrimo ''Sulla strada''.  


Riga 29: Riga 33:
   
   
* [[1992]] - [[Croazia]]: a Zagrabia muore [[Ante Ciliga]], filosofo e scrittore comunista critico del regime sovietico.
* [[1992]] - [[Croazia]]: a Zagrabia muore [[Ante Ciliga]], filosofo e scrittore comunista critico del regime sovietico.
'''Giorno seguente''': [[22 Ottobre]]
'''Giorno seguente''': [[22 Ottobre]]
[[Categoria:Ottobre]]
[[Categoria:Ottobre]]

Versione attuale delle 09:13, 25 lug 2021

Giorno precedente: 20 Ottobre

  • 1876 - Italia: a Tosi (Firenze) inizia il terzo congresso della Federazione italiana dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori. Originariamente convocato per il 22 ottobre, comincia con un giorno d'anticipo e nella clandestinità (la polizia pensava si sarebbe tenuto a Firenze, invece gli associati scelsero come forma di depistaggio la vicina cittadina di Tosi). Molti delegati, tra cui Andrea Costa, Francesco Natta, Gaetano Grassi ecc. non potranno seguire i lavori in quanto fermati i giorni precedenti. I 40 delegati presenti nella locanda fuggiranno all'arrivo della polizia e termineranno il congresso sotto un porticato. Tuttavia questo convegno sarà memorabile perché sarà abbandonata la nozione di collettivismo a vantaggio di quello di comunismo anarchico.
  • 1894 - Guyana: nell'isola Saint-Joseph i detenuti si rivoltano contro i carcerieri. La protesta è promossa dagli anarchici detenuti.
  • 1941 - Francia: viene arrestata Federica Montseny, anarchica incinta della figlia Blanca, che sarà poi trasferita a Périgueux e poi a Limoges. Dopo lunghe peripezie le sarà concessa la residenza in Francia.
  • 1949 - Spagna: viene arrestato Miguel Garcia, anarchico condannato a morte insieme ad altri otto compagni, di cui cinque saranno effettivamente giustiziati. Garcia passera 38 giorni nella sua cella, dopo i quali la sua sentenza sarà commutata a 30 anni di carcere.
  • 1969 - USA: a St. Petersburg muore Jack Kerouac, scrittore autore del celeberrimo Sulla strada.

Giorno seguente: 22 Ottobre