1866: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[26 febbraio]]: muore a Irkutsk, in [[Russia]], uno dei fondatori di [[Zemlja i Volja]]: [[Nikolaj Aleksandrovič Serno-Solov'evič]]. | *[[26 febbraio]]: muore a Irkutsk, in [[Russia]], uno dei fondatori di [[Zemlja i Volja]]: [[Nikolaj Aleksandrovič Serno-Solov'evič]]. | ||
*[[1° aprile]]: il congresso statunitense concede diritti di [[eguaglianza]] a "tutti" gli [[Individuo|individui]]. Un provvedimento ipocrita che esclude i pellerossa. | *[[1° aprile]]: il congresso statunitense concede diritti di [[eguaglianza]] a "tutti" gli [[Individuo|individui]]. Un provvedimento ipocrita che esclude i pellerossa. | ||
*[[16 aprile]]: nasce a Digione, in [[Francia]], il pittore | *[[16 aprile]]: nasce a Digione, in [[Francia]], il pittore anarchico [[Henri-Gustave Jossot]]. | ||
* [[9 maggio]]: nasce a Kaluga, in [[Russia]], il poeta anarchico russo [[David Edelstat]]. | * [[9 maggio]]: nasce a Kaluga, in [[Russia]], il poeta anarchico russo [[David Edelstat]]. | ||
*[[4 luglio]]: nasce in [[Francia]] l'anarchico lionese [[Marius Monfray]]. | *[[4 luglio]]: nasce in [[Francia]] l'anarchico lionese [[Marius Monfray]]. |
Versione attuale delle 15:46, 30 giu 2021
Anno precedente: 1865
- 26 febbraio: muore a Irkutsk, in Russia, uno dei fondatori di Zemlja i Volja: Nikolaj Aleksandrovič Serno-Solov'evič.
- 1° aprile: il congresso statunitense concede diritti di eguaglianza a "tutti" gli individui. Un provvedimento ipocrita che esclude i pellerossa.
- 16 aprile: nasce a Digione, in Francia, il pittore anarchico Henri-Gustave Jossot.
- 9 maggio: nasce a Kaluga, in Russia, il poeta anarchico russo David Edelstat.
- 4 luglio: nasce in Francia l'anarchico lionese Marius Monfray.
- 3-8 settembre: si svolge a Ginevra, in Svizzera, il primo congresso della Prima Internazionale.
- 17 ottobre: nasce a Fraisans, in Francia, il membro della" Lega degli Antipatrioti" Edmond Marpaux.
- 29 ottobre: nasce in Francia il parrucchiere e propagandista anarchico Victor Loquier.
- 17 novembre: nasce a Leslie, negli USA, l'anarco-femminsita statunitense Voltairine de Cleyre.
- 3 dicembre: negli Stati Uniti i lavoratori e le lavoratrici del settore tessile iniziano uno sciopero: chiedono la giornata lavorativa di 10 ore.
- 15 dicembre: nasce a Crema l'avvocato, pedagogista libertario e anarchico italiano Luigi Molinari.
Durante l'anno...
- Bakunin prosegue nel suo soggiorno italiano: a giugno si trasferisce a Napoli, dove aggrega intorno alla sua figura un gruppo di giovani che saranno i primi internazionalisti: Carlo Gambuzzi, Giuseppe Fanelli, Saverio Friscia, Mileti, Dramis, De Luca e Alberto Tucci; ad ottobre, insieme a Tucci, curano la pubblicazione de La situazione italiana, un opuscolo in cui si analizza la situazione politica nella penisola e si attacca violentemente lo statalismo mazziniano.
- Nasce a Corleone, in Sicilia, il socialista Bernardino Verro.
- A novembre Igino Tarchetti inizia a pubblicare a puntate sul giornale «Il Sole» il romanzo Una nobile follia.
Anno seguente: 1867