13 Giugno: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " di La Spezia" con " della Spezia")  | 
				||
| (8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[12 Giugno]]  | '''Giorno precedente''': [[12 Giugno]]  | ||
*[[1885]] - [[Francia]]: a Marsiglia il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Le Droit social]]'' invita al '''[[astensionismo elettorale anarchico|non-voto]]''' e si schiera contro il suffragio universale.    | *[[1885]] - [[Francia]]: a Marsiglia il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Le Droit social]]'' invita al '''[[astensionismo elettorale anarchico|non-voto]]''' e si schiera contro il suffragio universale.    | ||
*[[1897]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires nasce il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[La Protesta Humana]]'' dell'anarchico spagnolo [[Gregorio Inglán Lafarga]]. Dal [[1 aprile|1° aprile]] diventerà quotidiano e prenderà il nome di ''[[La Protesta]]''.  | |||
*[[1897]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires nasce il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''La Protesta Humana'' dell'anarchico spagnolo [[Gregorio Inglán Lafarga]]. Dal [[1 aprile|1° aprile]] diventerà quotidiano e prenderà il nome di ''[[La Protesta]]''.  | *[[1907]] - [[Spagna]]: [[Francisco Ferrer]] viene scarcerato, ma gli viene imposta la chiusura della ''[[Escuela Moderna]]'', dove l'insegnamento è fatto con spirito razionalista.  | ||
*[[1910]] - [[Francia]]: a Lione nasce [[Fernand Rude]] (detto [[Pierre Froment]]), storico dei movimenti sociali e simpatizzante anarchico.  | *[[1910]] - [[Francia]]: a Lione nasce [[Fernand Rude]] (detto [[Pierre Froment]]), storico dei movimenti sociali e simpatizzante anarchico.  | ||
:[[Francia]]: a Parigi si verificano scontri tra operai e poliziotti. L'anarchico [[Henri Cler]] muore a causa delle ferite ricevute. Altri scontri si verificheranno durante il suo funerale.  | :[[Francia]]: a Parigi si verificano scontri tra operai e poliziotti. L'anarchico [[Henri Cler]] muore a causa delle ferite ricevute. Altri scontri si verificheranno durante il suo funerale.  | ||
*[[1919]]: a Santo Stefano Magra, in provincia   | *[[1919]]: a Santo Stefano Magra, in provincia della Spezia, gli anarchici locali organizzano un comizio rivoluzionario. Si presentano [[Dante Carnesecchi]], [[Auro D'Arcola]], [[Luigi Picchioni]] e [[Pasquale Bellotti]]. Il maresciallo dei carabinieri vieta il comizio. Il Carnesecchi ha una reazione violentissima, due carabinieri muoiono. I quattro anarchici fuggono e il Carnesecchi sfuggito alla cattura si dà alla latitanza.  | ||
*[[1937]] - [[Spagna]]: ad Alcaniz muore in combattimento l'anarchico [[Armando Vecchietti]] della colonna Ortiz.  | |||
*[[1965]] - [[Israele]]: muore a Gerusalemme [[Martin Buber]], filosofo, teologo e pedagogista antiautoritario austriaco (naturalizzato [[Israele|israeliano]]).  | |||
*[[1982]]: muore [[André Claudot]], disegnatore e militante anarchico.  | *[[1982]]: muore [[André Claudot]], disegnatore e militante anarchico.  | ||
*[[2012]] - [[Italia]]: nella notte tra il [[12 giugno|12]] e il '''13''', i carabinieri del ROS, guidati dal generale [http://italy.indymedia.org/n/6619/14-06-12/chi-giampaolo-ganzer-tutto-quello-che-media- Giampaolo Ganzer], hanno avviato un'[[repressione|azione repressiva]] contro il [[movimento anarchico]] ([https://web.archive.org/web/20170927134754/http://www.informa-azione.info/operazione_ardire_arresti_e_perquisizioni_in_tutta_italia Operazione Ardire]): 40 perquisizioni, 10 arresti (8 in [[Italia]], 1 in [[Germania]] e 1 in [[Svizzera]]) e 24 indagati, tutti accusati di essere presunti militanti della [[Federazione Anarchica Informale]].  | *[[2012]] - [[Italia]]: nella notte tra il [[12 giugno|12]] e il '''13''', i carabinieri del ROS, guidati dal generale [https://web.archive.org/web/20120618012429/http://italy.indymedia.org/n/6619/14-06-12/chi-giampaolo-ganzer-tutto-quello-che-media- Giampaolo Ganzer], hanno avviato un'[[repressione|azione repressiva]] contro il [[movimento anarchico]] ([https://web.archive.org/web/20170927134754/http://www.informa-azione.info/operazione_ardire_arresti_e_perquisizioni_in_tutta_italia Operazione Ardire]): 40 perquisizioni, 10 arresti (8 in [[Italia]], 1 in [[Germania]] e 1 in [[Svizzera]]) e 24 indagati, tutti accusati di essere presunti militanti della [[Federazione Anarchica Informale]].  | ||
'''Giorno seguente''': [[14 Giugno]]  | '''Giorno seguente''': [[14 Giugno]]  | ||
[[Categoria:Giugno]]  | [[Categoria:Giugno]]  | ||
Versione attuale delle 09:33, 24 lug 2021
Giorno precedente: 12 Giugno
- 1885 - Francia: a Marsiglia il giornale anarchico Le Droit social invita al non-voto e si schiera contro il suffragio universale.
 - 1897 - Argentina: a Buenos Aires nasce il giornale anarchico La Protesta Humana dell'anarchico spagnolo Gregorio Inglán Lafarga. Dal 1° aprile diventerà quotidiano e prenderà il nome di La Protesta.
 - 1907 - Spagna: Francisco Ferrer viene scarcerato, ma gli viene imposta la chiusura della Escuela Moderna, dove l'insegnamento è fatto con spirito razionalista.
 - 1910 - Francia: a Lione nasce Fernand Rude (detto Pierre Froment), storico dei movimenti sociali e simpatizzante anarchico.
 
- Francia: a Parigi si verificano scontri tra operai e poliziotti. L'anarchico Henri Cler muore a causa delle ferite ricevute. Altri scontri si verificheranno durante il suo funerale.
 
- 1919: a Santo Stefano Magra, in provincia della Spezia, gli anarchici locali organizzano un comizio rivoluzionario. Si presentano Dante Carnesecchi, Auro D'Arcola, Luigi Picchioni e Pasquale Bellotti. Il maresciallo dei carabinieri vieta il comizio. Il Carnesecchi ha una reazione violentissima, due carabinieri muoiono. I quattro anarchici fuggono e il Carnesecchi sfuggito alla cattura si dà alla latitanza.
 - 1937 - Spagna: ad Alcaniz muore in combattimento l'anarchico Armando Vecchietti della colonna Ortiz.
 - 1965 - Israele: muore a Gerusalemme Martin Buber, filosofo, teologo e pedagogista antiautoritario austriaco (naturalizzato israeliano).
 - 1982: muore André Claudot, disegnatore e militante anarchico.
 - 2012 - Italia: nella notte tra il 12 e il 13, i carabinieri del ROS, guidati dal generale Giampaolo Ganzer, hanno avviato un'azione repressiva contro il movimento anarchico (Operazione Ardire): 40 perquisizioni, 10 arresti (8 in Italia, 1 in Germania e 1 in Svizzera) e 24 indagati, tutti accusati di essere presunti militanti della Federazione Anarchica Informale.
 
Giorno seguente: 14 Giugno