1884: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchica" con "anarchica") |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[26 febbraio]]: nasce a Torino il [[fascista]] (ex-anarchico) [[Massimo Rocca]]. | *[[26 febbraio]]: nasce a Torino il [[fascista]] (ex-anarchico) [[Massimo Rocca]]. | ||
*[[13 aprile]]: nasce a Tolosa, in [[Francia]], il propagandista anarchico [[Jules Vignes]]. | *[[13 aprile]]: nasce a Tolosa, in [[Francia]], il propagandista anarchico [[Jules Vignes]]. | ||
*[[24 aprile]]: nasce in [[Francia]] l' | *[[24 aprile]]: nasce in [[Francia]] l'anarchico [[Pierre Le Meillour]]. | ||
*[[1° maggio]]: nasce a Nancy, in [[Francia]], l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] [[Eugène Dieudonne]]. | *[[1° maggio]]: nasce a Nancy, in [[Francia]], l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] [[Eugène Dieudonne]]. | ||
:Negli [[USA]] (durante questo mese...), la federazione dei commerci organizzati e i sindacati precursori dell'[[AFL]] accettano una risoluzione che dichiara che «8 ore costituiscono il lavoro di un giorno legale a partire e dopo il '''1° Maggio''' [[1886]]». Nonostante la federazione non avesse previsto di stimolare un'insurrezione di massa, questa risoluzione ebbe notevoli effetti. | :Negli [[USA]] (durante questo mese...), la federazione dei commerci organizzati e i sindacati precursori dell'[[AFL]] accettano una risoluzione che dichiara che «8 ore costituiscono il lavoro di un giorno legale a partire e dopo il '''1° Maggio''' [[1886]]». Nonostante la federazione non avesse previsto di stimolare un'insurrezione di massa, questa risoluzione ebbe notevoli effetti. | ||
*[[23 giugno]]: nasce a Santos, in [[Brasile]], il propagandista anarchico [[José Martins Fontes]]. | *[[23 giugno]]: nasce a Santos, in [[Brasile]], il propagandista anarchico [[José Martins Fontes]]. | ||
* [[8 luglio]]: | * [[8 luglio]]: nasce a Madrid, in [[Spagna]], lo scrittore, propagandista anarchico e [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Mauro Bajatierra]]. | ||
*[[27 luglio]]: nasce ad Au in der Hallertau, in [[Germania]], la rivoluzionaria comunista e moglie dell'anarchico [[Erich Mühsam]] [[Kreszentia Elfinger]] (più conosciuta con il nome di [[Zenzl Mühsam]]). | *[[27 luglio]]: nasce ad Au in der Hallertau, in [[Germania]], la rivoluzionaria comunista e moglie dell'anarchico [[Erich Mühsam]] [[Kreszentia Elfinger]] (più conosciuta con il nome di [[Zenzl Mühsam]]). | ||
*[[5 settembre]]: muore a Marsiglia, in [[Francia]], l'anarchico [[André Bastelica]]. | *[[5 settembre]]: muore a Marsiglia, in [[Francia]], l'anarchico [[André Bastelica]]. | ||
Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[25 novembre]]: nasce a Bogorodskïé, in [[Russia]], il pittore e scultore anarchico [[Jean Lebedeff]]. | *[[25 novembre]]: nasce a Bogorodskïé, in [[Russia]], il pittore e scultore anarchico [[Jean Lebedeff]]. | ||
=== Durante l'anno ... === | === Durante l'anno... === | ||
*L'anarchico [[Francesco Saverio Merlino]] è costretto all'esilio in [[Gran Bretagna]]. | *L'anarchico [[Francesco Saverio Merlino]] è costretto all'esilio in [[Gran Bretagna]]. | ||
*In [[Gran Bretagna]] nasce la ''[[Fabian Society]]'', un'organizzazione [[movimento operaio|operaista]] riformista. | *In [[Gran Bretagna]] nasce la ''[[Fabian Society]]'', un'organizzazione [[movimento operaio|operaista]] riformista. | ||
*In [[Cina]] nasce l' | *In [[Cina]] nasce l'anarchica e [[femminista]] [[He Zhen]]. | ||
'''Anno seguente''': [[1885]] | '''Anno seguente''': [[1885]] | ||
[[Categoria: Anni del XIX secolo]] | [[Categoria: Anni del XIX secolo]] |
Versione attuale delle 15:49, 30 giu 2021
Anno precedente: 1883
- 18 febbraio: un testo di Lev Tolstoj viene sequestrato dalle autorità russe. Nel testo lo scrittore russo esprime una visione individualista del cristianesimo, in totale divergenza dalla chiesa ortodossa.
- 26 febbraio: nasce a Torino il fascista (ex-anarchico) Massimo Rocca.
- 13 aprile: nasce a Tolosa, in Francia, il propagandista anarchico Jules Vignes.
- 24 aprile: nasce in Francia l'anarchico Pierre Le Meillour.
- 1° maggio: nasce a Nancy, in Francia, l'anarco-individualista Eugène Dieudonne.
- Negli USA (durante questo mese...), la federazione dei commerci organizzati e i sindacati precursori dell'AFL accettano una risoluzione che dichiara che «8 ore costituiscono il lavoro di un giorno legale a partire e dopo il 1° Maggio 1886». Nonostante la federazione non avesse previsto di stimolare un'insurrezione di massa, questa risoluzione ebbe notevoli effetti.
- 23 giugno: nasce a Santos, in Brasile, il propagandista anarchico José Martins Fontes.
- 8 luglio: nasce a Madrid, in Spagna, lo scrittore, propagandista anarchico e anarco-sindacalista Mauro Bajatierra.
- 27 luglio: nasce ad Au in der Hallertau, in Germania, la rivoluzionaria comunista e moglie dell'anarchico Erich Mühsam Kreszentia Elfinger (più conosciuta con il nome di Zenzl Mühsam).
- 5 settembre: muore a Marsiglia, in Francia, l'anarchico André Bastelica.
- 4 ottobre: si pubblica a Chicago, negli USA, il primo numero del giornale The Alarm.
- 13 ottobre: nasce a Savigano sul Rubicone l'anarchico insurrezionalista italo-americano Mario Buda. A partire degli anni '30 divenne un informatore della polizia segreta fascista (OVRA).
- 15 ottobre: nasce a Gars, in Francia, l'anarchico e fondatore della Cooperativa di Insegnamento Laico Célestin Freinet.
- Nasce a Beaurepaire-sur-Sambre, in Francia, il militante anarchico francese e professore Stephen Mac Say.
- 20 novembre: a Bruxelles, in Belgio, compare il primo numero del mensile La Société Nouvelle.
- 25 novembre: nasce a Bogorodskïé, in Russia, il pittore e scultore anarchico Jean Lebedeff.
Durante l'anno...
- L'anarchico Francesco Saverio Merlino è costretto all'esilio in Gran Bretagna.
- In Gran Bretagna nasce la Fabian Society, un'organizzazione operaista riformista.
- In Cina nasce l'anarchica e femminista He Zhen.
Anno seguente: 1885