7 Agosto: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Ricardo Mella y Cea" con "Ricardo Mella Cea") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
* [[1897]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires nasce [[Albert Perrier]], detto Germinal, militante anarchico e [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] francese. | * [[1897]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires nasce [[Albert Perrier]], detto Germinal, militante anarchico e [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] francese. | ||
* [[1900]] - [[Messico]]: nasce il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Regeneración]]'' ad opera di [[Ricardo Flores | * [[1900]] - [[Messico]]: nasce il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Regeneración]]'' ad opera di [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] e [[Jesús Flores Magón]] e [[Antonio Horcasitas]]. Diviene l'organo propagandistico del [[Partito Liberale Messicano]], partito anarchico, durante la l'insurrezione in bassa California. Malgrado una feroce [[repressione]], tanto in [[Messico]] che negli [[USA]], il [[stampa anarchica|giornale]] resisterà sino al [[1918]]. | ||
* [[1919]] - [[Ungheria]]: a Budapest la polizia attua la violenta [[repressione]] della [[Repubblica dei Consigli d'Ungheria]]. Il [[5 agosto]] una truppa di 30 mila rumeni entra nella capitale e diffonde il terrore. Il [[10 agosto]], a Csepel, mille operai delle centurie sindacali, che si erano arresi, saranno massacrati a colpi di mitragliatrici. | * [[1919]] - [[Ungheria]]: a Budapest la polizia attua la violenta [[repressione]] della [[Repubblica dei Consigli d'Ungheria]]. Il [[5 agosto]] una truppa di 30 mila rumeni entra nella capitale e diffonde il terrore. Il [[10 agosto]], a Csepel, mille operai delle centurie sindacali, che si erano arresi, saranno massacrati a colpi di mitragliatrici. |
Versione attuale delle 18:17, 30 giu 2021
Giorno precedente: 6 Agosto
- 1859 - Francia: a Lione nasce Emile Hugonnard, detto Michel, militante anarchico francese.
- 1897 - Argentina: a Buenos Aires nasce Albert Perrier, detto Germinal, militante anarchico e sindacalista rivoluzionario francese.
- 1900 - Messico: nasce il giornale Regeneración ad opera di Ricardo e Jesús Flores Magón e Antonio Horcasitas. Diviene l'organo propagandistico del Partito Liberale Messicano, partito anarchico, durante la l'insurrezione in bassa California. Malgrado una feroce repressione, tanto in Messico che negli USA, il giornale resisterà sino al 1918.
- 1919 - Ungheria: a Budapest la polizia attua la violenta repressione della Repubblica dei Consigli d'Ungheria. Il 5 agosto una truppa di 30 mila rumeni entra nella capitale e diffonde il terrore. Il 10 agosto, a Csepel, mille operai delle centurie sindacali, che si erano arresi, saranno massacrati a colpi di mitragliatrici.
- 1925 - Spagna: a Vigo muore Ricardo Mella Cea, scrittore e pensatore libertario spagnolo.
- 1927 - Francia: Parigi si svolge una manifestazioni per salvare dall'esecuzione Sacco e Vanzetti. Altre manifestazioni ci saranno in tutto il mondo, soprattutto negli USA.
- 1963 - Spagna: tra Castellnou de Bages e Balsareny muore Ramón Vila Capdevila, detto "Caraquemada", "Jabalí" o anche "Commandant Raymond", militante anarco-sindacalista spagnolo e guerrigliero anarchico antifranchista.
- 1973 - Francia: a Villers-Sur-Mer muore Emile Bauchet, militante libertario e pacifista francese.
- 2016 - Germania: a Francoforte si chiude il X Congresso dell'Internazionale delle Federazioni Anarchiche. I lavori, che si erano aperti il 4, sanciscno l'ingresso nell'IFA della FAM messicana e della FALV cilena.
Giorno seguente: 8 Agosto